Permesso di 72 ore senza visto per i viaggiatori internazionali in transito a PEK


D-GODE

Utente Registrato
28 Dicembre 2010
881
0
Torino
Visto ora sul sito di Air China (riporto solo un estratto)

Le autorità di Pechino hanno annunciato una nuova normativa, a partire dal 1° gennaio 2013, che permette l'esenzione dal visto per un transito di 72 ore per tutti i viaggiatori cittadini di uno dei 45 paesi autorizzati, in transito a Pechino, in possesso di un visto di tali Paesi terzi e muniti di biglietto aereo per una destinazione successiva. In risposta a questa nuova normativa di esenzione dal visto per il transito, Air China offrirà nuovi prodotti e servizi per soddisfare le esigenze dei passeggeri in transito; inoltre, continueremo a migliorare i nostri servizi operativi per garantire la massima comodità possibile ai passeggeri in transito a Pechino.

La normativa relativa al transito di 72 ore senza visto da attuare a Pechino si applica ai cittadini di 45 Paesi tra cui Italia, Stati Uniti, Canada, Gran Bretagna, Australia, Brasile, Giappone, Corea del Sud e Singapore. I viaggiatori che possono beneficiare della permanenza in Cina senza necessità di visto sono autorizzati a viaggiare e a fare un giro turistico all'interno della città di Pechino. Questa nuova normativa dispenserà i viaggiatori dalle complicate procedure connesse alla domanda di un visto, consentendo loro di visitare Pechino, un centro simbolico della cultura cinese.


http://www.air-china.it/it/aboutus/airchinanews/2012/20121225.html

Semplificazione a mio avviso molto interessante, che permette stopover senza visto di ingresso. Da quanto sembra riguarderebbe solo i transiti via PEK.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,177
1,498
Se vai, sbrighi e torni non sei in transito però. Serve un biglietto di prosecuzione o basta anche il rientro?
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,070
1,410
N/D
Ottimo, anche per chi va, sbriga e torna.
Se non sbaglio non puoi lasciare la zona airside o comunque l'aereoporto se devi fare un cambio di terminal.

Inoltre la nuova normativa su questa esenzione dal visto pare sia di dubbia interpretazione e poco conosciuta dai funzionari cinesi.

Ti posso citare un episodio di un pax italiano in arrivo a PEK che è stato respinto alla frontiera e ri imbarcato forzosamente sul primo volo verso l'Italia. Io non rischierei.
 

D-GODE

Utente Registrato
28 Dicembre 2010
881
0
Torino
E' quello che non ho capito. Il comunicato parla di "transito" e di "biglietto per una destinazione successiva. Se fosse, però, come dice mauro sarebbe una vera pacchia, chiunque viaggi per lavoro con tempi brevi potrebbe evitarsi il fastidio e i costi del visto.
 

I-POV

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
25 Marzo 2008
1,612
73
Insubria
Se non sbaglio non puoi lasciare la zona airside o comunque l'aereoporto se devi fare un cambio di terminal.

Inoltre la nuova normativa su questa esenzione dal visto pare sia di dubbia interpretazione e poco conosciuta dai funzionari cinesi.

Ti posso citare un episodio di un pax italiano in arrivo a PEK che è stato respinto alla frontiera e ri imbarcato forzosamente sul primo volo verso l'Italia. Io non rischierei.
Visitare la città di pechino senza uscire dalla zona airside è dura.. :)
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,070
1,410
N/D
Nell' episodio che citavo prima la persona interessata prima di partire aveva chiesto conferma al consolato cinese sulla nuova normativa, ma arrivato a PEK probabilmente per la mancata conoscenza della nuova norma da parte dei funzionari cinesi è stato comunque respinto.
 

Ulk87

Utente Registrato
1 Settembre 2010
50
1
Chongqing
Probabilmente non rispettava questi requisiti, da http://www.chinaembassy.org.nz/eng/lsqz/t1002503.htm:

Starting from 1 January 2013, holders of passports issued by the following countries do not need a visa if transiting through Beijing Capital International Airport in Beijing, Shanghai Pudong International Airport and Shanghai Hongqiao International Airport, provided they hold valid passports, visas for the onward countries, final destination tickets and have booked onward flight seats, and stay in Beijing or Shanghai for less than 72 hours.

Argentina, Austria, Australia, Belgium, Brazil, Brunei, Bulgaria, Canada, Chile, Cyprus, Czech Republic, Denmark, Estonia, Finland, France, Germany, Greece, Hungary, Iceland, Ireland, Italy, Japan, Latvia, Lithuania, Luxembourg, Malta, Mexico, Netherlands, New Zealand, Poland, Portugal, Qatar, Romania, Russia, Singapore, Slovakia, Slovenia, South Korea, Spain, Sweden, Switzerland, United Arab Emirates, Ukraine, United Kingdom, United States.

IMPORTANT
1. It only applies to passengers who transiting through Beijing Capital International Airport in Beijing, Shanghai Pudong International Airport and Shanghai Hongqiao International Airport. The destination and place of departure cannot be the same.(e.g Auckland – Shanghai - Auckland)

2. It does not apply to passengers who travelling by train, ship or other transportation.

3. Visitors are not allowed to leave Beijing or Shanghai, to other cities during the 72-hour visa-free period. You must depart from the city where you arrive in. For example, you arrived at the Shanghai Pudong Airport, you must depart from Shanghai, NOT from the Beijing Capital International Airport or other airports.

4. The 72 hours will be counted from the time when the transit permit is granted, not from the time when the flight land at the airport.

5. For more information, please contact:

Beijing Exit and Entry Frontier Inspection 0086 10 56095400
Shanghai Exit and Entry Frontier Inspection 0086 21 51105100
 

asev

Utente Registrato
22 Maggio 2008
1,203
0
36
21 nm E NAP, 18 nm NW QSR
http://www.chinaembassy.org.nz/eng/lsqz/t1002503.htm:

IMPORTANT
1. It only applies to passengers who transiting through Beijing Capital International Airport in Beijing, Shanghai Pudong International Airport and Shanghai Hongqiao International Airport. The destination and place of departure cannot be the same.(e.g Auckland – Shanghai - Auckland)
Un FCO-PEK-MXP chissà come è visto dalle autorità. In effetti facendo così origine e destinazione sono diverse: d'altra parte perchè non proporre un FCO-MXP via PEK piuttosto che il solito Frecciarossa!
 

D-GODE

Utente Registrato
28 Dicembre 2010
881
0
Torino
Più che altro, non vorrei fare il Luciano De Crescenzo della situazione, ma come la prenderebbero se uno facesse LIN-FRA-PEK all'andata e PEK-FRA-MXP al ritorno?
 

asev

Utente Registrato
22 Maggio 2008
1,203
0
36
21 nm E NAP, 18 nm NW QSR
Più che altro, non vorrei fare il Luciano De Crescenzo della situazione, ma come la prenderebbero se uno facesse LIN-FRA-PEK all'andata e PEK-FRA-MXP al ritorno?
Credo non andrebbe bene perchè farebbe FRA-PEK-FRA quindi potrebbero obiettare. Chissà però facendo MXP-MUC-PEK-FRA-LIN: così vorrei vedere cos'hanno da dire.

Questo alleggerimento burocratico mi pare che abbia tante sfaccettature negative che non forse non hanno tenuto in considerazione.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,070
1,410
N/D
Da quanto si capisce bisogna fare un transito internazionale via PEK o PVG. Esempio MXP-PEK-NRT e ritorno. In questo caso si ha diritto a uno stop over di 72 ore senza visto a PEK. La destinazione finale del volo non può essere la Cina che deve essere solo un transito.
 

D-GODE

Utente Registrato
28 Dicembre 2010
881
0
Torino
Credo non andrebbe bene perchè farebbe FRA-PEK-FRA quindi potrebbero obiettare. Chissà però facendo MXP-MUC-PEK-FRA-LIN: così vorrei vedere cos'hanno da dire.

Questo alleggerimento burocratico mi pare che abbia tante sfaccettature negative che non forse non hanno tenuto in considerazione.
:):)
Ad ogni modo, il comunicato postato sopra è molto interessante, anche gli aeroporti di Shanghai sono interessati dall'esenzione da visto.
 

dreamliner

Il Gascoigne dei Tripreportisti
Utente Registrato
5 Ottobre 2007
6,046
6
Victoria BC
Da quanto si capisce bisogna fare un transito internazionale via PEK o PVG. Esempio MXP-PEK-NRT e ritorno. In questo caso si ha diritto a uno stop over di 72 ore senza visto a PEK. La destinazione finale del volo non può essere la Cina che deve essere solo un transito.
Io Cesare on rischierei! Chiedi ad AZ1774 che gha prova le carceri cinisi cosa vol dir. Ciapa el visto e ti xe aposto o sta a Novara
 

Markbg

Utente Registrato
26 Maggio 2009
158
0
:):)
Ad ogni modo, il comunicato postato sopra è molto interessante, anche gli aeroporti di Shanghai sono interessati dall'esenzione da visto.
Il cittadino italiano di cui parla Cesare è stato respinto perché non era in TRANSITO verso altra destinazione fuori dalla Cina. La regola vale solo per i transiti verso un aeroporto "terzo". Tornando all'esperienza del cittadino italiano prontamente reimbarcato verso l'Italia, secondo me è più clamoroso che l'abbiano fatto partire senza visto.
 

Cartagena

Utente Registrato
30 Ottobre 2013
791
0
Capri Island
Scusate se riesumo questo vecchio post, vorrei una delucidazione dagli esperti: devo recarmi a Tokyo e, anche se rinuncio ad accumulare miglia con AZ, volevo sfruttare il 72h visa free per fare una visita veloce delle città cinesi... Dico "delle città" perchè avevo pensato a questo itinerario:

FCO - PEK
PEK - NRT
NRT - PVG
PVG - MXP

Tutto con Air China, on modo tale da poter vedere le due città principali...è fattibile o meglio compatibile con il 72h visa free?
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,154
82
Certo! E ti dirò che le 72h sono "elastiche" se arrivi la mattina del giorno 1 il permesso è valido fino alle 23:59 del giorno 4
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,855
512
.
Non so se ci sono altre situazioni simili, ma ad esempio se fai un'escursione giornaliera da Tarifa (Spagna) a Tangeri (Marocco) ti lasciano entrare anche con la sola carta d'identita' UE, timbrandoti il biglietto del traghetto veloce che devi assolutamente conservare. Oppure se mostri il passaporto, come abbiamo fatto noi, non te lo timbrano. Ma solo se e' un giro in giornata, e non sono aggiornato sugli ultimi sviluppi.

Immagino che di eccezioni di questo tipo ce ne siano anche altre, al mondo.