Anche se con ritardo ti rispondo Federico:la foto da me postata del 23 è di febbraio, quindi molto datata...un mese fa circa è tornato lo stesso 23 dalle mie parti (Ortona) per un intervento reale...gli stickers erano stati applicati come puoi vedereCanadair 23 non ha ancora gli stickers INAER vedo...
7 arrivi e 5 partenze. Portano turisti da Vienna e Linz.Come mai c'erano 2 voli austriaci oggi a psr?
Che lato mi consigli? Non credo sia vietato fare foto...Bravo Eugenio, finalmente qualcuno che mi da una "mano"!
Però ti consiglio di stare molto ma molto attento a fare foto da quel lato...purtroppo ultimamente la Polizia è un po annoiata, quindi potrebbe "sfogarsi" su chi fa foto...
Purtroppo sarebbe da verificare, secondo la legge italiana non è vietato fare foto ad aerei civili su aeroporto civili, però entrando in aerostazione c'è un cartello su una fantomatica circolare ENAC che riguarda l'utilizzo delle fotocamere e videocamere dentro l'aeroporto (sarebbe da leggere visto che c'è scritto che è reperibile alla direzione SAGA) e anche questa circolare da quanto sembra non parla delle foto agli aerei, ma alle strutture aeroportuali sensibili (dentro aerostazione). Il fatto è che la polizia se vuole ti può cmq rompere le scatole, ti vede vicino il confine e ti ferma per dei controllori che possono durare anche abbastanza, è più una scocciatura che altro... una volta mi hanno fermato con l'accusa di essere stato troppo tempo fermo lì, "Questa non è piazza salotto ma è un aeroporto" parole del poliziotto perchè alla fine è sempre lui (nonstante mi abbia beccato appena arrivato e dopo esser tornano dall'Auchan), mi ha chiesto semplicemente nome e cognome, ma tanto se ci fossero stati problemi c'era mio padre in servizio.Non credo sia vietato fare foto...
Quto in pieno il post di Fabrizio...anche se personalmente la cosa mi fa rabbia, perchè in alcuni casi anche di fronte all' evidenza i tutori dell' ordine si intestardiscono con le loro personali interpretazioni della legge, favorita dal fatto che chiarezza in materia non è mai stata fatta.Purtroppo sarebbe da verificare, secondo la legge italiana non è vietato fare foto ad aerei civili su aeroporto civili, però entrando in aerostazione c'è un cartello su una fantomatica circolare ENAC che riguarda l'utilizzo delle fotocamere e videocamere dentro l'aeroporto (sarebbe da leggere visto che c'è scritto che è reperibile alla direzione SAGA) e anche questa circolare da quanto sembra non parla delle foto agli aerei, ma alle strutture aeroportuali sensibili (dentro aerostazione). Il fatto è che la polizia se vuole ti può cmq rompere le scatole, ti vede vicino il confine e ti ferma per dei controllori che possono durare anche abbastanza, è più una scocciatura che altro... una volta mi hanno fermato con l'accusa di essere stato troppo tempo fermo lì, "Questa non è piazza salotto ma è un aeroporto" parole del poliziotto perchè alla fine è sempre lui (nonstante mi abbia beccato appena arrivato e dopo esser tornano dall'Auchan), mi ha chiesto semplicemente nome e cognome, ma tanto se ci fossero stati problemi c'era mio padre in servizio.
Morale della favola: fai cmq attenzione...
Ci avevo già pensato, ma i tempi non sono ancora maturi.Perché non realizzate una mappa con tutti gli spotting point?