- 16 Settembre 2011
- 5,902
- 518
Umberto mi ha smentito. Scusate per la cavolata ma la mia convinzione era sbagliata.Che però utilizza il circuito Visa Electron e a cui Volotea applica le commissioni.
Umberto mi ha smentito. Scusate per la cavolata ma la mia convinzione era sbagliata.Che però utilizza il circuito Visa Electron e a cui Volotea applica le commissioni.
Mica e' colpa tua ... È il nome che porta a fare confusione.Umberto mi ha smentito. Scusate per la cavolata ma la mia convinzione era sbagliata.
Anche io ero convinto che la Poste Pay fosse una Visa Debito, molte compagnie la accettano come tale infatti, evitando di applicare sovrapprezzi. Sono rimasto sorpreso quando Volotea mi ha richiesto una carta diversa da quelle in mio possesso. Avete qualche suggerimento per evitare i 6 euro a tratta a persona di commissione?Umberto mi ha smentito. Scusate per la cavolata ma la mia convinzione era sbagliata.
Le poste Pay sono tutte carte di credito, anche se ricaricabili.Poste pay e' un carta di debito. Loro richiedono una Visa Debit che, di uguale ha solo la fonia del nome con il prodotto italiano.
Confermo: carta di debito=bancomat.perdonami ma cosa c'entrano le ricaricabili ora?
le debito sono delle carte bancomat
Ma quando mai.....Le poste Pay sono tutte carte di credito, anche se ricaricabili.
Che vuoi dire?Ma quando mai.....
Ciao benvenuto.Ciao a tutti!
Sono nuovo e questo è il mio primo intervento!
Per quanto riguarda la visa debit che Volotea richiede per non pagare i 6€ a tratta, penso che un qualsiasi bancomat visa italiano vada bene anche il bancomat v-pay (il circuto europeo di visa) di Ing-Direct che si appoggia a Conto Corrente Arancio..
Si è un "sottoinsieme" Visa. A mio avviso dovrebbe andare il bancamoat v-pay come visa debit ... A breve dovrei prenotare un volo Venezia-Santorini per Agosto 2013 (sempre che il prezzo non salga troppo), e proverò con il mio bancomat Ing Direct. Vi farò sapere!!Ciao benvenuto.
V-Pay e' un altro tipo ancora di circuito.