Air China vs China Eastern


BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,081
52
Vienna
Una domanda per i conoscitori della Cina. Il 27/12 devo prendere il volo da Pechino a Xi'An e, considerati gli orari, ho solo due opzioni: Air China e China Eastern.
In economy, quale delle due é meglio?
Quale lounge é meglio a PEK?

Grazie!

Per i moderatori: se ho sbagliato sezione ed andava in "viaggiare in aereo" spostate pure il thread
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,081
52
Vienna
Io arrivo a PEK il 27 mattina con il volo AZ da FCO. Devo incontrare un'amica e poi insieme andiamo a vedere l'esercito di terracotta a Xi'An
 

explo

Moderatore
Utente Registrato
29 Maggio 2009
5,167
85
Scorzè (ve)
Allora, il servizio in Y per i voli interni in Cina tra le maggiori 5 compagnie è uguale ( riso e a piacere carne o pesce); tra le due che ti si prospettano a PEK... secondo me vai su CA solo perchè parte dal T3 e quindi hai il terminal nuovo e la Lounge di CA è "buona" CZ non mi ricordo se parte dal T2 o dal T3...
T3 fico, T2..... vecchio e "sovietico o essenziale se preferisci"
ciao
explo
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Una domanda per i conoscitori della Cina. Il 27/12 devo prendere il volo da Pechino a Xi'An e, considerati gli orari, ho solo due opzioni: Air China e China Eastern.
In economy, quale delle due é meglio?
Quale lounge é meglio a PEK?

Grazie!

Per i moderatori: se ho sbagliato sezione ed andava in "viaggiare in aereo" spostate pure il thread
Air China parte dal T3 che se non ci sei mai stato è un aeroporto da visitare assolutamente (si perchè viste le dimensioni parlare di terminal è molto riduttivo)

China Eastern parte invece dal vecchio e molto piu' modesto T2.

Valuta anche il tipo di aereo con cui viene effettuato il tuo volo spesso su diverse rotte interne in Cina usano i WB.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Io arrivo a PEK il 27 mattina con il volo AZ da FCO. Devo incontrare un'amica e poi insieme andiamo a vedere l'esercito di terracotta a Xi'An
vado OT (nel caso cancellatemi): l'esercito di terracotta è bello, però mi aspettavo qualcosa in più. in compenso è stata una piacevole sorpresa la città di Xi'an, con la pagoda della piccola e grande oca e soprattutto la moschea nel quartiere musulmano (anche qs molto interessante, almeno per la Cina) a forma di pagoda!!!
 

explo

Moderatore
Utente Registrato
29 Maggio 2009
5,167
85
Scorzè (ve)
Air China parte dal T3 che se non ci sei mai stato è un aeroporto da visitare assolutamente (si perchè viste le dimensioni parlare di terminal è molto riduttivo)

China Eastern parte invece dal vecchio e molto piu' modesto T2.

Valuta anche il tipo di aereo con cui viene effettuato il tuo volo spesso su diverse rotte interne in Cina usano i WB.
In ogni caso, WB o NB è decisamente meglio partire dal T3. A questo punto CA è la scielta migliore. Il T3 è 100 volte meglio del T2 sia come lounge che come servizi "normali"...
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
Se arrivi con AZ magari ti conviene proseguire con CZ, stesso terminal e membro di ST. Se CZ al T2 utilizza la stessa lounge di AZ ti posso dire che non è niente di che.
Sicuramente il T3 di CA è migliore, lounge compresa, ma per l'appunto dovresti cambiare di terminal e probabilmente reimbarcare il bagaglio. Secondo me non ne vale la pena.
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,081
52
Vienna
vado OT (nel caso cancellatemi): l'esercito di terracotta è bello, però mi aspettavo qualcosa in più. in compenso è stata una piacevole sorpresa la città di Xi'an, con la pagoda della piccola e grande oca e soprattutto la moschea nel quartiere musulmano (anche qs molto interessante, almeno per la Cina) a forma di pagoda!!!
Fantastico! Staremo li fino al 29 pomeriggio quando poi prenderemo il volo Air Asia per Bangkok dove incontreremo due amici ed andremo, finalmente, a fare qualche giorno di mare prima di tornare a Pechino il per vedere la capitale cinese ma, soprattutto, la grande muraglia con la neve

Air China parte dal T3 che se non ci sei mai stato è un aeroporto da visitare assolutamente (si perchè viste le dimensioni parlare di terminal è molto riduttivo)

China Eastern parte invece dal vecchio e molto piu' modesto T2.

Valuta anche il tipo di aereo con cui viene effettuato il tuo volo spesso su diverse rotte interne in Cina usano i WB.
Davvero? Benissimo, allora vada per Air China

Allora, il servizio in Y per i voli interni in Cina tra le maggiori 5 compagnie è uguale ( riso e a piacere carne o pesce); tra le due che ti si prospettano a PEK... secondo me vai su CA solo perchè parte dal T3 e quindi hai il terminal nuovo e la Lounge di CA è "buona" CZ non mi ricordo se parte dal T2 o dal T3...
T3 fico, T2..... vecchio e "sovietico o essenziale se preferisci"
ciao
explo
CZ dovrebbe partire dal T2 essendo una SkyTeam. Comunque mi hai/avete convinto, vada per CA anche se un po' più cara
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,081
52
Vienna
Se arrivi con AZ magari ti conviene proseguire con CZ, stesso terminal e membro di ST. Se CZ al T2 utilizza la stessa lounge di AZ ti posso dire che non è niente di che.
Sicuramente il T3 di CA è migliore, lounge compresa, ma per l'appunto dovresti cambiare di terminal e probabilmente reimbarcare il bagaglio. Secondo me non ne vale la pena.
Tanto devo aspettare questa amica che arriva qualche ora dopo con Lufthansa (mi pare), di tempo per cambiare terminal ne ho. Specialmente se vale la pena farci un giro
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Fantastico! Staremo li fino al 29 pomeriggio quando poi prenderemo il volo Air Asia per Bangkok dove incontreremo due amici ed andremo, finalmente, a fare qualche giorno di mare prima di tornare a Pechino il per vedere la capitale cinese ma, soprattutto, la grande muraglia con la neve

Davvero? Benissimo, allora vada per Air China

CZ dovrebbe partire dal T2 essendo una SkyTeam. Comunque mi hai/avete convinto, vada per CA anche se un po' più cara
Secondo me a livello architettonico il T3 me è uno degli aeroporti migliori al mondo, col suo tetto monoplanare senza pilastri, credo sia una delle strutture di questo genere piu' grandi al mondo tieniti la macchina fotografica alla portata, dalla terrazza del Burgher King al terzo piano c'è una buona visione panoramica.
Per andare dal T2 al T3 tieni conto che sono 10-15 minuti di trenino, inoltre dovrai uscire e rifare i controlli di sicurezza, scegli un volo con un sufficiente margine di tempo.

Per il resto portati lo scafandro Pechino a dicembre è come stare in Siberia.
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
Tanto devo aspettare questa amica che arriva qualche ora dopo con Lufthansa (mi pare), di tempo per cambiare terminal ne ho. Specialmente se vale la pena farci un giro
Beh allora se arriva con LH e tu hai tempo a sufficienza ci guadagnate entrambi, lei non deve cambiare il terminal e tu te lo giri un pò. :)
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,435
112
Giusto per precisare
CZ = China Southern (che non opera la tratta)
MU = China Eastern (che opera la tratta dal T2)

Tra MU e CA comunque, non saprei davvero chi scegliere. Lo farei in base alla tariffa... spesso trovi la F al prezzo della Y :)

Se non ricordo male, ho pagato ~100€ in F con MU.
 

explo

Moderatore
Utente Registrato
29 Maggio 2009
5,167
85
Scorzè (ve)
Tagliamo la testa al toro...
T3 fico, grande, spazioso e lounge comode.
T2 vecchio, e lounge vecchie.
Non c'è paragone.
La tua amica arriva al T3 con LH, dal T2 al T3 ci sono autobus ogni 10-15 min ed il tempo di percorrenza è di circa 5-8 minuti.
I conrolli per l'immigrazione non son a livello USA se arrivi al T2 in orario puoi prendere un volo al T3 dopo due ore senza problemi.... esmpio, arrivi al T2 alle 14,00 puoi prendere un volo al T3 alle 16.00 in tranqullità.
Per fare foto, non occore andare al Burger King, Il T3 offre spunti interessanti da qualsiasi posto...
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,081
52
Vienna
Perfetto, grazie mille a tutti! Visto quello che dite prenderò il volo con China Airways.
Il mio volo arriva alle 6.55 da FCO, la mia amica alle 9.30 da FRA. Direi quindi che il CA1223 delle 12:15 con arrivo alle 14:15 è perfetto!
 

Ulk87

Utente Registrato
1 Settembre 2010
50
1
Chongqing
Per curiosità, dove stai cercando i biglietti?
Sia su elong sia ctrip trovo che il prezzo di quel volo CA è tariffa piena (1050rmb, circa 120€), contro i 260rmb (35€) di quelli MU (ad entrambi vanno aggiunti 190rmb di tasse). Vista tale differenza, nonostante preferisca in linea generale Air China, prenderei China Eastern al volo. ;)

PS: sul servizio a bordo, è un po' che non viaggio con China Eastern, ma Air China sugli ultimi voli interni (CKG-PVG, 2h30m-3h di volo) mi ha offerto un "panino" come cena.
 

Planner

Utente Registrato
28 Settembre 2008
393
147
Se arrivi con AZ magari ti conviene proseguire con CZ, stesso terminal e membro di ST. Se CZ al T2 utilizza la stessa lounge di AZ ti posso dire che non è niente di che.
Sicuramente il T3 di CA è migliore, lounge compresa, ma per l'appunto dovresti cambiare di terminal e probabilmente reimbarcare il bagaglio. Secondo me non ne vale la pena.
A Pechino il bagaglio va sempre ritirato, anche se il volo in connessione parte dallo stesso terminal ed anche se la prosecuzione è con la stessa compagnia.
Il cambio dal terminal 2 al terminal 3 non è il massimo della comodità: bisogna uscire fuori e prendere un autobus che percorre la viabilità ordinaria esterna. Per essere sicuri - visti anche i tempi a volte biblici di taxiing a Pechino - occorre considerare buone tre ore per un cambio. Qualche mese fa ho rischiato seriamente di perdere un volo Air China (dal T3) provenendo da Mosca con Aeroflot (T2), pur avendo ben più di due ore.
Meglio essere pratici, e ripartire dallo stesso terminal a cui arriva il secondo volo.
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,081
52
Vienna
Per curiosità, dove stai cercando i biglietti?
Sia su elong sia ctrip trovo che il prezzo di quel volo CA è tariffa piena (1050rmb, circa 120€), contro i 260rmb (35€) di quelli MU (ad entrambi vanno aggiunti 190rmb di tasse). Vista tale differenza, nonostante preferisca in linea generale Air China, prenderei China Eastern al volo. ;)

PS: sul servizio a bordo, è un po' che non viaggio con China Eastern, ma Air China sugli ultimi voli interni (CKG-PVG, 2h30m-3h di volo) mi ha offerto un "panino" come cena.
Io stavo guardando su expedia.us, di solito li compro li. I due siti non li conoscevo, grazie mlle per la segnalazione! A questo punto, non avendolo ancora comprato, direi che volerò con MU.

Ce la faccio in due ore a passare la frontiera, ritirare il bagaglio, fare il check in per quello nuovo (immagino non ci siano delle facility come nei terminal USA) e prendere il volo per Xi'An? Nel caso fosse possibile preferirei aspettare la mia amica in città piuttosto che in una lounge aeroportuale.
 

stefano

Utente Registrato
13 Febbraio 2006
2,807
1
Roma, Calabria.
Io stavo guardando su expedia.us, di solito li compro li. I due siti non li conoscevo, grazie mlle per la segnalazione! A questo punto, non avendolo ancora comprato, direi che volerò con MU.

Ce la faccio in due ore a passare la frontiera, ritirare il bagaglio, fare il check in per quello nuovo (immagino non ci siano delle facility come nei terminal USA) e prendere il volo per Xi'An? Nel caso fosse possibile preferirei aspettare la mia amica in città piuttosto che in una lounge aeroportuale.
Tutte e due le volte che sono arrivato a PEK con il volo da FCO di AZ non ho impiegato più di 30min a compilare il modulo di arrivo, passare la frontiera e ritirare il bagaglio. Ho impiegato molto più tempo a convincere il tassista a portarmi in un posto troppo vicino per i suoi gusti.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Tutte e due le volte che sono arrivato a PEK con il volo da FCO di AZ non ho impiegato più di 30min a compilare il modulo di arrivo, passare la frontiera e ritirare il bagaglio. Ho impiegato molto più tempo a convincere il tassista a portarmi in un posto troppo vicino per i suoi gusti.
I tassisti cinesi sono veramente delle facce di mxxxa. Uno mi ha fatto scendere perchè c'era troppo traffico verso la mia destinazione!