Alitalia & i voli da Trieste a Milano Linate e Genova


BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,084
53
Vienna
Esperienza personale: Io l'ho provato l'altro giorno, volo della mattina da Linate quasi full. Servizio di bordo standard, interni in buone condizioni, pubblico principalmente biz.
Devo dire che l'ho trovato comodissimo, Da quando son uscito di casa a quando sono arrivato al mio appuntamento in centro Trieste ci ho messo 3:40 (la tangenziale nord è sempre incasinatissima a quell'ora). Due ore e passa in meno rispetto al treno preso nel pomeriggio e comfort assolutamente non paragonabile.
Anche considerando la minima differenza di costo rispetto al treno, non avrei alcun dubbio se dovessi andarci ancora: sempre e solo aereo.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Ecco perchè non trovo corretto dire nome e cognome negli annunci di bordo. E' inutile che mi facciano scegliere se avere nome e cognome per intero o solo il nome e cognome puntato sui gradi da apporre a camicie e giacche e poi mi costringono a dire nome e cognome per esteso negli annunci. Non è tanto per impuntarsi sulla privacy, non sono il tipo che la sfoderà a difesa personale ad ogni circostanza, siamo sul luogo di lavoro alla fine, la privacy ce l'ho a casa. Ma un conto è se io dico il mio nome e cognome ad un numero limitato di persone, un altro è se qualcuno, che nemmeno conosco e so chi è, mette in rete un video in cui il mondo intero sente come mi chiamo. E' chiaro che chiunque sente il video non gliene frega nulla del nome e cognome e certo non sente la necessità di accostarci un viso, ma lo trovo scorretto.
Opinione personale.
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Ecco perchè non trovo corretto dire nome e cognome negli annunci di bordo. E' inutile che mi facciano scegliere se avere nome e cognome per intero o solo il nome e cognome puntato sui gradi da apporre a camicie e giacche e poi mi costringono a dire nome e cognome per esteso negli annunci. Non è tanto per impuntarsi sulla privacy, non sono il tipo che la sfoderà a difesa personale ad ogni circostanza, siamo sul luogo di lavoro alla fine, la privacy ce l'ho a casa. Ma un conto è se io dico il mio nome e cognome ad un numero limitato di persone, un altro è se qualcuno, che nemmeno conosco e so chi è, mette in rete un video in cui il mondo intero sente come mi chiamo. E' chiaro che chiunque sente il video non gliene frega nulla del nome e cognome e certo non sente la necessità di accostarci un viso, ma lo trovo scorretto.
Opinione personale.
Quoto tutto
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Dando un'occhiata agli orari del FVG, i voli stagionali verso OLB e SUF si confermano terminati con gli utlimi due weekend. Il CTA parrebbe invece confermato anche con la stagione invernale. Diverse frequenze settimanali sono ancora in piedi come previsto fino a fine mese. Il giovedì, giorno in cui la GOA non viene operata, sarebbe confermato il CTA diretto. Tutti gli altri giorni invece è via NAP.
Qualcuno può confermare? Ho sempre sostenuto che il CTA diretto sarebbe un volo sostenibile tutto l'anno, anche 3xw.
 

style

Utente Registrato
27 Novembre 2008
1,208
0
Esperienza personale: Io l'ho provato l'altro giorno, volo della mattina da Linate quasi full. Servizio di bordo standard, interni in buone condizioni, pubblico principalmente biz.
Devo dire che l'ho trovato comodissimo, Da quando son uscito di casa a quando sono arrivato al mio appuntamento in centro Trieste ci ho messo 3:40 (la tangenziale nord è sempre incasinatissima a quell'ora). Due ore e passa in meno rispetto al treno preso nel pomeriggio e comfort assolutamente non paragonabile.
Anche considerando la minima differenza di costo rispetto al treno, non avrei alcun dubbio se dovessi andarci ancora: sempre e solo aereo.
così impari ad abitare a monza :D

Io, considerando i 10 minuti di distanza by car da casa mia, conto di fare il tragitto TRS-LIN in meno tempo :D
 

iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
Dando un'occhiata agli orari del FVG, i voli stagionali verso OLB e SUF si confermano terminati con gli utlimi due weekend. Il CTA parrebbe invece confermato anche con la stagione invernale. Diverse frequenze settimanali sono ancora in piedi come previsto fino a fine mese. Il giovedì, giorno in cui la GOA non viene operata, sarebbe confermato il CTA diretto. Tutti gli altri giorni invece è via NAP.
Qualcuno può confermare? Ho sempre sostenuto che il CTA diretto sarebbe un volo sostenibile tutto l'anno, anche 3xw.
anche il giovedì vedo TRS-NAP-CTA. Partenza 12:15, arrivo 15:35. (parlando egoisticamente è un volo bellissimo, assolutamente da fare :D)
 
Ultima modifica:

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
anche il giovedì vedo TRS-NAP-CTA. Partenza 12:15, arrivo 15:35. (parlando egoisticamente è un volo bellissimo, assolutamente da fare :D)
Il "via NAP" è tutti i giorni. Paradossalmente, il giorno che viene operata la AZ1366 (TRS-CTA diretto) vi sono due voli per CTA a mezz'ora circa di distanza. Uno diretto e uno via NAP, l'AZ1705.
Il bello è che i pax non lo sanno. Pochi giorni fa ho operato l'AZ1705 e arrivato a NAP, rimasti a bordo solo i transiti per CTA, prima di sbarcarli, ho detto loro "ma lo sapevate che c'era il CTA diretto a pochi minuti di distanza? Era l'aereo che ci stava a fianco nel piazzale a Trieste" e loro "Ma davvero? A saperlo! A noi non ce l'ha detto nessuno, nemmeno l'agenzia di viaggio".
Ora voglio dire, anche in apt, se vuoi spingere il volo, hai lì i due aerei uno a fianco all'altro, uno parte alle 12.15 e l'altro alle 12.50 tipo. Ma vuoi prendere i pax che sono prenotati sul TRS-NAP-CTA all'accettazione e dirgli "oggi opera il TRS-CTA diretto, volete essere passati su quello?". Non credo che sia improponibile, fatte salve questioni commerciali. Ma più commerciale di questo!
Non si rischia di inficiare nemmeno sui riempimenti del TRS-NAP, che problemi non ne ha sicuro. E il TRS-CTA viaggiava alla grande quest'estate.
 
Ultima modifica:

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Il 4 ottore del titolo è di UN ANNO FA !!!
Lo potreste aggiornare, please ?
-----------------------------------------------
Ho visto che è cambiato - Grazie.
 
Ultima modifica:

ronchi

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,306
17
Bologna/Udine
Il "via NAP" è tutti i giorni. Paradossalmente, il giorno che viene operata la AZ1366 (TRS-CTA diretto) vi sono due voli per CTA a mezz'ora circa di distanza. Uno diretto e uno via NAP, l'AZ1705.
Il bello è che i pax non lo sanno. Pochi giorni fa ho operato l'AZ1705 e arrivato a NAP, rimasti a bordo solo i transiti per CTA, prima di sbarcarli, ho detto loro "ma lo sapevate che c'era il CTA diretto a pochi minuti di distanza? Era l'aereo che ci stava a fianco nel piazzale a Trieste" e loro "Ma davvero? A saperlo! A noi non ce l'ha detto nessuno, nemmeno l'agenzia di viaggio".
Ora voglio dire, anche in apt, se vuoi spingere il volo, hai lì i due aerei uno a fianco all'altro, uno parte alle 12.15 e l'altro alle 12.50 tipo. Ma vuoi prendere i pax che sono prenotati sul TRS-NAP-CTA all'accettazione e dirgli "oggi opera il TRS-CTA diretto, volete essere passati su quello?". Non credo che sia improponibile, fatte salve questioni commerciali. Ma più commerciale di questo!
Non si rischia di inficiare nemmeno sui riempimenti del TRS-NAP, che problemi non ne ha sicuro. E il TRS-CTA viaggiava alla grande quest'estate.
non ne dubito. d'altronde vista la pubblicità opprimente che fanno di qualunque nuovo volo da trs.....
 

iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
Il "via NAP" è tutti i giorni. Paradossalmente, il giorno che viene operata la AZ1366 (TRS-CTA diretto) vi sono due voli per CTA a mezz'ora circa di distanza. Uno diretto e uno via NAP, l'AZ1705.
Il bello è che i pax non lo sanno. Pochi giorni fa ho operato l'AZ1705 e arrivato a NAP, rimasti a bordo solo i transiti per CTA, prima di sbarcarli, ho detto loro "ma lo sapevate che c'era il CTA diretto a pochi minuti di distanza? Era l'aereo che ci stava a fianco nel piazzale a Trieste" e loro "Ma davvero? A saperlo! A noi non ce l'ha detto nessuno, nemmeno l'agenzia di viaggio".
Ora voglio dire, anche in apt, se vuoi spingere il volo, hai lì i due aerei uno a fianco all'altro, uno parte alle 12.15 e l'altro alle 12.50 tipo. Ma vuoi prendere i pax che sono prenotati sul TRS-NAP-CTA all'accettazione e dirgli "oggi opera il TRS-CTA diretto, volete essere passati su quello?". Non credo che sia improponibile, fatte salve questioni commerciali. Ma più commerciale di questo!
Non si rischia di inficiare nemmeno sui riempimenti del TRS-NAP, che problemi non ne ha sicuro. E il TRS-CTA viaggiava alla grande quest'estate.
che paradossi! :D
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
TURISMO: SEGANTI, CON ALITALIA UN PIANO PER L'INCOMING IN FVG


(AGENPARL) - Trieste, 07 nov - Turismo FVG ed Alitalia hanno elaborato un Piano di comunicazione e marketing che servirà a promuovere il Friuli Venezia Giulia per aree tematiche attraverso i canali della compagnia. In pratica, chi sceglie Alitalia per venire in regione troverà sugli aerei i flyer (documentazione promozionale-informativa) di Turismo FVG e nei mesi di dicembre e gennaio a bordo verrà proiettato uno spot incentrato sulla nostra offerta turistica. Infine, un concorso su Facebook metterà a disposizione dei viaggiatori pacchetti-soggiorno in Friuli Venezia Giulia. "Gli strumenti che verranno utilizzati sono di due tipologie - ha osservato l'assessore regionale alle Attività produttive Federica Seganti, che oggi ha presentato l'accordo di marketing assieme al presidente di Aeroporto FVG, Sergio Dressi - il web e la promozione on board". La promozione on line sarà fatta mediante un banner nella ricevuta del biglietto elettronico e all'interno del sito Alitalia, con L'inserimento sull'home page della compagnia di notizie sulla regione e l'invio di newsletter telematiche a tutto il database Millemiglia ed agli iscritti alla Mailing List, con offerte ad hoc per un target complessivo di circa 2 milioni e mezzo di persone. "L'obiettivo - ha confermato l'assessore alle Attività produttive Federica Seganti - è promuovere l'immagine della regione attraverso una strategia che si propone di destagionalizzare i flussi turistici favorendo l'incoming tutto l'anno, diversificare il prodotto raccordando l'offerta tradizionale a proposte di nicchia e sostenere il turismo short-break (week-end e vacanze brevi) promuovendo, in questo periodo, la montagna invernale".

Con il concorso saranno invece offerti week-end connessi al turismo di nicchia relativi alla vacanza attiva (ad esempio un fine settimana sulla neve) ed abbinati ad arte ed eventi, all'enogastronomia, alle città d'arte "pacchetti che consentano di operare in maniera trasversale per far arrivare i turisti in Friuli Venezia Giulia ed incoraggiarli a restare qualche giorno in più rispetto al programma iniziale" ha auspicato l'assessore. "Alitalia è il partner più importante per lo scalo di Ronchi" ha spiegato Sergio Dressi, ricordando come siano aumentati del 22 per cento, rispetto allo stesso periodo del 2010, i passeggeri che negli ultimi 10 mesi hanno scelto questo vettore per volare nell'estremo Nordest. Da gennaio ad ottobre 2011 infatti, sono stati circa 363 mila coloro che hanno utilizzato i voli Alitalia da e verso l'Aeroporto di Ronchi, dato che corrisponde al 57 per cento dell'intero traffico dello scalo. La tratta più richiesta è stata quella di Roma, con oltre 261mila passeggeri, ma hanno ottenuto un ottimo gradimento anche i voli da e per Linate, con oltre 43mila clienti, e Napoli, con 36mila clienti. Dressi ha quindi sottolineato l'importanza della collaborazione esistente tra lo scalo e la compagnia di bandiera, un rapporto forte e funzionale tanto all'incoming turistico che all'outgoing per imprese e cittadini. A tale proposito Dressi ha ricordato l'attivazione, "con ottimi risultati" dei voli per Catania, Palermo, Olbia, Lamezia Terme, oltre ai collegamenti plurisettimanali per Genova, e confermato che Alitalia rinnoverà nel periodo natalizio i voli con Catania e Palermo. Dressi ha sottolineato infine l'alto livello di operatività raggiunto dallo scalo, dichiarando che nel 2011 "sarà superato, con circa 850 mila unità ed un aumento complessivo tra il 20 ed il 27 per cento rispetto al 2010, il record passeggeri di tutti i tempi", e annunciato che, dopo anni di deficit, il bilancio verrà finalmente chiuso in attivo. Un quadro importante, ha rilevato l'assessore Seganti, "per lo sviluppo dell'accessibilità del Friuli Venezia Giulia, poiché attraverso l'incremento dei voli disponibili potremo aumentare anche la performance del nostro settore turistico".

http://www.agenparl.it/articoli/new...i-con-alitalia-un-piano-per-l-incoming-in-fvg

P.S.
Il volo per CTA è programmato nella S12 per tutta la stagione da 2 a 4 frequenze.
 
Ultima modifica:

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
la tratta TRS-CTA è molto richiesta, tanto più di un GOA.
Oltre ai pax che fanno transito a FCO la metà dei pax sul volo per napoli prosegue per CTA. Non capisco perchè non lo confermino tutto l'anno come volo tanto più che un crj dopo le GOA "dorme" diverse ore sul piazzale prima di fare le LIN della sera, sarebbe interessante incastrarci un volo per CTA.
 
Ultima modifica: