Contro le restrizioni sul bagaglio ecco la valigia che si indossa!


belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,047
3,426
Indossa il bagaglio e non paghi gli extra



Alzi la mano chi non si è trovato almeno una volta al check in di Ryanair imprecando contro le regole ferree di imbarco. La scelta amletica: cappotto o borsetta? Pannolini del neonato o libro da leggere in viaggio? Si può risolvere facilmente grazie a un ignegnere, John Power che ha inventato Jaktogo la valigia che si indossa. Power ha provato sulla sua pelle le folli richieste delle compagnie low cost e stanco di sottostare ai loro voleri, o di sborsare cifre extra, ha messo a punto una borsa che si trasforma in un cappotto o un vestito da indossare. Questo permette di trasportare addosso 10 chili extra di bagaglio senza che vi possano chiedere nulla. Jaktogo costa poco più di 69 euro e per sapere dove trovarlo cliccate qui


http://d.repubblica.it/argomenti/2012/10/29/foto/viaggi_sicurezza_bagagli-1339583/1/?ref=HRESS-4
Davvero una bella idea!:)
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Mi sembra un ottimo modo per usare la stessa moneta con le low cost.
Ho un amico che in occasione della partenza per erasmus lo scorso anno ha usato un sacco di tasche più o meno grandi nel suo giubbino per stivare di ogni!!!!
Grande!!!!
 

FLRprt

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Novembre 2009
819
664
Sapessi quanta roba entra in un giubbotto multitasche (pescacciatore o fotografo) ... Il mio ha anche un tascone sulla schiena (non è il colmo della comodità per sedersi, ma il fine giustifica i mezzi). E qualche anno fa una compagnia aerea che non si nomina ha avuto da osservare al check-in: ammetto che il fotogiubbotto sopra una giacca e cravatta e senza macchina fotografica era strano, ma cosa gliene fregava dell'estetica (andavo a Stansted, per lavoro: avevo il computer e quella compagnia non vuole le borse computer in aggiunta al bagaglio a mano. Le camicie insieme al portatile sono arrivate un po' spiegazzate). Effetto omino Michelin garantito!
P.S.: altro che effetto barbone!
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,794
292
DUS/NAP
Boh, neanche io, quindi non alzo nessuna mano.
Però deve essere qualcosa di leggendario, se ne parlano tutti con terrore...

Simpatica l'idea del giubbotto-bagaglio.

Sent from my T-Mobile Vibrant using Tapatalk 2
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,047
3,426
Credo che una cospicua parte di pax viaggi per necessità, usi le LC per convenienza (o perchè sono l'unico servizio disponibile) e abbia redditi non altissimi, tali da rendere apprezzabile il risparmio delle svariate decine di € che costerebbe un bagaglio extra.
 

D-GODE

Utente Registrato
28 Dicembre 2010
881
0
Torino
Più che altro, mi chiedo come ci si senta una volta usciti dall'aeroporto, con tutta la gente che ti guarda con quella roba addosso che ti fa sembrare un astronauta, o un ricercatore del CERN con le tute che indossano quando fanno gli esperimenti nel tunnel che da Ginevra porta al Gran Sasso.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,047
3,426
Anche l'idea di utilizzare l'oggetto con 10 kg di carico ad Agosto non è il massimo.
Vedremo se avrà successo.
 

AirLife

Utente Registrato
5 Dicembre 2011
178
0
mi sembra solo una normalissima giacca con tante tasche. lo faccio normalmente, se ne ho bisogno, di utilizzare le tasche della giacca per portare della roba in più (e sospetto di aver già superato varie volte i 10kg o almeno essermici avvicinato). non gli darei più di 10€.

Mi sembra un ottimo modo per usare la stessa moneta con le low cost.
non riesco ad evitare di dirtelo, questa frase è veramente stupida!
paghi 20€ per volare da A a B, poi ti lamenti che non puoi portare tutto quello che vuoi. ma perchè non hai volato con una compagnia che ti costa 200€ se vuoi volare con tutto quello che vuoi? lo sai fin prima dell'acquisto che con la compagnia da 20€ saresti stato limitato negli oggetti che ti saresti potuto portare dietro.
non puoi accendere il candelotto in mano e poi lamentarti se rimani amputato. nessuno ti obbliga a volare per 20€ e nessuno è tenuto a farsi tutti i viaggi del mondo solo perchè costano poco (tra l'altro ci sono un sacco di posti interessanti "dietro casa").
mi auguro che nel 2013 non sentirò più questi discorsi idioti!!!!
p.s. ribadisco: se non sai che sei limitato negli oggetti da portare dovevi leggere il contratto di vendita anzichè segnare "ho letto" senza averlo realmente fatto.
 

billypaul

Utente Registrato
non riesco ad evitare di dirtelo, questa frase è veramente stupida!
paghi 20€ per volare da A a B, poi ti lamenti che non puoi portare tutto quello che vuoi. ma perchè non hai volato con una compagnia che ti costa 200€ se vuoi volare con tutto quello che vuoi? lo sai fin prima dell'acquisto che con la compagnia da 20€ saresti stato limitato negli oggetti che ti saresti potuto portare dietro.
non puoi accendere il candelotto in mano e poi lamentarti se rimani amputato. nessuno ti obbliga a volare per 20€ e nessuno è tenuto a farsi tutti i viaggi del mondo solo perchè costano poco (tra l'altro ci sono un sacco di posti interessanti "dietro casa").
mi auguro che nel 2013 non sentirò più questi discorsi idioti!!!!
p.s. ribadisco: se non sai che sei limitato negli oggetti da portare dovevi leggere il contratto di vendita anzichè segnare "ho letto" senza averlo realmente fatto.
Questa è musica per le mie orecchie....
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,649
2,904
non riesco ad evitare di dirtelo, questa frase è veramente stupida!
paghi 20€ per volare da A a B, poi ti lamenti che non puoi portare tutto quello che vuoi. ma perchè non hai volato con una compagnia che ti costa 200€ se vuoi volare con tutto quello che vuoi? lo sai fin prima dell'acquisto che con la compagnia da 20€ saresti stato limitato negli oggetti che ti saresti potuto portare dietro.
non puoi accendere il candelotto in mano e poi lamentarti se rimani amputato. nessuno ti obbliga a volare per 20€ e nessuno è tenuto a farsi tutti i viaggi del mondo solo perchè costano poco (tra l'altro ci sono un sacco di posti interessanti "dietro casa").
mi auguro che nel 2013 non sentirò più questi discorsi idioti!!!!
p.s. ribadisco: se non sai che sei limitato negli oggetti da portare dovevi leggere il contratto di vendita anzichè segnare "ho letto" senza averlo realmente fatto.
Sei giovane qui sul forum e ancora non conosci alcuni dei personaggi che lo frequentano, altrimenti non avresti nemmeno risposto ad una frase del genere!

Se un domani FR mettesse i biglietti un tanto al chilo, qui c'è chi diventerebbe anoressico pur di spendere meno.
Qui c'è gente che vola a Stamminchienborg perché il volo costava 1 Euro, anche se magari Stamminchienborg è il posto più squallido d'Europa.

...però sai, costava solo 1 Euro...
 

digi84

Utente Registrato
22 Luglio 2012
107
5
Bcn-Puy
Sono d'accordo che non puoi pagare un volo 20 euro e poi pretendere di volare con 30Kg di bagaglio, ma questa invenzione, ed il modo in cui è stata lanciata, è figa perchè, visto che MoL scassa sempre la m*****a in tutti i modi, quando c'è qualcuno che fa marketing a modo suo, è da lodare. Non credo che sarà un prodotto tanto usato, ma da una parte è paragonabile alle sue super valigie Samsonite (e costa anche meno). Dall'altra, non credo che esista un modo affinchè MoL possa proibire alla gente di portare questo giubotto, e quando qualcuno riesce a fregare MoL nel modo in cui MoL frega noi ogni giorno, io lodo.