Alitalia acquista 20 nuovi Embraer (E175 e E190)


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Onestamente non capisco il disappunto de Il Tempo, bisogna comprare solo per farsi favori vicendevolmente tra aziende italiane o valutare piuttosto il prodotto migliore o che si ritiene tale?!


Acquista Embraer brasiliani. Scarica i Sukhoi di Finmeccanica
Alitalia non compra aerei italiani
Alitalia non segue il modello del «sistema Paese»


I capitani coraggiosi guidati da Rocco Sabelli e Roberto Colaninno chiudono le porte in faccia al prodotto sponsorizzato dalla italiana Finmeccanica, il jet russo Sukhoi 100 e, incuranti delle promesse verbali fatte dai dirigenti della compagnia negli ultimi grandi saloni aeronautici di Le Bourget e Fairnborough, per rimpolpare la flotta tricolore di aerei destinati alle tratte regionali comprano in Brasile. Già, ieri il lungo cda della compagnia aerea salvata dal fallimento grazie all'intervento del premier Silvio Berlusconi, si è concluso con la firma da parte di Alitalia con la brasiliana Embraer di un contratto per l'acquisto di venti aerei. Gli aeromobili, Erj 170 e 190, serviranno alla compagnia proprio per il trasporto regionale. Una scelta che avrebbe ricevuto il plauso anche dei soci franco olandesi di Air France-Klm che hanno espresso apprezzamento per le condizioni alle quali Alitalia è riuscita a concludere l'operazione. Ma un smacco comunque per il sistema industriale italiano. Che con la Finmeccanica commercializza, offrendo anche assistenza e manutenzione, il jet 100 della russa Suhhoi in tutta Europa. Sulla joint venture creata ad hoc per questo tra la Alenia Aeronautica (gruppo Finmeccanica) e la Sukhoi c'era anche la benedizione del premier Silvio Berlusconi che, nel recente vertice intergovernativo di Sochi in Russia, il 2 dicembre scorso, ha visitato il velivolo con il presidente russo Dmitry Medvedev e il premier Vladimir Putin. Niente da fare. Colaninno e Sabelli hanno tirato dritto. E nel rafforzare la flotta hanno accantonato il criterio dell'italianità, principio cardine dell'operazione di salvataggio da parte della cordata di imprenditori, chiamati proprio dal Cavaliere nel 2008.

http://www.iltempo.it/2010/12/17/1224574-alitalia_compra_aerei_italiani.shtml
 

Flying Blue Fanatic

Utente Registrato
12 Febbraio 2010
526
0
BLQ
Ma quindi è ufficiale? oppure siamo solo alle voci di corridoio. Sono contento, potevo esserlo di più con i canadesi, ma meglio che niente.
 
Ultima modifica da un moderatore:

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
se si è scelto il brasiliano perchè risponde meglio alle esigenze di AZ e invece si è scartato l'SSJ (che pure è una buona macchina secondo me) significa che forse questo management finalmente non sceglie in base a favoritismi e politica ma in base alle necessità.Fossi stato il giornalista mi sarei sprecato in elogi, altro che critiche : secondo lui bisognava comprare italiano a prescindere senza valutare le esigenze, ma in che mondo vive?
Io sono italiano ma compro ciò che mi soddisfa e che serve alle mie esigenze : se il prodotto è di una marca italiana sono felice di poterlo acquistare altrimenti mi rivolgo senza problemi a un marchio estero.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,740
4,955
Milano
s...secondo lui bisognava comprare italiano a prescindere senza valutare le esigenze, ma in che mondo vive? ...
Devi "tradurre" la notizia: laddove leggi che AZ ha comprato i brasiliani, la vera notizia è che nonostante le sponsorizzazioni l'industria italiana non riesce a piazzare i suoi. Questo è il vero succo dell'articolo.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Ma quindi è ufficiale? oppure siamo solo alle voci di corridoio. Sono contento, potevo esserlo di più con i canadesi, ma meglio che niente.
A questo punto direi che è fatta per gli Embraer.
Manca da capire i dettagli (n° macchine, modelli, tempistiche consegne) su questo anche su IlSole24Ore di oggi c'è un pò di confusione. Immagino comunque che in giornata sia Embraer che Alitalia dirameranno un comunicato stampa.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
A questo punto direi che è fatta per gli Embraer.
Manca da capire i dettagli (n° macchine, modelli, tempistiche consegne) su questo anche su IlSole24Ore di oggi c'è un pò di confusione. Immagino comunque che in giornata sia Embraer che Alitalia dirameranno un comunicato stampa.
Credo che 5+15 sia corretto. Si parlava anche di 7 opzioni.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Il Sole parla di 14 macchine tra 170 e 190.....che si aggiungerebbero alle 6 esistenti.
Boh!
 

ZannaIT88

Utente Registrato
7 Maggio 2009
1,893
0
Acquista Embraer brasiliani. Scarica i Sukhoi di Finmeccanica
Alitalia non compra aerei italiani
Alitalia non segue il modello del «sistema Paese»
Traduzione: non compra ciò che gli viene imposto, oppure non fa acquisti protezionistici. Se al Tempo velevano che acquistassero italiano, che poi non si lamentino quando in altri paesi scartano aziende italiane per locali. E l'abbiamo già fatto.

Il Sole parla di 14 macchine tra 170 e 190.....che si aggiungerebbero alle 6 esistenti.
Boh!
14 + 6 = 20 cioè quelle inizialmente detti + le 7 opzioni (anche se dubito che al Tempo sabbiano la differenza tra ordini e opzioni)
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,811
3,131
Bene così, erano circa due settimane che sentivo voci insistenti riguardo la vittoria di Embraer sugli altri due ed ora che è ufficiale possiamo dire che nella scelta ha prevalso il buon senso e non (una volta tanto) la ragion di stato.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Bene così, erano circa due settimane che sentivo voci insistenti riguardo la vittoria di Embraer sugli altri due ed ora che è ufficiale possiamo dire che nella scelta ha prevalso il buon senso e non (una volta tanto) la ragion di stato.
sono assolutamente d'accordo. Credo che la scelta sia stata fatta in sinergia con Air France però se ho ben capito Air France si complimenta con Alitalia per le condizioni a cui è riuscita a chiudere il contratto. Ora attendiamo di capire il numero ufficiale dell'ordine. Io però ricordo da parte di Sabelli in un'intervista che parlava di un ordine di 20 macchine regional. Pertanto sarei orientato a credere al forumista che ha postato l'indiscrezione di 5 E-175 + 15 E190. Ricordo inoltre che Sabelli prospettava una flotta di 25-27 regional pertanto aggiungendo i 6 E-170 già esistenti direi che ci siamo (le 7 opzioni potrebbero servire in sostituzione dei 6 E-170 fra qualche anno). Io penso che vada letta così poi vedremo se il comunicato ufficiale (che a questo punto non penso tarderà) mi darà ragione.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
O in base alle direttive di AF?
anche se fosse non ci vedrei niente di male. Ricordo che le aziende devono decidere per il loro bene non per quello della politica. Meglio una scelta dettata da AF (che di Alitalia detiene il 25% ed è socio di maggioranza) che da meri calcoli politici.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
UFFICIALE : ALITALIA SCEGLIE EMBRAER

17-12-10
ALITALIA: SABELLI, ABBIAMO SCELTO 20 EMBRAER PER RINNOVO FLOTTA


(ASCA) - Roma, 17 dic - L'Alitalia, nel Cda di ieri, ha scelto di prendere 20 Embraer, tra i modelli Erj170 (da 72 posti) ed Erj190 (da 90-100 posti) per il rinnovo della flotta regionale. Lo ha confermalto l'amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli, a margine di un convegno sul trasporto aereo nel Lazio organizzato dalla Cgil. Sabelli ha spiegato che la compagnia ha sceltro di Embraer piuttosto che il superjet sviluppato da Alenia-Sukhoi, perche' quest'ultimo non e' ancora in servizio in nessuna compagnia aerea.

''Abbiamo scelto 20 Embraer - ha detto Sabelli -. Sul superjet abbiamo avuto dall'inizio una preferenza perche' c'era un'impresa italiana e abbiamo ritardato la scelta di 6-12 mesi. Pero' il problema fondamentale e' che a oggi il superjet ancora non vola. E' previsto che voli in Russia a gennaio ma anche su questa data ci sono incertezze e poi dovra' avere la certificazione europea nel primo trimestre del 2011. Sono scadenze che gia' in passato hanno avuto degli slittamenti. La perplessita' e preoccupazionje maggiore - ha concluso Sabelli - e' pero' quella di non essere noi la compagnia di lancio del nuovo aereo. non potevamo piu' procrastinare la scelta e a noi sembra che quell'aereo, che ancora oggi non vola, non era compatibile con i nostri aerei''.

http://www.asca.it/news-ALITALIA__S...0_EMBRAER_PER_RINNOVO_FLOTTA-975606-ORA-.html
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Bene. Felice della scelta fatta.
Era importante fare questa scelta di macchine regional, ed e' stato fatto in maniera a mio avviso ottima. Oltre ad aver scelto l'aereo migliore (sotto molti aspetti) pare che siano riusciti anche a negoziare un bel deal.
Diciamoci francamente che anche per Embraer questo ordine era importante, non erano disperati come Sukhoi, pero' vendere 20 macchine ad un cliente abbastanza importante come AZ e' un bel modo di chiudere l'anno anche per loro.
Good news per AZ.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
R

oma, 17 dic. (Adnkronos) - L'Alitalia ha scelto di acquisire in leasing 20 nuovi Embraer perche' l'eventuale scelta del concorrente Sukoi avrebbe rischiato di comportare tempi piu' lunghi per la loro piena operativita'. A spiegare le ragioni della decisione della compagnia di puntare sui jet brasiliani per potenziare la flotta del segmento regional, e' stato l'amministratore delegato dell'aviolinea, Rocco Sabelli.

"All'inizio avevamo una preferenza perche' c'era un'impresa italiana. Abbiamo ritardato la nostra scelta di 6, 12 mesi perche' -ha sottolineato Sabelli parlando a margine di un convegno organizzato dalla Cgil e Filt di Roma e Lazio- ci sarebbe piaciuto adottare quella soluzione. pero' il problema fondamentale e' che ad oggi Sukoi ancora non vola. E' previsto che voli in Russia a gennaio, ma anche su questa data ci sono delle incertezze e poi dovra' avere la certificazione europea nel primo trimestre 2011". Ma, ha fatto osservare Sabelli, queste "sono scadenze che gia' in passato hanno avuto slittamenti. La perplessita' maggiore era di non essere noi a compiere il lancio del nuovo aereo perche' questo comporta dei periodi di messa a punto".

Come ha spiegato Sabelli, l'ingresso in flotta dei nuovi 20 aerei (comprensivi dei due modelli 170 e 190) avverra' nell'arco del biennio 2011-2012: "inizieranno ad arrivare in flotta , nella seconda parte del 2011, i primi 5-6 aeromobili; e il resto a meta' 2012".

libero-news
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Alitalia: Sabelli, aerei Embraer preferiti a Superjet 100


Dowjones

ROMA (MF-DJ)--Alitalia ha scelto di acquisire in leasing i jet brasiliani Embraer, preferendoli ai Superjet 100 prodotti dalla russa Sukhoi insieme ad Alenia Aeronautica (gruppo Finmeccanica).

Lo ha annunciato l'amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli, spiegando che "all'inizio abbiamo avuto una preferenza per i Superjet 100, proprio perche' c'era un'impresa italiana, e abbiamo ritardato la nostra scelta di 6-12 mesi perche' ci sarebbe piaciuto adottare quella soluzione. Il problema e' che oggi il Superjet ancora non vola: e' previsto che voli in Russia a gennaio, ma anche su questa data ci sono incertezze, e poi la perplessita' maggiore e' di non essere noi la compagnia di lancio di un nuovo aereo". Per questo Alitalia ha scelto gli aerei Embraer, di cui "5-6 arriveranno ad agosto 2011, il resto a meta' 2012".

Nel 2011 arriveranno anche i nuovi Airbus. "Tra quello che abbiamo fatto e quello che faremo, al 2012 la flotta sara' completamente nuova e avremo una delle flotte piu' moderne e giovani in Europa" ha concluso Sabelli. rov/ren elisabetta.rovis@mfdowjones.it

MF-DowJones.it