AirOne low cost: dettaglio nuova offerta da Milano Malpensa


TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
Già esistente.
Pare passino a Navitaire, sistema già in uso presso parecchie low cost.
Prima dell'integrazione con AZ AirOne usava Sabre se ricordo bene.
Per AZ mainline invece è molto probabile la migrazione da ARCO ad Amadeus Altéa.
Non vedo l'ora di metterci le mani sopra :D
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Sabelli ha annunciato oggi che l'anno prossimo le macchine saranno basate a MXP saliranno da 5 a 6-7 ...e forse anche 8. Probabilmente stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli prima del lancio dei nuovi voli. Le destinazioni saranno nell'est europeo e mediterraneo.

Sabelli ha detto:
Dopo l'acquisizione di Air One, ha sottolineato Sabelli "abbiamo raggiunto risultati importanti e Alitalia rimane sempre la prima compagnia di Malpensa per flussi intercontinentali, con 200mila clienti l'anno. Manteniamo la nostra road map annunciata a febbraio -ha aggiunto- e Air One passera' da 5 aerei a 6 o 7, forse anche 8. Le nuove destinazioni internazionali riguarderanno il Mediterraneo e l'Europa dell'est".
http://www.libero-news.it/articolo.jsp?id=538533
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Sabelli ha annunciato oggi che l'anno prossimo le macchine saranno basate a MXP saliranno da 5 a 6-7 ...e forse anche 8. Probabilmente stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli prima del lancio dei nuovi voli. Le destinazioni saranno nell'est europeo e mediterraneo.
Finora si era sempre parlato di 3 nuovi aerei per arrivare a 8 in totale, vedo che adesso invece non è piu' certo probabilmente saranno meno e l'espansione sarà molto piu' ridotta del previsto.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Finora si era sempre parlato di 3 nuovi aerei per arrivare a 8 in totale, vedo che adesso invece non è piu' certo probabilmente saranno meno e l'espansione sarà molto piu' ridotta del previsto.
Magari può essere un'espansione a fasi, non è detto che siano 3 in un colpo.
 

goafan

Utente Registrato
Quanto si dovrà aspettare ancora per l'annuncio della novità? Ormai praticamente tutte le compagnie hanno in vendita da tempo la summer...
Non tutte: Transavia e Windjet solo da pochi giorni, Ryanair deve ancora completare la messa in vendita, Vueling non ancora...

In sincerità non credo che se AirOne tardi ancora di qualche settimana possano perdere chissà quante vendite. Il pre-booking con cosi tanti mesi di anticipo credo sia davvero risibile, soprattutto per un vettore italiano (popolo poco propenso all'advanced booking).

CIAO
_goa
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
In sincerità non credo che se AirOne tardi ancora di qualche settimana possano perdere chissà quante vendite. Il pre-booking con cosi tanti mesi di anticipo credo sia davvero risibile, soprattutto per un vettore italiano (popolo poco propenso all'advanced booking).
Finchè sono rotte nazionali non c'è problema ma siccome saranno in gran parte rotte europee dove Airone fuori dall' Italia è un marchio totalmente sconosciuto dovranno fare una maxi campagna pubblicitaria specie nelle città estere coinvolte, specie ripensando ai flop di molte compagnie aeree italiane quando hanno tentato voli low cost verso destinazioni europee.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Alitalia: Sabelli, +20% target passeggeri Malpensa nel 2011 a 2 mln
Crescita prevista anche per Air One (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 nov - "A Malpensa nel 2010 Alitalia contera' 1,7 milioni di passeggeri. L'obiettivo del 2011 e' superare 2 milioni e quindi registrare una crescita del 20%". Cosi' il ceo della compagnia aerea, Rocco Sabelli, che parlando alla presentazione del nuovo volo diretto quotidiano operato da Jet Airways in code share con Alitalia ha aggiunto che a Malpensa "tra il 2009 e il 2010 Alitalia assieme a Air One ha registrato risultati importanti, vale a dire +300mila passeggeri, quindi un +15-16%. Sono molto soddisfatto. Alitalia resta pur sempre la prima compagnia per flussi intercontinentali a Malpensa e anche Air One crescera'. I 5 aerei che Air One ha a Malpensa diventeranno 6-7 e stiamo verificando la possibilita' di un ottavo".
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Finchè sono rotte nazionali non c'è problema ma siccome saranno in gran parte rotte europee dove Airone fuori dall' Italia è un marchio totalmente sconosciuto dovranno fare una maxi campagna pubblicitaria specie nelle città estere coinvolte, specie ripensando ai flop di molte compagnie aeree italiane quando hanno tentato voli low cost verso destinazioni europee.
ma sky team?
e la possibilita´di usare i canali commericiali di quei soci che qualche anno fa dovettero sudare 7 camicie per spuntarla sul concorrente teutonico?
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
Air One rivoluziona il software

di Matteo Prioschi

Air One, lo "smart carrier" del gruppo Alitalia accelera lungo la strada del modello di business low fare. Il vettore specializzato nei voli di corto raggio a prezzi concorrenziali e basato all'aeroporto di Malpensa ha deciso infatti di abbandonare il sistema informatico di gestione dei voli finora condiviso con Alitalia. Nelle prossime settimane il personale di Sea handling, la società che a Malpensa fornisce i servizi di handling alla compagnia aerea, sarà chiamato a un corso di aggiornamento per imparare a operare con il nuovo sistema. Una decisione, quella di Air One, che potrebbe essere giudicata contraria alle logiche di sinergia di gruppo, tanto più che quando l'anno scorso è entrata a far parte di Alitalia, ha abbandonato il sistema fino ad allora utilizzato in favore di quello dell'ex compagnia di bandiera. Dal quartier generale della Magliana, però, fanno sapere che la scelta è dettata dalla necessità di dotare la compagnia di servizi informatici con i quali gestire più facilmente i ricavi da servizi ancillari, che per il modello di business di Air One costituiranno una voce dei ricavi sempre più importante.
Una necessità che non può essere soddisfatta adeguatamente con il sistema da sempre utilizzato da Alitalia. In altre parole, le strategie di sviluppo dei due marchi ormai sono talmente diverse che l'investimento necessario per cambiare il supporto informatico è necessario e al contempo sarà ripagato dai benefici che ne conseguiranno, anche se sulle cifre per ora Alitalia tiene il massimo riserbo. Già nelle scorse settimane Air One sempre a Malpensa ha introdotto in via sperimentale il pagamento delle eccedenze bagaglio direttamente ai banchi di check-in tramite pos, senza ricorrere più al supporto della biglietteria presente presso lo scalo.
Sole24Ore

ma vi ricordate, tempo fa' che un certo colaninno diceva che avrebbero dovuto trovare una diversa fonte di finanziamento se AZA non avesse raggiunto gli obiettivi a fine 2011 ,....