Codici sicurezza per visualizzare gli orari Ryanair!


spinni

Utente Registrato
26 Giugno 2007
711
0
lontana
Controllare il prezzo ed eventualmente prenotare con Ryanar diventa sempre più complicato per via di adesso del codice di sicurezza il più delle volte non si capisce si stanno buttando la zappa sul piede. Acquistavo molto da loro, adesso acquisto altre lowcost che non prendevo per via delle commissioni ed il prezzo, prima hanno costretto da Visa Electron a Mastercard Electron, adesso obbligano con la loro prepagata .

Adesso alcuni prezzi prima vantaggiosi con balzelli vari si affianca ad altre compagnie, e per non avere complicazioni di pagine su pagine...
Quoto. Io sto viaggiando molto di piu`con EZY ora
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Comunque i codici diventano sempre più complicati da inserire! Adesso sono addirittura "bicolor" e con immagini sempre più sbiadite. Continuo a non capire per quale motivo FR ha introdotto questa insulsa procedura.
 

lima1

Utente Registrato
10 Ottobre 2007
1,805
1
pescara.
io ora le ricerche per i voli ryanair le faccio tramite skyscanner utilizzando ricerca per intero mese ove vedo orari e prezzi , poi al momento della prenotazione mi reindirizza sul sito ryan e quindi il codice lo inserisco solo al momento dell'acquisto ;-).
 

jack london

Utente Registrato
4 Novembre 2008
464
8
Sono codici assurdi ed illeggibili. A tutto c'è un limite. Fino a che ci sono i codici per me niente più voli FR
 

charlie lima alfa

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
203
0
penso che i codici servano a non far prenotare i sistemi automatici: devono essere letti per forza da un uomo e non da un computer.
Forse servira ' a far in modo che non si possano comprare biglietti da altre agenzie di viaggio on-line.
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
penso che i codici servano a non far prenotare i sistemi automatici: devono essere letti per forza da un uomo e non da un computer.
Forse servira ' a far in modo che non si possano comprare biglietti da altre agenzie di viaggio on-line.
Ma tanto i sistemi automatici ti rimandavano al sito istituzionale!!
Non capisco la ragione di questa cavolata, né cosa faccia guadagnare a Ryanair.
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
Anche a me i codici fanno innervosire: a volte devo cambiarli perchè sono illeggibili e dopo 3-4 visualizzazioni degli orari compaiono di nuovo. Più che snervante direi.
Però, pur ammettendo che ognuno fa come gli pare, ci mancherebbe, mi sembrano esagerate certe posizioni per cui pur di non inserire i codici non si considera categoricamente più l'acquisto con ryanair per rivolgersi ad altre compagnie.
Poi ripeto, ognuno fa come vuole, e magari si preferisce correre il rischio di spendere, in qualche caso, 2-3 volte di più pur di non inserire dei codici alfanumerici...sono scelte personali...
 

Luca1985

Utente Registrato
25 Luglio 2007
1,270
2
39
Pisa/Erchie(Br), Puglia.
Io non capisco perchè farne un caso di stato.Se ti serve un volo vai sul sito,lo cerchi metti il codice prenoti e stop.Forse molti sono incavolati perchè gli è stato tolto il giochino di passare ore a cercare il volo per farsi il day-trip.Succede.Sui siti delle compagnie aeree si va per prenotare non per giocare.
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Sui siti delle compagnie aeree si va per prenotare non per giocare.
Perdona, ma questo non è molto corretto. Capisco che non sia giusto rompere le storie alle agenzie, dove c'è gente che sta lavorando, e che non è opportuno prendere in giro facendo perdere tempo, ma io con un sistema computerizzato ci gioco anche, se ho tempo per farlo. Ognuno va sul sito che gli pare per farci ciò che gli pare, se non coinvolge persone, ma solo sistemi automatici. Che differenza fa andare sul sito Ryan per cazzeggiare e vedere i prezzi, piuttosto che su quello Lufthansa, piuttosto che su Ikea o su Lancia o Volkswagen per un giochetto con il configuratore. Puoi anche configurarti la tua Veyron se ti va, non credo che la maggioranza delle persone che lo fa sia intenzionato ad acquistarne una.
Non ci trovo nulla di male, se loro mi hanno tolto il giochino permettimi di sentirmene risentito. Non è una tragedia, ci sono cose peggiori nella vita, lo so benissimo, ciò non toglie che non possa lagnarmi di questa cavolata.
 

Luca1985

Utente Registrato
25 Luglio 2007
1,270
2
39
Pisa/Erchie(Br), Puglia.
Perdona, ma questo non è molto corretto. Capisco che non sia giusto rompere le storie alle agenzie, dove c'è gente che sta lavorando, e che non è opportuno prendere in giro facendo perdere tempo, ma io con un sistema computerizzato ci gioco anche, se ho tempo per farlo. Ognuno va sul sito che gli pare per farci ciò che gli pare, se non coinvolge persone, ma solo sistemi automatici. Che differenza fa andare sul sito Ryan per cazzeggiare e vedere i prezzi, piuttosto che su quello Lufthansa, piuttosto che su Ikea o su Lancia o Volkswagen per un giochetto con il configuratore. Puoi anche configurarti la tua Veyron se ti va, non credo che la maggioranza delle persone che lo fa sia intenzionato ad acquistarne una.
Non ci trovo nulla di male, se loro mi hanno tolto il giochino permettimi di sentirmene risentito. Non è una tragedia, ci sono cose peggiori nella vita, lo so benissimo, ciò non toglie che non possa lagnarmi di questa cavolata.
evidentemente Ryanair non la pensa così.e con questo non intendo assolutamente difenderla.Però,il sito è suo e ci fa quel che gli pare.Ci si può lagnare quanto ti pare,ma non cambierà certo idea se su un forum di aviazione civile si aprono discussioni con gente che grida allo scandalo e minaccia di non comprare più con FR...ovviamente niente di personale nei tuoi confronti sia chiaro...
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Ci si può lagnare quanto ti pare,ma non cambierà certo idea se su un forum di aviazione civile si aprono discussioni con gente che grida allo scandalo e minaccia di non comprare più con FR...ovviamente niente di personale nei tuoi confronti sia chiaro...
Non credo che esista una sola persona che scrive sui forum sperando in qualche modo di influenzare qualcuno. Se ci fosse sarebbe un ingenuo.
Comunque, a mio giudizio, quel sistema è una cavolata.
 

a320

Utente Registrato
8 Giugno 2007
125
0
.
Il problema e' che i codici sono spesso illeggibili. Sul sito io ci vado per prenotare,altro che giocare,nell'ambito di un range flessibile di date.Ciascuno si regoli come vuole,per me questo ulteriore fastidio al cliente e' troppo.Comunque facciano pure come vogliono,intanto ho scoperto che Easyjet molte volte ha prezzi competitivi e permette ancora di evitare il card surcharge usando una semplice postepay
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Io non capisco perchè farne un caso di stato.Se ti serve un volo vai sul sito,lo cerchi metti il codice prenoti e stop.Forse molti sono incavolati perchè gli è stato tolto il giochino di passare ore a cercare il volo per farsi il day-trip.Succede.Sui siti delle compagnie aeree si va per prenotare non per giocare.
C'è qualcosa di male a farsi un day trip? Non sono soldi che finiscono sempre in tasca a fr in + con i contributi x pax pagati alla compagnia?
Sono molti anni che prenoto e volo con fr ma prima era molto + semplice e - dispendioso adesso con la loro cash (da morto) i loro codici e balzelli del...... sono diventati dispenODIOSI!
Sicuramente vedranno diminuire i pax almeno dagli apt dove c'è + scelta!
 

aldino

Utente Registrato
23 Gennaio 2010
63
0
Bourne e luca1985 dicono cose contrastanti, ma mi sento di concordare con entrambi. Anch’io ogni tanto giocherellavo a tempo perso. Ora non più. Ryanair ci perderà. Non so. Il volo che mi interessava l’ho prenotato l’altro giorno ugualmente. Avendo le idee chiare non è un problema il codice. Capisco i problemi di frenare i motori SW automatici, e finchè non trovano un modo migliore pazienza.
Piuttosto quello che manca è un quadro generale sfogliabile in modo veloce nel tempo, nelle rotte e negli orari. Ma questo manca a tutte le compagnie, quando entri ti chiede subito partenza destinazione giorni esatti. E questo mi fa incav.. ma dimmi tu per favore che rotte hai e in che giorni in modo chiaro, dopo ti chiedo io il volo specifico. Su questo aspetto, seppure migliorabile, Ryanair è già mille volte meglio di altri, infatti era diventato quasi un “giochino passatempo”.