[NEWS] Spuntano maschere d'ossigeno, paura sul Barcellona-Napoli. Inchiesta Enac


rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
Allarme a bordo di un volo Vueling , un passeggero racconta: «Eravamo imbalsamati dalla paura»






NAPOLI - Paura in alta quota domenica sera sul volo di linea Vueling (VY6502) Barcellona-Napoli: giù le maschere d'ossigeno, allarme depressurizzazione, i passeggeri diretti a Capodichino hanno vissuto un brutto quarto d'ora. A dir il vero, secondo il racconto di uno dei viaggiatori a bordo del volo della compagnia low cost spagnola, sono stati almeno 30 i minuti di paura passati con le mascherine indosso prima di toccare terra tra i mezzi di soccorso allertati e in attesa a bordo pista: «Prendo spesso questo volo per spostarmi tra Napoli e Barcellona e non è mai successo niente di simile - racconta un passeggero al corrieredelmeggiorno.it, preferendo mantenere l'anonimato - Ieri viaggiavamo da Barcellona a Napoli e il comandante aveva già comunicato l'inizio della fase di discesa prima dell'atterraggio quando all'improvviso abbiamo sentito un rumore secco sopra di noi e visto le mascherine d'ossigeno scendere davanti ai nostri occhi».

TRA PAURA E CALMA «SVIZZERA» - Chi si immagina grida scomposte e urla, rimarrà deluso: «Più che napoletani sembravamo degli svizzeri - racconta l'uomo che è un professionista spesso in viaggio in mezz'Europa - Qualcuno cominciava a dire non funziona la mascherina, ma perché pensava si dovesse gonfiare, invece... Nessuno ha urlato, ma solo per la paura. Perché a spiegarlo non è facile, eravamo tutti imbalsamati e le hostess sembrava non sapessero nemmeno loro cosa fare con quest'allarme di depressurizzazione in sottofondo». A parte la voce automatica che diffondeva l'allarme in lingua inglese, nessuna indicazione chiara è arrivata ai passeggeri per alcuni interminabili minuti fino alle lamentele di alcuni di loro: «Quando abbiamo iniziato a lamentarci chiedendo spiegazioni - continua il racconto - una delle hostess è entrata velocemente in cabina, dopodiché il capitano ci ha detto che il computer per errore aveva inviato il comando di depressurizzazione».


Le mascherine uscite da loro alloggiamento L'ATTERRAGGIO DI PRIORITÀ - Il lieto fine per il volo partito alle 20 da Barcellona, arriva alle 21.53 quando l'aereo, con sette minuti di anticipo sull'orario di arrivo previsto, atterra a Capodichino. «Attorno all'aereo - conclude il nostro testimone -, diversamente da quanto succede di solito, c'era un'autoambulanza e altri mezzi. Non abbiamo ricevuto spiegazioni, né scuse - specifica - ma ci hanno consegnato i bagagli dopo soli due minuti dall'atterraggio, sorpresa positiva, e andandocene abbiamo saputo che l'aereo non sarebbe più ripartito in serata al contrario di quanto era previsto». La Gesac, che gestisce lo scalo napoletano, conferma la richiesta di un atterraggio di priorità da parte del capitano del volo che segnalava «problemi di depressurizzazione». Da qui il via libera alla discesa in anticipo sull'orario di arrivo, e anche la predisposizione di una procedura di pre-allarme attorno alla pista.

ENAC - L'Enac ha aperto un'inchiesta sulla vicenda avvenuta a bordo del Vueling. Si tratta di una procedura preliminare per capire quello che realmente è avvenuto in volo. In caso di accertamento di una situazione di particolare gravità, il fascicolo sarà trasmesso per competenza anche all'Agenzia nazionale di sicurezza al volo.

Redazione online
28 marzo 2011
FONTE : Corriere della Sera
 

rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
racconta l'uomo che è un professionista spesso in viaggio in mezz'Europa - Qualcuno cominciava a dire non funziona la mascherina, ma perché pensava si dovesse gonfiare, invece
Non ascoltare il briefing sicurezza....
 

alex86

Utente Registrato
8 Gennaio 2010
1,551
0
Roma
Una curiosità: tutte le compagnie dicono nel briefing "la maschera funziona anche se il sacchetto non si gonfia"? Quello che va detto è stabilito da una disposizione internazionale?
 

rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
Interviste e articoli del genere andrebbero vietati dalla costituzione.
questo è vero! :)

Una curiosità: tutte le compagnie dicono nel briefing "la maschera funziona anche se il sacchetto non si gonfia"? Quello che va detto è stabilito da una disposizione internazionale?
penso che ci siano delle cose "base".... provo a vedere se esiste un doc di riferimento..
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Una curiosità: tutte le compagnie dicono nel briefing "la maschera funziona anche se il sacchetto non si gonfia"? Quello che va detto è stabilito da una disposizione internazionale?
No non credo , in Cityliner non viene detto e neanche in meridiana.