OLBIA. Avviso ai naviganti, dentro Meridiana potrebbe succedere di tutto. Mercoledì l'ad Chieli ha convocato i sindacati per chiudere la vertenza, ma quel giorno la Compagnia potrebbe essere paralizzata.
I segnali sono sempre più chiari. C'è una lunga lettera, firmata "i dipendenti di Meridiana fly". E' sorprendente: dà voce al malumore non solo di chi sta rischiando di perdere il lavoro ma anche, ed è la prima volta, ad alcuni dirigenti.
Il malessere è dentro il cuore dell'azienda, lì dove si prendono le decisioni. C'è scritto che la nuova dirigenza (Chieli e Goria) ha commissariato la compagnia, mettendo da parte chi l'ha fatta andare avanti per decenni. E' solo la frustrazione di chi, abituato a dare ordine, ora li deve prendere? E' una lettura, ma non l'unica.
Ci sono tracce di una possibile rivolta dall'interno che potrebbe unirsi a quella sempre più probabile dei 210 lavoratori dei quattro settori (call center, revenue accounting, payroll, sistemi informatici) che l'azienda ha venduto, o sta per vendere.
La giornata campale sarà mercoledì, preceduta comunque da due giorni che rischiano di mandare all'aria il normale (e sempre più difficile) confronto sindacale. Domani sarà un test. Perché la dirigenza, con la firma del capo delle relazioni industriali, Staffa Guidi, ha convocato i sindacati di piloti e assistenti di volo. L'anomalia è nell'ordine del giorno: al primo posto c'è il rinnovo del contratto, poi la chiusura della procedura sui licenziamenti. Quasi un non senso: i sindacati dovrebbero parlare dei contratti di un'azienda il cui futuro è incerto più che mai.
La procedura potrebbe chiudersi senza un accordo, e l'azienda potrebbe ottenere lo stesso i soldi dallo Stato per pagare la cassa integrazione e la mobilità. Ma sarebbe costretta a licenziare i dipendenti più giovani.
I sindacati sono allarmati come mai. La Uil, con Marco Bardini, sposa il contenuto della lettera dei dipendenti: «Hanno ragione a temere che siamo vicini alla fine». Domani Cgil, Cisl e Uil chiederanno l'aiuto del Comune. E' una corsa a ostacoli contro il tempo.