- 1 Febbraio 2012
- 12,646
- 2,902
A volte la rete regala storie, immagini e filmati che sembrano usciti da un film.
La storia che sto per riportarvi è una di queste.
1991, Oceano Indiano, portaerei USS Abraham Lincoln
Un KA-6D, variante per rifornimento in volo del più noto A-6 Intruder, decolla per una missione di routine.
A bordo il Pilota Mark Baden ed il Bombardiere/Navigatore Keith Gallagher.
Durante il volo l’equipaggio si accorge che qualcosa non funziona nel trasferimento di carburante di un serbatoio e, pensando si tratti di una valvola bloccata, provano a tirare qualche G per vedere se si sblocca.
Improvvisamente accade l’impensabile: il meccanismo di eiezione del sedile del Navigatore si attiva parzialmente e il malcapitato si trova con mezzo corpo fuori dall’aereo, il casco strappato via dal vento (in quel momento l’aereo viaggiava a 230 nodi!).
Nel bellissimo racconto che troverete qui, http://www.gallagher.com/ejection_seat/ ci sono tutti i dettagli della storia, comprese foto e filmato dell’atterraggio, comunicazioni radio e interviste al pilota ed al navigatore (che, per la cronaca, dopo 6 mesi tornerà a volare).
Una storia incredibile, di quelle in cui ti viene da pensare che “non era la sua ora”!
EDIT: Per la cronaca, le ispezioni successive mostrarono che la parziale espulsione era stata causata dalla vetustà del meccanismo di innesco delle cariche esplosive del Martin Baker che, in 28 anni di vita del sedile, non era mai stato ispezionato.
Ispezioni successive mostrarono che il difetto era presente su molti altri A-6.
La storia che sto per riportarvi è una di queste.
1991, Oceano Indiano, portaerei USS Abraham Lincoln
Un KA-6D, variante per rifornimento in volo del più noto A-6 Intruder, decolla per una missione di routine.
A bordo il Pilota Mark Baden ed il Bombardiere/Navigatore Keith Gallagher.
Durante il volo l’equipaggio si accorge che qualcosa non funziona nel trasferimento di carburante di un serbatoio e, pensando si tratti di una valvola bloccata, provano a tirare qualche G per vedere se si sblocca.
Improvvisamente accade l’impensabile: il meccanismo di eiezione del sedile del Navigatore si attiva parzialmente e il malcapitato si trova con mezzo corpo fuori dall’aereo, il casco strappato via dal vento (in quel momento l’aereo viaggiava a 230 nodi!).
Nel bellissimo racconto che troverete qui, http://www.gallagher.com/ejection_seat/ ci sono tutti i dettagli della storia, comprese foto e filmato dell’atterraggio, comunicazioni radio e interviste al pilota ed al navigatore (che, per la cronaca, dopo 6 mesi tornerà a volare).
Una storia incredibile, di quelle in cui ti viene da pensare che “non era la sua ora”!
EDIT: Per la cronaca, le ispezioni successive mostrarono che la parziale espulsione era stata causata dalla vetustà del meccanismo di innesco delle cariche esplosive del Martin Baker che, in 28 anni di vita del sedile, non era mai stato ispezionato.
Ispezioni successive mostrarono che il difetto era presente su molti altri A-6.
Ultima modifica: