News flotta Alitalia-CAI - Parte 2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,046
3,424
Quanto al 175, se non mi sbaglio è il modello E-jets che ha venduto di meno, sempre a farci riconoscere noi! Io avrei optato per mix 190/195. Sulle tratte con meno pax si possono usare comunque, meglio che avere una manciata di 170 che costano di più operativamente solo per servire quelle 4 tratte in croce da apt secondari....anzi terziari a sto punto.
Credo che nelle ore di morbida vadano bene sulla LIN-FCO.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,177
1,498
Credo che nelle ore di morbida vadano bene sulla LIN-FCO.
La LIN-FCO è così morbida da avere addirittura bisogno di un 78-86 posti?! Speravo almeno che in fase morbidezza necessitasse almeno di un centinaio di posti. Per le altre fasi restano i 165 Airbus. :)
Ma in effetti, pensandoci, ora qualche rotazione è addirittura operata dal 170, quindi....
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,177
1,498
Proposta per chi gestisce il thread: essendo tutte queste discussioni sui regional et simila comunque interessanti, ma in effetti OT rispetto al fine iniziale ti questo thread, perchè non aprirne uno specifico sui Regional AZ?
Penso sia la gioia di Zfox, e giustamente! :)
 

ZannaIT88

Utente Registrato
7 Maggio 2009
1,893
0
Quanto al 175, se non mi sbaglio è il modello E-jets che ha venduto di meno, sempre a farci riconoscere noi! Io avrei optato per mix 190/195. Sulle tratte con meno pax si possono usare comunque, meglio che avere una manciata di 170 che costano di più operativamente solo per servire quelle 4 tratte in croce da apt secondari....anzi terziari a sto punto.
La navetta tra LIN e FCO non mi sembra che colleghi due aeroporti secondari.
 

billypaul

Utente Registrato
La LIN-FCO è così morbida da avere addirittura bisogno di un 78-86 posti?! Speravo almeno che in fase morbidezza necessitasse almeno di un centinaio di posti. Per le altre fasi restano i 165 Airbus. :)
Ma in effetti, pensandoci, ora qualche rotazione è addirittura operata dal 170, quindi....
In alcune ore si potrebbero utilizzare anche dei Beechcraft...
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,177
1,498
E a proposito di passaggi di COA, se saranno gli Embraer, mi sembrerebbe più logico un passaggio dei 6 170 sotto COA CT e riversare in XM un A320 come per VE, solo per mantenere tutto in piedi.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,685
20
.
175 + 190 sarebbe curiosamente la stessa scelta di Air Canada, la quale non ha i 170 o 195.
Il 175 comunque è scarso due metri più lungo dei 170 attuali, quindi non molto differente.


Comunque il 190 è di gran lunga quello più gettonato di tutta la famiglia (170, 175, 190, 195).
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
EI-DIP che sta ad AMM per RED verrà, udite udite, verniciato con la nuova livrea..

Saluti
EI-DBK
Opinione personale: scelta sbagliatissima.
All'utente medio si dà l'idea di un "nuovo aereo" fornendo all'interno un prodotto obsoleto. Se lo riconfigurassero ai nuovi standard dei 330 allora sì che la nuova livrea sarebbe necessaria.
Inoltre adesso ne gira uno in livrea Airone e uno in nuova livrea AZ... che confusione!
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,883
496
VCE-TSF
che sia anche solo riverniciato significa che tanto presto non esce dalla flotta. Personalmente penso che sia un'ottima notizia se come credo il repaint si unirà alla riconfigurazione interna (Y,Y+,J) che già montano i nuovi 332.
 

EI-DBK

Utente Registrato
26 Ottobre 2006
781
303
Italy
Notiziona!

Ma EI-DIR non è tornato da poco da AMM? Come mai non riverniciare anche lui?
infatti come torna DIP, DIR dovrebbe tornare ad AMM per repaint....

da quel che so io, dovrebbero solo fare il repaint, quindi niente riconfigurazione....

mi hanno detto che l'AD non vuole piu' vedere livrea AP su a/m AZ lungo raggio...ma non so se si tratti di una leggenda metropolitana....

saluti
EI-DBK
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.