Thread Meridiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ebx87

Utente Registrato
16 Settembre 2008
17
0
STN
Io sono d'accordo con atlantique, l'acqua per il crew ci dev'essere e basta. Io la bottiglietta per esempio non me la posso portare a bordo, perchè in inghilterra c'è la restrizione sui liquidi pure per equipaggi. Dovete capire che il lavoro del navigante si svolge in un ambiente molto diverso da quello che c'è a terra, noi in aria non abbiamo le risorse che gli altri hanno a terra... Il fatto che si sia trattato di uno o due voli ferry di un'ora non fà differenza, le normative ci impongono di presentarci e svolgere il nostro lavoro in condizioni psico-fisiche ottimali e se io non mi idrato non posso dare il 100%. Vi ricordo che si lavora in un tubo di ferro pressurizzato, con l'aria condizionata che per natura è molto secca e disidratante. Ricordo che alla prima lezione di Human Perfomance ci dissero che la cosa più importante da fare è idratarsi, perchè la prima cosa che si perde con la disidratazione è la lucidità, che sia un volo di un'oretta o un LHR-SYD.
 
F

flyboy

Guest
Io sono d'accordo con atlantique, l'acqua per il crew ci dev'essere e basta. Io la bottiglietta per esempio non me la posso portare a bordo, perchè in inghilterra c'è la restrizione sui liquidi pure per equipaggi. Dovete capire che il lavoro del navigante si svolge in un ambiente molto diverso da quello che c'è a terra, noi in aria non abbiamo le risorse che gli altri hanno a terra... Il fatto che si sia trattato di uno o due voli ferry di un'ora non fà differenza, le normative ci impongono di presentarci e svolgere il nostro lavoro in condizioni psico-fisiche ottimali e se io non mi idrato non posso dare il 100%. Vi ricordo che si lavora in un tubo di ferro pressurizzato, con l'aria condizionata che per natura è molto secca e disidratante. Ricordo che alla prima lezione di Human Perfomance ci dissero che la cosa più importante da fare è idratarsi, perchè la prima cosa che si perde con la disidratazione è la lucidità, che sia un volo di un'oretta o un LHR-SYD.
ebx87, scusami la battuta ironica: ma quando hai scritto questo post eri poco lucido causa disidratazione?
 

assen83

Bannato
29 Agosto 2012
103
0
Scusate ma dovè Eurofly e dove sarà Airitaly??? Io vedo solo Meridiana che ha fuso tutto, compresa la catena dei valori.

Bene! Ma meridiana è anche quotata, e quindi....

?a quando il ripristino del flottante?

?perché in lettera sul titolo ci sono inspiegabili stop artificiosi per tenerla ferma?

Qui si parla di acqua, e dopo quattro pagine di 3d, ho fatto le mie considerazioni e appoggio in parte la linea di atlantique.

Ma ripeto il titolo è quotato, e l'acqua a bordo sarà il minor problema se poi mancherà un giorno il carburante.

I colli di bottiglia in lettera sulla contrattazione sono creati opportunamente per creare un gain improvviso e breve di cui beneficeranno solo i fiduciari di Akdef, il markionne dei coeli e l'enfant prodige...Complimenti ottimo lavoro.

Mi presento, sono assen83, lurker da tempo e appassionato di aviazione.

Buonasera a tutti.
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Io sono d'accordo con atlantique, l'acqua per il crew ci dev'essere e basta. Io la bottiglietta per esempio non me la posso portare a bordo, perchè in inghilterra c'è la restrizione sui liquidi pure per equipaggi. Dovete capire che il lavoro del navigante si svolge in un ambiente molto diverso da quello che c'è a terra, noi in aria non abbiamo le risorse che gli altri hanno a terra... Il fatto che si sia trattato di uno o due voli ferry di un'ora non fà differenza, le normative ci impongono di presentarci e svolgere il nostro lavoro in condizioni psico-fisiche ottimali e se io non mi idrato non posso dare il 100%. Vi ricordo che si lavora in un tubo di ferro pressurizzato, con l'aria condizionata che per natura è molto secca e disidratante. Ricordo che alla prima lezione di Human Perfomance ci dissero che la cosa più importante da fare è idratarsi, perchè la prima cosa che si perde con la disidratazione è la lucidità, che sia un volo di un'oretta o un LHR-SYD.
Parole sante
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
ma, scusa, poni il caso in cui su un ferry flight, attaccato al finger, nel bel mezzo dell'estate, dopo la peperonata di zia Teresa, con un passeggero cardiopatico a bordo che vuole un bicchier d'acqua (senza capire, poi, chi l'abbia imbarcato su un ferry flight, ma qui poi apro un altro 3ad), col boiler incrostato e il beccuccio unto perchè c'ha già bevuto bombatutto a cannella, sui cieli dell'Eritrea, mentre leggi i post di Italo sul palmare .... ti scappasse e scoprissi che Gentile s'è fottuto la carta igienica?
A me questi argomenti interessano molto.
Spettacolo puro... ma hai dimenticato la nuvoletta di Fantozzi...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.