Thread Volotea


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

marmax68

Utente Registrato
29 Settembre 2010
844
0
Treviso
Con questo vorresti insinuare che le low cost perchè appicano prezzi bassi sono poco sicure? Sei fuori strada nelle low cost si taglia e ottimizza su altre cose ma non si transige sulla sicurezza....
mai affermato o scritto una cosa del genere!!! Se fossi stato più attento, avresti capito che ho dato una risposta generica ad una domanda generica di Mauro! La riprova è che ho scritto che per 5 anni ho preso Ryanair ed ora frequentemente easyJet di cui non hon ulla di cui lamentarmi!
Quindi ti pregherei, di non mettermi in bocca cose che non ho mai pensato ne ho mai detto!
Spero di essere stato sufficientemente chiaro!?!
 

marmax68

Utente Registrato
29 Settembre 2010
844
0
Treviso
Il concetto di "consapevolezza" non vuole essere un mio pormi sul piedistallo, anzi, ti garantisco che è una grossa seccatura. Chiedermi perchè a parità di costi fissi una cosa costi un decimo dell'altra (e non parlo di una borsa di pelle con dei rincari del 700% sul prezzo tra "prodotto reale" e "prodotto finito") mi viene naturale.
Cerco solo di essere coerente, per cui non prendo un volo che costa 5 euro, dove ne spendo 3 euro per una bottiglietta d'acqua. Perchè entrambi i prezzi sono spropositati rispetto al valore reale del bene in questione.
Premesso questo, io non giudico nessuno e mi limito a pormi dei dubbi.

Riguardo Volotea, sarebbe interessante sapere qual è il prezzo medio di un biglietto, così come sarebbe interessante sapere quanto sia il fisso del prezzo/km per un volo standard, in modo da capire come si possa fare un servizio, producendo degli utili e favorendo lo sviluppo dell'economia e della crescita.
Se si continua a parlare di promozioni o di offerte lancio, e ovvio che il discorso non può reggere e la storia durerebbe ben poco, perchè la beneficenza si sa, non la fa nessuno.
Non posso risponderti come vorrei, onde evitare ulteriori e giusti warnig da parte dei moderatori!
In amicizia
Max
 

MarioF

Utente Registrato
25 Giugno 2010
1,593
0
Milano/Genova
Intanto, mentre l'ex N906ME è stato ri-registrato in EI-EWI, il 907 è arrivato dagli States:

Boeing 717 -200 55170 20 EI-EWI Volotea Airlines seen regd at MAD 11may12 after delivery ex N906ME
Boeing 717 -200 55171 5121 EC- Volotea Airlines delivery 11-12may12 VQQ-YYR-KEF-PMI ex N907ME

Inoltre, qui una foto di EI-EWI riverniciato:

http://www.flickr.com/photos/magallen/7175279440/lightbox/
 
Ultima modifica:

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Intanto, mentre l'ex N906ME è stato ri-registrato in EC-EWI, il 907 è arrivato dagli States:

Boeing 717 -200 55170 20 EI-EWI Volotea Airlines seen regd at MAD 11may12 after delivery ex N906ME
Boeing 717 -200 55171 5121 EC- Volotea Airlines delivery 11-12may12 VQQ-YYR-KEF-PMI ex N907ME
Con questa consegna a quanto ammonta adesso la flotta di Volotea?
 

CRISS93

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
482
0
Tornato ieri sera da Palermo:

Volo V71218 VCE-PMO; Sabato 12.05 ; 0700 0840 ; 70 pax ; LF = 61% ; aereo: EC-LQS ; partenza ed arrivo in perfetto orario, aereo pulito ed equipaggio disponibile e simpatico.

Volo V71219 PMO-VCE; Domenica 13.05 ; 2155 2335 ; 80 pax ; LF = 70% ; aereo: EC-LPM ; partenza con 20 min di ritardo ma recuperati durante il volo e arrivo al Marco Polo 10 min prima dello schedulato, aereo pulito ed equipaggio molto disponibile e cortese.

Come prima impressione di volo molto più che piacevole: gli aerei sono molto silenziosi, i sedili molto confortevoli e il pitch stupendo (molto meglio di altre compagnie anche non-low cost).
 

rommix

Utente Registrato
2 Aprile 2008
2,031
19
.
Come prima impressione di volo molto più che piacevole: gli aerei sono molto silenziosi, i sedili molto confortevoli e il pitch stupendo (molto meglio di altre compagnie anche non-low cost).
quindi direi che non sono ancora stati "ristretti"...corretto?
 

EY460

Utente Registrato
25 Marzo 2012
2,325
72
Sydney (NSW), AUS (X)
Chiedendo ad alcune hostess mi è stato risposto che sembrerebbe che l'idea di riconfigurarli a 125 sia stata non del tutto accantonata ma sicuramente posticipata.
Non e' una cattiva idea da un punto di vista di marketing. Far conoscere il brand con sedili comodi e dopo un certo periodo aggiungere 2 file di sedili e ridurre il pitch.
 

Hurricane28

Utente Registrato
8 Febbraio 2008
1,884
0
Lecce, Puglia.
Posto la notizia, anche se mi lascia leggermente incredulo, da Wikipedia Italia viene riportata una flotta attuale di 5 Boeing B717 ed ordine per altri 17 Boeing 717.
Se confermata si passa dai 9 di contratto con BCC a 22.
Speriamo bene, sembrerebbe che hanno racimolato tutti i 717 in stored sparsi negli USA.
Tra i 16 ex Mexicana + 4 in stored BCC + 4 ex Midwest, alla fine hanno preso quasi tutto.
Saluti
 

Hurricane28

Utente Registrato
8 Febbraio 2008
1,884
0
Lecce, Puglia.
Forse corrono un tantino troppo, se in estate possono far volare aerei nelle tratte summer, in Inverno ???
Io nel mio piccolo spero in un Brindisi-Vienna (ma è solo una speranza).
Se confermati i 22 B717 alle spalle devono avere una montagna di soldi.
Domanda = Quanto costa il leasing di un 717, io sapevo che un 737 classic viaggiava sui 115 mila dollari mensili, mentre il B717?
Saluti
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
Posto la notizia, anche se mi lascia leggermente incredulo, da Wikipedia Italia viene riportata una flotta attuale di 5 Boeing B717 ed ordine per altri 17 Boeing 717.
Se confermata si passa dai 9 di contratto con BCC a 22.
Speriamo bene, sembrerebbe che hanno racimolato tutti i 717 in stored sparsi negli USA.
Tra i 16 ex Mexicana + 4 in stored BCC + 4 ex Midwest, alla fine hanno preso quasi tutto.
Saluti

Infatti credo che negli USA non ne siano rimasti altri...... ed in Europa? Quanti 717 fermi ci sono? Se non erro ce ne sono alcuni di SPANAIR ed altri della fallita Quantum.....

Tiz
 

EY460

Utente Registrato
25 Marzo 2012
2,325
72
Sydney (NSW), AUS (X)
Infatti credo che negli USA non ne siano rimasti altri...... ed in Europa? Quanti 717 fermi ci sono? Se non erro ce ne sono alcuni di SPANAIR ed altri della fallita Quantum.....

Tiz
I 4 717 che ebbe Spanair passarono a Blue1 ben prima del fallimento. Anche i 5 717 ex-Quantum sono gia' con Blue1.

Avevo postato questo alcuni giorni fa' (ho pero' aggiornato alcuni dati).

AirTran: 88 (ma Southwest, che ha acquisito AirTran, se ne vorrebbe disfare);
Hawaiian Airlines: 16 (+2 ex Midwest);
Cobham Aviation Services Australia (Qantas Link): 13;
Blue1: 9;
Turkmenistan Airlines: 7 (6 sono in storage);
Volotea: 5 (+1 ex Midwest).

Se non ho sbagliato i conti, ce ne sono altri 14 in storage. Uno e' stato smantellato (il primo prototipo).

Se non altro non mancano le macchine disponibili sul mercato dell'usato. Southwest sta' cercando di restituire i 717 alla Boeing come parte del deal per i 737Max. A sua volta Boeing sta' cercando di girare queste macchine a Delta, che opera un scacco di MD90. Probabimente anche le macchine della Turkmenistan saranno in vendita.
 
Ultima modifica:

Hurricane28

Utente Registrato
8 Febbraio 2008
1,884
0
Lecce, Puglia.
I Boeing 717 in stored attualmente disponibili sono:
8 di MexicanaClick c/n 126 - 129 -138 - 140 - 151 - 152 - 153 - 154
4 di Boeing C. C. c/n 127 - 128 - 132 - 149
2 di Midwest A c/n 123 - 124 (vi sono poi altri due B717 che dovrebbero passare Hawaiian A)
1 di Turkmenistan A. c/n. 146 , poi Airfletts ne riporta addirittura 6 su 7 in stored,
quindi veromimilmente almeno 15 Boeing 717 sono al pascolo.
Saluti
 

Hurricane28

Utente Registrato
8 Febbraio 2008
1,884
0
Lecce, Puglia.
I Boeing 717 in stored attualmente disponibili sono:
8 di MexicanaClick c/n 126 - 129 -138 - 140 - 151 - 152 - 153 - 154
4 di Boeing C. C. c/n 127 - 128 - 132 - 149
2 di Midwest A c/n 123 - 124 (vi sono poi altri due B717 che dovrebbero passare Hawaiian A)
1 di Turkmenistan A. c/n. 146 , poi Airfletts ne riporta addirittura 6 su 7 in stored,
quindi verosimilmente almeno 15 Boeing 717 sono al pascolo.
Saluti
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.