L'Aga Khan propone alla Regione Sardegna una flotta con i quattro mori


omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
Insider , onestamente neanche Meridiana.
Mettiamo le carte in tavola...TUTTE.
Meridiana , come Ryanair e compagnia andante prende soldi per le due rotte in croce a Cagliari che ha, Venezia e Parigi. Solo che IG ha anche tutte le rotte in CT, che magari non prenderà soldi, ma indirettamente li prende, avendo totalmente un monopolio nelle rotte per BLQ,VRN,NAP,PMO,TRN,FLR.
IG ha avuto per diversi anni, il via libera sull'aeroporto di Elmas, nel senso che non vi erano basi FR, AZ, U2 o altro. Eppure non ha mai sviluppato un ca**o. Gli unici voli che ha tentato son stati quei due sopra citati e basta. E questa purtroppo non è ricaduta nel territorio se non per quei pochi che lavorano in IG.
Non c'è mai stata una ricaduta concreta su un investimento di Meridiana sul territorio, perchè è da anni che IG non investe neanche in se stessa, di conseguenza non c'è niente da salvare o da tutelare, se non la sardità della compagnia che ormai rimane solo nella main base (OLB) . Perchè il principe ha eliminato il nome che rindirizzava al nome della Sardegna delle compagnia(alisarda).
Ryanair, ha fatto molto di piu' rispetto a Meridiana in 3 anni che lei in 20 anni di monopolio sardo.
Di conseguenza evitiamo di dire salviamola perchè è in nome dello sviluppo della Sardegna o mantenimento dei posti di lavoro, perchè nell'indotto IG vale 1, rispetto alle altre compagnie che ne valgono 20.
Io non credo Ryanair abbia fatto poi così tanto...Ricordo che prima della continuità territoriale il volo era un lusso che pochi si potevano permettere. Oggi è arrivata FR e in collaborazione con la regione il giocattolo continuità s'è rotto o non ha più ragione d'esistere in questo modo. Quindi servono soluzioni innovative e se si è in grado di salvaguardare un'azienda in evidente difficoltà non c'è nulla di male. Ingenerosamente alcuni di voi sostengono il parassitismo di IG che (a mio parere) ha dipeso poco -contrariamente ad altre realtà- dalle casse statali. Oggi FR dipende in egual misura dalle casse dello stato e dubito attuerebbe la stessa politica commerciale in assenza di finanziamenti. Se n'è già discusso ampiamente e chiedo scuso se ripeto.
 

Insider

Bannato
14 Gennaio 2008
1,377
0
Sardegna.
Io non credo Ryanair abbia fatto poi così tanto...Ricordo che prima della continuità territoriale il volo era un lusso che pochi si potevano permettere. Oggi è arrivata FR e in collaborazione con la regione il giocattolo continuità s'è rotto o non ha più ragione d'esistere in questo modo. Quindi servono soluzioni innovative e se si è in grado di salvaguardare un'azienda in evidente difficoltà non c'è nulla di male. Ingenerosamente alcuni di voi sostengono il parassitismo di IG che (a mio parere) ha dipeso poco -contrariamente ad altre realtà- dalle casse statali. Oggi FR dipende in egual misura dalle casse dello stato e dubito attuerebbe la stessa politica commerciale in assenza di finanziamenti. Se n'è già discusso ampiamente e chiedo scuso se ripeto.
Vorrei estrapolare il "prima della CT volare era un lusso".......Io son nato e cresciuto quando non c'erano telefonini.....mio figlio invece li trova normalissimi! Io addebito al management (ragionier Trivi in primis) una miopia che ho segnalato tante volte....Non hanno mai fatto nulla come dice Josh. Però le professionalità interne oggi le abbiamo per fare molto, ci manca una guida. Con Sebastiani siam venuti fuori dalla perdita della Cag-Lin in maniera brillante perchè lui sapeva motivare e stimolare queste professionalità. Oggi invece il deserto.....
 

Insider

Bannato
14 Gennaio 2008
1,377
0
Sardegna.
Boia che discorsi moderni....
Poi mi permetto una cosa: di pure che non sei daccordo, che faccio discorsi fuori dal mondo, poveri intellettualmente, ma veramente il discorso modernità non toccarlo perchè fa cagare! Viviamo sotto il giogo di una chiesa che comanda da millenni e nessuno si sognerebbe di dire che son antichi.......entra nel merito se vuoi partecipare e mi confronterò serenamente, sennò astieniti che fai una figura migliore.
 

Sierra_Alpha

Utente Registrato
9 Agosto 2006
2,045
0
LIEO
Questo non è trasporto aereo ma assistenzialismo.

Secondo me non lo sapete fare granché bene perché perdete una valanga di soldi e mettere di mezzo il pubblico sarebbe solo una giustificazione alle perdite, cosa che al giorno d'oggi non è più accettabile. I soldi verrebbero dalle tasse e sarebbero distribuiti in modo puramente assistenziale.

Il tuo discorso poi continua ad essere assistenziale. Vi serve un idea per continuare a far volare aerei e non perdere soldi.
Soldi pubblici = giustificazione perdite: questa è l'Italia, non mi sembra solo il problema Meridiana (che non giustifico!).
Passiamo dall'aviazione alle automobili, dalle ferrovie alla marina, dagli alimentari alla borsa, "....chi è senza peccato scagli la prima pietra..." dissero circa 2000 anni fa...
 

Insider

Bannato
14 Gennaio 2008
1,377
0
Sardegna.
Non è assistenzialismo ma servizio pubblico essenziale. Saltiamo ad un altro settore, la Rai DEVE trasmettere anche programmi minori che magari portano meno sodli di pubblicità (vabbè, chiudono annozero che li rende milionari!!!) e secondo me è giusto così tant'è che si paga il canone per finanziarla.
 
Non è assistenzialismo ma servizio pubblico essenziale. Saltiamo ad un altro settore, la Rai DEVE trasmettere anche programmi minori che magari portano meno sodli di pubblicità (vabbè, chiudono annozero che li rende milionari!!!) e secondo me è giusto così tant'è che si paga il canone per finanziarla.
Pero' è anche vero che in questo momento IG è aiutata parecchio...
La CT è attualmente in proroga illegale...
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Non è assistenzialismo ma servizio pubblico essenziale. Saltiamo ad un altro settore, la Rai DEVE trasmettere anche programmi minori che magari portano meno sodli di pubblicità (vabbè, chiudono annozero che li rende milionari!!!) e secondo me è giusto così tant'è che si paga il canone per finanziarla.
Il "servizio pubblico essenziale" si chiama continuità territoriale non Meridiana.
Quella di collegare la Sardegna all'Italia non è una giustificazione sufficiente per serve tenere artificialmente in vita un vettore.
 

mru_

Bannato
8 Giugno 2009
249
0
Per cambiare un po' orgomento :)
Oggi è partita la prima NAPOLI - JFK con 0 business - 215 economy .
Sbaglio o per essere il primo volo non era messo male?
 

I-A320

Utente Registrato
11 Settembre 2008
609
7
Ma gli slot che aveva chiesto Delta per un JFK-NAP-JFK giornaliero che fine han fatto?