Non dico che sia in assoluto una cifra folle, ma certamente alta rispetto agli anni scorsi.E 300 euro ad Agosto per un biglietto aereo è "alle stelle"?
Stiamo parlando di agosto.controllo a caso, bgy-kgs, a luglio il martedi e giovedi ci sono prezzi medi da €80; stesso discorso con u2 sulla Mxp-Santorni, tariffe sotto i €100
ma di che stiamo parlando?
Da applausi.Se non si vogliono dare 300 euro a FR, è una buona occasione per soggiornare in Sicilia o in Sardegna. Specie le zone più selvagge di quest'ultima non sono inferiori alla Grecia, per bellezza. Anzi, rischi anche di trovare meno italici esemplari da zoo rispetto a tante isole greche (non conosco il caso di Kos, nello specifico).
in generale il prezzo dei voli (e anche dei low cost) è più elevato, indipendentemente dalla destinazione. Ad esempio l'anno scorso Germanwings permetteva di volare FCO-CGN a 29 € a tratta, oggi non la si trova a meno di 40 €. Il carburante aumenta sempre più, quindi piuttosto che vederla in ottica solo Grecia la vedrei come una tendenza all'aumento in generale nel settore aereoIo la discussione l'avevo intesa come un forte aumento dei prezzi, non una discussione su quanti siano o meno cari!!! Avrei preferito capire il motivo di questo aumento del 40% circa!!!
Esattamente quello che intendevo io...Io la discussione l'avevo intesa come un forte aumento dei prezzi, non una discussione su quanti siano o meno cari!!! Avrei preferito capire il motivo di questo aumento del 40% circa!!!