Esatto. L'obbligo non è quello di fornire le bottigliette, ma un accesso alla rete con acqua potabile.Non avete un punto dove poter accedere all'acqua potabile corrente?
Esatto. L'obbligo non è quello di fornire le bottigliette, ma un accesso alla rete con acqua potabile.Non avete un punto dove poter accedere all'acqua potabile corrente?
Vado a segnarmi questo giorno sul calendario.Esatto.
Sai cosa vuol dire "esatto" in eritreo?Vado a segnarmi questo giorno sul calendario.
Meno male.. ero gia' andato a prendere la gomma da cancellare.a bombatù, era 'na battuta!
viene via meglio con l'acqua.Meno male.. ero gia' andato a prendere la gomma da cancellare.
Meglio ancora un po' di carta (igienica) appena appena inumidita con l'acqua.viene via meglio con l'acqua.
Tutti gli altri invece sono azionisti della San Benedetto.l'unico ragionevole mi sembra atlantique, visto che è uno dei pochi che sull'aereo ci lavora veramente.
Non lo sai che EK riempe i boiler di Perrier?Io dove beve GioAZ non ci bevo.![]()
ebx87, scusami la battuta ironica: ma quando hai scritto questo post eri poco lucido causa disidratazione?Io sono d'accordo con atlantique, l'acqua per il crew ci dev'essere e basta. Io la bottiglietta per esempio non me la posso portare a bordo, perchè in inghilterra c'è la restrizione sui liquidi pure per equipaggi. Dovete capire che il lavoro del navigante si svolge in un ambiente molto diverso da quello che c'è a terra, noi in aria non abbiamo le risorse che gli altri hanno a terra... Il fatto che si sia trattato di uno o due voli ferry di un'ora non fà differenza, le normative ci impongono di presentarci e svolgere il nostro lavoro in condizioni psico-fisiche ottimali e se io non mi idrato non posso dare il 100%. Vi ricordo che si lavora in un tubo di ferro pressurizzato, con l'aria condizionata che per natura è molto secca e disidratante. Ricordo che alla prima lezione di Human Perfomance ci dissero che la cosa più importante da fare è idratarsi, perchè la prima cosa che si perde con la disidratazione è la lucidità, che sia un volo di un'oretta o un LHR-SYD.
Parole santeIo sono d'accordo con atlantique, l'acqua per il crew ci dev'essere e basta. Io la bottiglietta per esempio non me la posso portare a bordo, perchè in inghilterra c'è la restrizione sui liquidi pure per equipaggi. Dovete capire che il lavoro del navigante si svolge in un ambiente molto diverso da quello che c'è a terra, noi in aria non abbiamo le risorse che gli altri hanno a terra... Il fatto che si sia trattato di uno o due voli ferry di un'ora non fà differenza, le normative ci impongono di presentarci e svolgere il nostro lavoro in condizioni psico-fisiche ottimali e se io non mi idrato non posso dare il 100%. Vi ricordo che si lavora in un tubo di ferro pressurizzato, con l'aria condizionata che per natura è molto secca e disidratante. Ricordo che alla prima lezione di Human Perfomance ci dissero che la cosa più importante da fare è idratarsi, perchè la prima cosa che si perde con la disidratazione è la lucidità, che sia un volo di un'oretta o un LHR-SYD.
Spettacolo puro... ma hai dimenticato la nuvoletta di Fantozzi...ma, scusa, poni il caso in cui su un ferry flight, attaccato al finger, nel bel mezzo dell'estate, dopo la peperonata di zia Teresa, con un passeggero cardiopatico a bordo che vuole un bicchier d'acqua (senza capire, poi, chi l'abbia imbarcato su un ferry flight, ma qui poi apro un altro 3ad), col boiler incrostato e il beccuccio unto perchè c'ha già bevuto bombatutto a cannella, sui cieli dell'Eritrea, mentre leggi i post di Italo sul palmare .... ti scappasse e scoprissi che Gentile s'è fottuto la carta igienica?
A me questi argomenti interessano molto.
Ciao benvenuto,Mi presento, sono assen83, lurker da tempo e appassionato di aviazione.
Buonasera a tutti.
si nemmeno io ho tanto capito ciò che intendevi assen83Ciao benvenuto,
una domanda al volo: ti appassioni anche alla lingua italiana ogni tanto?
Con difficoltà, sono di origini olandesi, ma bene di economia e finanzia, che sono uguali in tutto il mondo.Ciao benvenuto,
una domanda al volo: ti appassioni anche alla lingua italiana ogni tanto?
allora sei scusato!Con difficoltà, sono di origini olandesi, ma bene di economia e finanzia, che sono uguali in tutto il mondo.
Ciao.