Volo EasyJet Malpensa / Sharm: documenti di viaggio


C_DA

Utente Registrato
21 Dicembre 2012
59
0
Secondo me la maggioranza degli italiani non ha il passaporto, pensa solo ai pax tipici delle low cost che volano sono all' interno dell' Europa.
Sarebbe interessante avere qualche dato dal ministero degli esteri ma secondo me cosi a naso direi che non piu' del 50% della popolazione italiana (forse di meno) possiede il passaporto.
Il passaporto è un lusso.
La mia famiglia è composta di 4 persone: ottenere il passaporto mi è costato circa 400 euro e apporre la marca da bollo mi costerebbe ogni anno 160 euro.
Aggiungiamoci poi una intera mattinata alla Questura ...
Se non è proprio indispensabile, nessuno credo abbia voglia di buttare via soldi e tempo.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Questo è molto interessante.
Grazie per il prezioso (160 euro!) contributo.
Io in questa poca certezza non rischierei, non è l'Egitto ma ad esempio in Turchia ho visto personalmente un gruppo di italiani a cui è stato negato l'imbarco su un volo TK per problemi di carta di identità
 

viaggiodasolo

Utente Registrato
27 Ottobre 2012
29
1
Io in questa poca certezza non rischierei, non è l'Egitto ma ad esempio in Turchia ho visto personalmente un gruppo di italiani a cui è stato negato l'imbarco su un volo TK per problemi di carta di identità
Non so ora ma a Luglio 2009 io e la mia ragazza siamo atterrati a Istanbul con la carta di identità rinnovata sul retro con timbro. Nessun problema in quel caso.

Per l'Egitto non ho constatato di persona quindi non posso garantire in alcun modo, mi sono limitato a leggere ed interpretare quanto riferito sul sito ufficiale (e ribadito sul sito dell'ambasciata egiziana) , ma conosco persone che non hanno il passaporto e che sono appena tornate da Sharm.
 

billy13

Utente Registrato
21 Febbraio 2006
1,304
3
Treviso
Secondo me la maggioranza degli italiani non ha il passaporto, pensa solo ai pax tipici delle low cost che volano sono all' interno dell' Europa.
Sarebbe interessante avere qualche dato dal ministero degli esteri ma secondo me cosi a naso direi che non piu' del 50% della popolazione italiana (forse di meno) possiede il passaporto.
e quindi? se la maggioranza del popolo non ha il passaporto forse è perchè non gli serve...
allora che venga abolita la C.I. e passaporto per tutti. Contento?
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,851
283
Per l'Egitto non ho constatato di persona quindi non posso garantire in alcun modo, mi sono limitato a leggere ed interpretare quanto riferito sul sito ufficiale (e ribadito sul sito dell'ambasciata egiziana) , ma conosco persone che non hanno il passaporto e che sono appena tornate da Sharm.
Sul Mar Rosso (Sharm e Marsa Alam) ci sono stato 3 volte sempre con carta d'identità (anche se ho passaporto) ma , come dicevo, erano pacchetti organizzati da TO e non mi sono posto il problema.

Alla fine cmq credo convenga avere entrambi i documenti e portarseli dietro.
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,081
52
Vienna
Esperienza diretta di 2 anni fa, io ed una coppia di amici, volo Swiss MXP-ZRH-CAI, e successivamente connection con MS per HRG. Io con passaporto e loro con carta d'identità più foto e nessuno ha avuto problemi.

Se poi il tipo in dogana si fosse dimenticato di controllare se viaggiavano da soli o con un gruppo questo non saprei dirlo, però loro son passati senza problemi (e pure al check in di Malpensa non han chiesto nulla di particolare)
 

C_DA

Utente Registrato
21 Dicembre 2012
59
0
Sul Mar Rosso (Sharm e Marsa Alam) ci sono stato 3 volte sempre con carta d'identità (anche se ho passaporto) ma , come dicevo, erano pacchetti organizzati da TO e non mi sono posto il problema.

Alla fine cmq credo convenga avere entrambi i documenti e portarseli dietro.
Nessun dubbio sull'opportunità di portare co sè la carta di identità.
Il dubbio sorge sulla necessità di apporre la marca da bollo.
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,851
283
Nessun dubbio sull'opportunità di portare co sè la carta di identità.
Il dubbio sorge sulla necessità di apporre la marca da bollo.
La marca da bollo è obbligatoria in italia , non per il controllo in egitto.
Puoi quindi esibire la carta d'identità alla partenza e il passaporto all'arrivo senza problemi
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Aggiungo un'altra info importante per chi desidera viaggiare da Sharm el Sheikh con la compagnia easyJet, evitando spiacevoli sorprese:

Dovete assicurarvi di avere stampato correttamente la carta d'imbarco e/o la prenotazione del volo, altrimenti non vi verrà garantito l'accesso all'aerostazione (che prevede controlli di sicurezza preliminari) per effettuare le operazioni di check-in/imbarco.

Vi fornisco anche un'altra info utile...

Chi desidera soggiornare per un massimo di 2 settimane nel territorio Sinai (dove appunto si trova la località di Sharm el Sheikh), per motivi esclusivamente turistici, non necessita di ALCUN VISTO da ottenere in loco. Può semplicemente compilare la carta di ingresso nel paese, fornita a bordo dell'aereo, indicando sul retro "SINAI ONLY". Ciò è valido per chi NON intende visitare il Parco Nazionale di Ras Mohammed ed effettuare immersioni subacquee, attività per le quali è invece necessario il PASSAPORTO.
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,851
283
Dovete assicurarvi di avere stampato correttamente la carta d'imbarco e/o la prenotazione del volo, altrimenti non vi verrà garantito l'accesso all'aerostazione (che prevede controlli di sicurezza preliminari) per effettuare le operazioni di check-in/imbarco.
Se parlano di sharm è cosi per tutti i voli
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Se parlano di sharm è cosi per tutti i voli
Tutti gli altri voli dall'Italia sono charter e non prevedono la possibilità di check-in online con origine SSH, come easyJet.

Ciò per chi pensa che sia come in Italia, dove se non hai la carta d'imbarco stampata, la puoi comunque ottenere gratuitamente al check-in.
 

C_DA

Utente Registrato
21 Dicembre 2012
59
0
A brevissimo partirò alla volta di Sharm el Sheikh col suddetto volo.

L'unico documento accettato per imbarcarsi sul volo è il PASSAPORTO.

Questo l'elenco dei voli EZY sui quali viene ammesso solo il passaporto quale documento d'identità.

http://easyjet-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5034/
Ma il passaporto è richiesto SOLO da EasyJet come policy interna?
Cioè ai controlli di sicurezza le autorità (italiane e egiziane) si accontano solo della Carta di identità? Perchè in questo caso il bollo non sarebbe necessario.
 

tommy2

Utente Registrato
16 Ottobre 2011
434
32
Alla dogana in uscita ti chiedono quello che lo stato italiano vuole... Quindi ti basta la C.I.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Ma il passaporto è richiesto SOLO da EasyJet come policy interna?
Cioè ai controlli di sicurezza le autorità (italiane e egiziane) si accontano solo della Carta di identità? Perchè in questo caso il bollo non sarebbe necessario.
Si, è una policy interna alla compagnia ed è ESPLICITAMENTE scritto nel link ufficiale della compagnia aerea che ho soprariportato.

I pareri e le interpretazioni personali, sono solo parole al vento.

I passeggeri che invece viaggiano con solo volo di una qualsiasi compagnia charter per motivi esclusivamente turistici, possono viaggiare con la C.I. purchè non abbia il certificato di proroga.

Alla dogana in uscita ti chiedono quello che lo stato italiano vuole... Quindi ti basta la C.I.
Ti prego di non diffondere informazioni che NON corrispondono al vero.

La polizia di frontiera è istruita a riconoscere solo il Passaporto per i passeggeri in partenza per Sharm el Sheikh dal T2 di Malpensa.

La biglietteria easyJet del Terminal 2 ti potrà confermare la cosa.

A breve, come ho detto, partirò per SSH con EZY e vi saprò dire se ci saranno pax che si presentano con la C.I. e se riusciranno ad imbarcarsi sul volo.
 

C_DA

Utente Registrato
21 Dicembre 2012
59
0
Si, è una policy interna alla compagnia ed è ESPLICITAMENTE scritto nel link ufficiale della compagnia aerea che ho soprariportato.

I pareri e le interpretazioni personali, sono solo parole al vento.

I passeggeri che invece viaggiano con solo volo di una qualsiasi compagnia charter per motivi esclusivamente turistici, possono viaggiare con la C.I. purchè non abbia il certificato di proroga.



Ti prego di non diffondere informazioni che NON corrispondono al vero.

La polizia di frontiera è istruita a riconoscere solo il Passaporto per i passeggeri in partenza per Sharm el Sheikh dal T2 di Malpensa.

La biglietteria easyJet del Terminal 2 ti potrà confermare la cosa.

A breve, come ho detto, partirò per SSH con EZY e vi saprò dire se ci saranno pax che si presentano con la C.I. e se riusciranno ad imbarcarsi sul volo.
Io partirò il 26 marzo. Tu?
 

tommy2

Utente Registrato
16 Ottobre 2011
434
32
Si, è una policy interna alla compagnia.

I passeggeri che viaggiano con solo volo di una compagnia charter per motivi esclusivamente turistici, possono viaggiare con la C.I. purchè non abbia il certificato di proroga.



Ti prego di non diffondere informazioni che NON corrispondono al vero.

La polizia di frontiera è istruita a riconoscere solo il Passaporto per i passeggeri in partenza per Sharm el Sheikh dal T2 di Malpensa.

La biglietteria easyJet del Terminal 2 ti potrà confermare la cosa.

A breve, come ho detto, partirò per SSH con EZY e vi saprò dire se ci saranno pax che si presentano con la C.I. e se riusciranno ad imbarcarsi sul volo.
Fammi capire:
C'è il sito del ministero degli esteri che dice che puoi andare in uno stato con la sola C.I.
Alla dogana se io possiedo i documenti necessari all'espatrio con che diritto non mi fanno uscire?
Un conto è il regolamento di una compagnia che può decidere di richiedere il documento che vuole, un conto è quello statale e quindi del Ministero degli Esteri...