News flotta Alitalia-CAI - Parte 2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Concordo, sicuramente ci saranno state pressioni politico-industriali (non solo la politica fa pressioni) dato ceh il SSJ è commercializzato in Europa occidentale da un azienda partecipata in maggioranza da Alenia-Finmeccanica.
AZ, ora azienda privata, può sicuramente subire pressioni, ma sicuramente perseguiranno anche l'interesse aziendale e quindi moltopiù che le pressioni politico-industriali valuteranno le tre proposte partendo IMHO dalla valutazione della macchina e dalle condizioni economiche proposte che non è detto che non possano essere interessanti anche per il SSJ, tantopiù che Sukhoi si trova "costretta" a trovare un acquirente occidentale per provare a sbarcare con la propria macchina sul mercato occidentale come è chiaramente la strategia facendo largo uso di componentistica di derivazione occidentale e coinvolgento un partner occidentale nell'operazione come Alenia-Finmeccanica.

Quindi mi sa che se sarà SSJ sarà un'offerta che non si può riufiutare ma più dal lato economico che altro e ritengo che avranno comunque valutato il SSJ una buona macchina.
Probabilmente questo slittare dei tempi dell'annuncio del vincitore della gara è voluto anche per permettere a Sukhoi di completare la certificazione del SSJ100 in modo da acquistare eventualmente un aereo "pronto" e non un punto interrogativo che potrebbe far dilatare i tempi a dismisura.
Tempi che probabilmente se sarà scelto saranno quelli previsti da AZ con Sukhoi con convincerà qualche altro cliente a cedere almeno parte dei propri slot di produzione ad AZ.
quoto al 100%
e vi faccio una domanda: se nn ho capito male, sia SSJ che EMB si posso impiegare anche su rotte non propriamente da regional, ad esempio CPH?
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,081
52
Vienna
Tempi che probabilmente se sarà scelto saranno quelli previsti da AZ con Sukhoi con convincerà qualche altro cliente a cedere almeno parte dei propri slot di produzione ad AZ.
Dopo Aeroflot, cliente di lancio, gli altri due operatori a ricevere l'aereo saranno Armavia e.......Itali Airlines
Non so se vi interessa ma 25 SSJ sono stati venduti l'altra settimana ad UT Air
quoto al 100%
e vi faccio una domanda: se nn ho capito male, sia SSJ che EMB si posso impiegare anche su rotte non propriamente da regional, ad esempio CPH?
Assolutamente si.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,748
1,688
quoto al 100%
e vi faccio una domanda: se nn ho capito male, sia SSJ che EMB si posso impiegare anche su rotte non propriamente da regional, ad esempio CPH?
Direi che tutte e 3 le macchine possono essere impiegate su rotte non propriamente regional, è pur vero che fare certe ore di volo su un CRJ (che personalmente apprezzo per voli regional visto che per me non è scomodo ma capisco altri di taglia maggiore che non lo amano) non è propriamente consigliato per la soddisfazione dei pax.
L'EMB fornirà probabilmente un po' più di comodità del SSJ che ha una configurazione interna 2-3 invece della 2-2 del brasiliano.
Per il resto sia il SSJ che l'EMB offrono comodità sufficiente per "sostituire" un A320 o un A319 su certe rotte.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,748
1,688
Dopo Aeroflot, cliente di lancio, gli altri due operatori a ricevere l'aereo saranno Armavia e.......Itali Airlines
Non so se vi interessa ma 25 SSJ sono stati venduti l'altra settimana ad UT Air

Assolutamente si.
Direi che Itali non avrà fretta di ricevere il Superjet.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Concordo, sicuramente ci saranno state pressioni politico-industriali (non solo la politica fa pressioni) dato ceh il SSJ è commercializzato in Europa occidentale da un azienda partecipata in maggioranza da Alenia-Finmeccanica.
AZ, ora azienda privata, può sicuramente subire pressioni, ma sicuramente perseguiranno anche l'interesse aziendale e quindi moltopiù che le pressioni politico-industriali valuteranno le tre proposte partendo IMHO dalla valutazione della macchina e dalle condizioni economiche proposte che non è detto che non possano essere interessanti anche per il SSJ, tantopiù che Sukhoi si trova "costretta" a trovare un acquirente occidentale per provare a sbarcare con la propria macchina sul mercato occidentale come è chiaramente la strategia facendo largo uso di componentistica di derivazione occidentale e coinvolgento un partner occidentale nell'operazione come Alenia-Finmeccanica.

Quindi mi sa che se sarà SSJ sarà un'offerta che non si può riufiutare ma più dal lato economico che altro e ritengo che avranno comunque valutato il SSJ una buona macchina.
Probabilmente questo slittare dei tempi dell'annuncio del vincitore della gara è voluto anche per permettere a Sukhoi di completare la certificazione del SSJ100 in modo da acquistare eventualmente un aereo "pronto" e non un punto interrogativo che potrebbe far dilatare i tempi a dismisura.
Tempi che probabilmente se sarà scelto saranno quelli previsti da AZ con Sukhoi con convincerà qualche altro cliente a cedere almeno parte dei propri slot di produzione ad AZ.
bene, quindi basterebbe sapere la situazuione della certificazione per avere una risposta interessante??
quindi quanto manca alla certificazone(quella occidentale , a meno che non vogliate far volare az con un aereo certificato solo in russia) ????
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,081
52
Vienna
eccolo qui...e quindi presto detto...e fatto!!!
annuncio ufficiale in settimana...
Ancora quattro giorni e si dovrebbe finalmente sapere quale aereo è stato scelto.
Comunque ho cercato un attimo ed anche sul loro sito confermano il Q2 del 2011 come data prevista per la certificazione. A memoria mi pare di ricordare che, per ora, sia passato al test di noise abatement (questo son sicurissimo) ed al test sulle interferenze elettromagnetiche o qualcosa del genere svolti a novembre a Cuneo.
Il SaM146 invece è certificato per operare in Russia da fine agosto.
Comunque vedendo le immagini del meeting di Sochi non sembra malaccio per essere un regional:



Gli interni mi sembrano quelli dell'A320 di Armavia.

Va bene non essere scaramantici ma annunciare un nuovo aereo, qualunque esso sia, di venerdì 17...
 

Antani

Bannato
15 Agosto 2010
437
0
Ancora quattro giorni e si dovrebbe finalmente sapere quale aereo è stato scelto.
Comunque ho cercato un attimo ed anche sul loro sito confermano il Q2 del 2011 come data prevista per la certificazione. A memoria mi pare di ricordare che, per ora, sia passato al test di noise abatement (questo son sicurissimo) ed al test sulle interferenze elettromagnetiche o qualcosa del genere svolti a novembre a Cuneo.
Il SaM146 invece è certificato per operare in Russia da fine agosto.
Comunque vedendo le immagini del meeting di Sochi non sembra malaccio per essere un regional:



Gli interni mi sembrano quelli dell'A320 di Armavia.

Va bene non essere scaramantici ma annunciare un nuovo aereo, qualunque esso sia, di venerdì 17...
Spettacolare sta foto. La voglio come mio prossimo avatar
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,081
52
Vienna
Vi quoto anch'io.
La linea è davvero bella ma gli interni, seppure migliori degli ultimi prodotti russi (avete mai visto, anche se ucraino, un AN-148 dal vivo?), non sono certo il massimo.
Specialmente se paragonati con gli Sky Interior di Boeing:



Secondo me comuque l'allestimento è quello di Armavia, è troppo simile ai loro 320 (qualità della foto pessima, scusate)


Confido che, nel caso sia scelto, gli interni della Recaro facciano un altro effetto.

ps: siccome mi son dimenticato di mettere i link, la prima foto è della RIA, la seconda di AviationWeek (sono i nuovi interni di FlyDubai) e la terza è mia
 

ZannaIT88

Utente Registrato
7 Maggio 2009
1,893
0
Ancora quattro giorni e si dovrebbe finalmente sapere quale aereo è stato scelto.
Comunque ho cercato un attimo ed anche sul loro sito confermano il Q2 del 2011 come data prevista per la certificazione. A memoria mi pare di ricordare che, per ora, sia passato al test di noise abatement (questo son sicurissimo) ed al test sulle interferenze elettromagnetiche o qualcosa del genere svolti a novembre a Cuneo.
Il SaM146 invece è certificato per operare in Russia da fine agosto.
Comunque vedendo le immagini del meeting di Sochi non sembra malaccio per essere un regional:



Gli interni mi sembrano quelli dell'A320 di Armavia.

Va bene non essere scaramantici ma annunciare un nuovo aereo, qualunque esso sia, di venerdì 17...
Non esistono regole che impediscano la pubblicazione di foto contrarie alla pubblica decenza? :D :D :D
 

Flying Blue Fanatic

Utente Registrato
12 Febbraio 2010
526
0
BLQ
Mi sa che siamo in pochi a sperare nel canadese; volevo solo fare sentire anche una voce contraria...

Scusate la mia ignoranza, ma chi sarebbe il signore nel mezzo? E poi io al suo posto avrei fatto anche le corna!!!:D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.