Volo Israele


adelaide rispoli

Utente Registrato
6 Gennaio 2013
22
0
Cari Tutti,
sto pianifanco un viaggio in Israele per metà giugno.
Per la prima volta volo su Tel Aviv. Avete dei suggerimenti importanti da darmi? o cose che devo sapere?
Bagaglio a mano: cosa non è permesso nel bagaglio a mano? posso avere il cellulare? o apparecchio fotografico a seguito?
Devo aspettarmi dei controlli particolari?
Partiro' da FCO via Alitalia o El Al.
Previsto anche volo interno:Tel Aviv- Eilat.

Grazie per i vs. suggerimenti.
AR
 

UM78

Utente Registrato
Se scegli El Al avrai un intervista molto approfondita tra il check in e il gate oltre ad un controllo supplementare del bagaglio prima Dell' imbarco che avverrà in un area dedicata. In compenso all'arrivo a Tel Aviv il controllo passaporti sarà molto veloce.

El Al e' nettamente superiore in termini di qualità di servizio rispetto ad AZ.
 

dreamliner

Il Gascoigne dei Tripreportisti
Utente Registrato
5 Ottobre 2007
6,046
6
Victoria BC
Tanti Auguri di buon viaggio. Preparate ad u sgonamento peggiore Che TIA airport

Porta un paio di valigie di pazienza e umiliazione

Shalom
 

giorgiogds

Utente Registrato
26 Giugno 2006
679
88
Few NM inbound OST VOR
Tanti Auguri di buon viaggio. Preparate ad u sgonamento peggiore Che TIA airport

Porta un paio di valigie di pazienza e umiliazione

Shalom
Umiliazione ? Non sono d'accordo. Check-in classico da compagnia "sensibile", tante domande da rispondere rilassati e con molta pazienza.
Le fanno a tutti, anche a quelli come me con diversi timbri israeliani sul passaporto.
Si consiglia SIM locale per comunicare in Italia (Orange se ricordo bene).
Enjoy !

Se parti di venerdì da FCO con EL-AL magari ti becchi pure il 744 altrimenti 737
 

kurenai no buta

Utente Registrato
3 Febbraio 2012
154
1
tra PSA e GOA
Io ho viaggiato due anni fa a luglio con AZ in volo notturno e l'intervista dopo il check-in è stata praticamente inesistente (mi hanno solo chiesto al volo se qualcuno aveva avuto accesso al mio bagaglio), ma so che a volte è approfondita.
Al controllo passaporti, penso tu lo sappia già, se non desideri avere il timbro israeliano sul passaporto ( e riuscire ad utilizzare in futuro il passaporto nei paesi per cui Israele non esiste ) devi dirlo e chiedere che te lo stampino su un foglio a parte.
TLV è pienamente vitale 24/24h. Anche alle 3-4 di notte è tutto aperto, autonoleggi inclusi.

[OT]
Molto consigliato noleggiare una macchina, che tra l'altro costa pochissimo.
Siccome l'autostop è comunissimo è anche un modo per entrare in contatto con la gente.
Ho caricato di tutto, dalle soldatesse in licenza che tornano a lavorare alla piantagione di datteri, a un newyorkese simpaticissimo che passa un anno in una scuola religiosa, al muratore druso che non parla praticamente inglese.
Perfino una ragazza Haredi sola (!), che non ho riconosciuto come tale dall'abbigliamento. E' addirittura salita in macchina, probabilmente per non offendermi e troppo sorpresa che io non avessi capito che non era il caso di offrirle un passaggio, salvo poi chiedere di scendere dopo poche centinaia di metri.

Se poi vuoi un consiglio, non mancare di visitare il Golan...
Gamla (spettacolare), la fortezza di Nimrod, la frescura delle cascate di Banyas in estate... Davvero bellissimo.

[fine OT]

EDIT: Dimenticavo, per guidare in teoria è obbligatoria la Patente Internazionale, che è un po' una scocciatura, anche perché costa qualche decina di Euro e scade in poco tempo. Ma come dicevo vale la pena.
 
Ultima modifica:

Varig85

Utente Registrato
12 Febbraio 2013
50
0
due anni fa un mio collega ci andò per lavoro. Al Ben Gurion gli avranno controllato il passaporto e chiesto il motivo della visita almeno una decina di volte.
Il collega è olandese, ma è anche di colore. Credo che ciò possa aver infierito.
 

Speedbird1

Utente Registrato
3 Marzo 2012
60
0
LHR
Parto per TLV per lavoro tra 3 settimane ma con BA da LHR.
Ho passaporto italiano, immacolato, appena rifatto perchè quello precedente lo avevo pieno...

Secondo voi come reagiranno al passaporto immacolato? Ah, sono Italiano (anche tedesco), nato in Germania, residente a Londra...sperem!
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
Comunque concordo su chi dice che i controlli possono essere molto fastidiosi e invasivi. Lasiare il paese con una qualsiasi compagnia o con El Al o volo interno con quest'utlima fa poca differenza. Se si viaggia in gruppo si puo' essere separati, interrogati piu' volte, scortati/accompagnati separatamente da agenti al gate, controllo valigia a mano e da imbarcare con tamponi antidroga ecc. A Tel Aviv la procedura dal check-in al gate puo' durare circa 1h30m.

Su El Al viaggiano agenti in borghese ma nemmeno piu' di tanto. Se vedete che entra poco prima di chiudere le porte un tizio vestito tutto di nero, con fondina che saluta il comandante e si siede in prima classe e facilmente sgamabile :)

Il bagaglio da stiva con El Al non va mai chiuso ma lasciato aperto per ulteriori ispezioni prima di essere caricato a bordo.
All'aeroporto di destinazione protresti anche trovare il tuo bagaglio sul rullo con un scatolone attaccato con all'interno parte del contenuto della tua valigia.
 
Ultima modifica:

micbahar

Utente Registrato
10 Gennaio 2011
28
0
Ciao, io sono Israeliano e negli ultimi anni vivo in Italia per motivi di studio. Se c'e' qualsiasi cosa in cui posso essere utile, non esiti a contattarmi! saro' lieto di offrire informazioni pratici e consigli. Buon viaggio!
 

adelaide rispoli

Utente Registrato
6 Gennaio 2013
22
0
Io ho viaggiato due anni fa a luglio con AZ in volo notturno e l'intervista dopo il check-in è stata praticamente inesistente (mi hanno solo chiesto al volo se qualcuno aveva avuto accesso al mio bagaglio), ma so che a volte è approfondita.
Al controllo passaporti, penso tu lo sappia già, se non desideri avere il timbro israeliano sul passaporto ( e riuscire ad utilizzare in futuro il passaporto nei paesi per cui Israele non esiste ) devi dirlo e chiedere che te lo stampino su un foglio a parte.
TLV è pienamente vitale 24/24h. Anche alle 3-4 di notte è tutto aperto, autonoleggi inclusi.

[OT]
Molto consigliato noleggiare una macchina, che tra l'altro costa pochissimo.
Siccome l'autostop è comunissimo è anche un modo per entrare in contatto con la gente.
Ho caricato di tutto, dalle soldatesse in licenza che tornano a lavorare alla piantagione di datteri, a un newyorkese simpaticissimo che passa un anno in una scuola religiosa, al muratore druso che non parla praticamente inglese.
Perfino una ragazza Haredi sola (!), che non ho riconosciuto come tale dall'abbigliamento. E' addirittura salita in macchina, probabilmente per non offendermi e troppo sorpresa che io non avessi capito che non era il caso di offrirle un passaggio, salvo poi chiedere di scendere dopo poche centinaia di metri.

Se poi vuoi un consiglio, non mancare di visitare il Golan...
Gamla (spettacolare), la fortezza di Nimrod, la frescura delle cascate di Banyas in estate... Davvero bellissimo.

[fine OT]

EDIT: Dimenticavo, per guidare in teoria è obbligatoria la Patente Internazionale, che è un po' una scocciatura, anche perché costa qualche decina di Euro e scade in poco tempo. Ma come dicevo vale la pena.
HO SEMPLICEMENTE VOGLIA DI PARTIRE....GRAZIE MILLE.
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
EDIT: Dimenticavo, per guidare in teoria è obbligatoria la Patente Internazionale, che è un po' una scocciatura, anche perché costa qualche decina di Euro e scade in poco tempo. Ma come dicevo vale la pena.
No, non è vero. Ci sono compagnie di noleggio che non richiedono la patente internazionale.
 

adelaide rispoli

Utente Registrato
6 Gennaio 2013
22
0
Comunque concordo su chi dice che i controlli possono essere molto fastidiosi e invasivi. Lasiare il paese con una qualsiasi compagnia o con El Al o volo interno con quest'utlima fa poca differenza. Se si viaggia in gruppo si puo' essere separati, interrogati piu' volte, scortati/accompagnati separatamente da agenti al gate, controllo valigia a mano e da imbarcare con tamponi antidroga ecc. A Tel Aviv la procedura dal check-in al gate puo' durare circa 1h30m.

Su El Al viaggiano agenti in borghese ma nemmeno piu' di tanto. Se vedete che entra poco prima di chiudere le porte un tizio vestito tutto di nero, con fondina che saluta il comandante e si siede in prima classe e facilmente sgamabile :)

Il bagaglio da stiva con El Al non va mai chiuso ma lasciato aperto per ulteriori ispezioni prima di essere caricato a bordo.
All'aeroporto di destinazione protresti anche trovare il tuo bagaglio sul rullo con un scatolone attaccato con all'interno parte del contenuto della tua valigia.
No il cartone cafone no...insomma porto il minimo indispensabile ....
 

adelaide rispoli

Utente Registrato
6 Gennaio 2013
22
0
Insomma grazie a tutti per la vostra preziosa collaborazione.ho le idee forse un po più chiare anche se pareri a volte completamente contrastanti.....aspetto ancora dettagli o aneddoti...Shalom!!!!!