Fare il pilota: blocco di branca destra


Capassus

Utente Registrato
20 Maggio 2013
9
0
Salve a tutti, sono novo di qui, mi presento, mi chiamo Raffaele, ho quasi 19 anni e sto iniziando a girare qualche scuola di volo per diventare pilota di aerei. Il mio unico problema è che ho un blocco di branca destra al cuore, ho letto l'informativa JAA e sembra che dovrei passare, ma poi nel caso dovessi essere assunto da una compagnia, per questo problema potrei essere scartato o comunque se passo per il corso automaticamente non devo più sostenere visite mediche? Grazie mille per la disponibilità, spero sia nella sezione giusta. :)
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Salve a tutti, sono novo di qui, mi presento, mi chiamo Raffaele, ho quasi 19 anni e sto iniziando a girare qualche scuola di volo per diventare pilota di aerei. Il mio unico problema è che ho un blocco di branca destra al cuore, ho letto l'informativa JAA e sembra che dovrei passare, ma poi nel caso dovessi essere assunto da una compagnia, per questo problema potrei essere scartato o comunque se passo per il corso automaticamente non devo più sostenere visite mediche? Grazie mille per la disponibilità, spero sia nella sezione giusta. :)
Non mi sembra un buon momento per intraprendere questa carriera. Hai 19 anni? laureati, aspetta 5 anni e poi vedi che situazione c'è.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Gli standard per la 1a classe di visita medica sono fissati dal' ICAO e recepiti in Italia attraverso gli organi preposti ( militari e civili) se sei ok con ciò non avrai problemi per il conseguimento delle licenze.
Alcune compagnie specialmente le mediorientali fanno accurate visite prima dell'assunzione.
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
ce l'ho anche io in forma leggera mai avuto un problema,gli enti medici che mi hanno certificato ne sono sempre stati a conoscenza,anzi a dire il vero se ne sono axccorti loro non avendo io mai avuto sintomatologie,mai avuto un certificato medico negato,mai una prima classe persa o un rinnovo mancato
no problem insomma
 

AeroDream Design

Utente Registrato
9 Dicembre 2005
1,686
0
41
LIPA - Aviano AFB
Attento che tra un po' ti consigliano di diventare idraulico che si guadagna bene e il lavoro e' una crema.
Te la sentiresti di consigliargli di spendere fior di quattrini per ottenere una licenza?? Il mercato fa pena, io è due anni che mando C.V. a vuoto, non si degnano nemmeno di dirti "grazie, ma non abbiamo necessità". Meglio aspettare un pò, studiare o lavorare e mettersi via i soldi per i brevetti nell'attesa che il mercato riprenda.
 

Capassus

Utente Registrato
20 Maggio 2013
9
0
ce l'ho anche io in forma leggera mai avuto un problema,gli enti medici che mi hanno certificato ne sono sempre stati a conoscenza,anzi a dire il vero se ne sono axccorti loro non avendo io mai avuto sintomatologie,mai avuto un certificato medico negato,mai una prima classe persa o un rinnovo mancato
no problem insomma
Quindi non ti hanno mai fatto storie? Neanche quando vai a fare le visite per le compagnie magari?


Tra l'altro, scusate la domanda, ma voi dove avete conseguito il brevetto? Mi consigliate l'aeroclub a Venegono, Cepu o Gestair a Madrid? :)
 

andreapinti

Utente Registrato
20 Ottobre 2009
3,202
1
Roma
andreapinti.com
Te la sentiresti di consigliargli di spendere fior di quattrini per ottenere una licenza?? Il mercato fa pena, io è due anni che mando C.V. a vuoto, non si degnano nemmeno di dirti "grazie, ma non abbiamo necessità". Meglio aspettare un pò, studiare o lavorare e mettersi via i soldi per i brevetti nell'attesa che il mercato riprenda.
Sono d'accordo, te la salopette l'hai già comprata?
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
Quindi non ti hanno mai fatto storie? Neanche quando vai a fare le visite per le compagnie magari?


Tra l'altro, scusate la domanda, ma voi dove avete conseguito il brevetto? Mi consigliate l'aeroclub a Venegono, Cepu o Gestair a Madrid? :)
certo nessun problema anche per le compagnie aeree,sono professionista dal 2001 e ho la prima classe dal '98

lo scoprii proprio l'iml di roma
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,453
2,312
NYC
Non credo ci sia niente di male a suggerire a qualcuno di prendere una laurea prima di scegliere un percorso di vita. Per come la vedo io non serve una laurea per fare il pilota ma una laurea può essere propedeuitica anche alla carriera di pilota. Con o senza laurea, quella del pilota è una carriera da studenti: dalla formazione iniziale al type rating, dall'ambientamento per specifici aeroporti ai check semestrali, dall'apprendimento delle SOP alla pianificazione dei singoli voli, il pilota passa la vita a studiare. Credo che trascorrere un periodo da studenti universitari possa aiutare a capire se veramente si sia tagliati per una vita di studio ed esami ricorrenti.
 

AeroDream Design

Utente Registrato
9 Dicembre 2005
1,686
0
41
LIPA - Aviano AFB
Quindi non ti hanno mai fatto storie? Neanche quando vai a fare le visite per le compagnie magari?


Tra l'altro, scusate la domanda, ma voi dove avete conseguito il brevetto? Mi consigliate l'aeroclub a Venegono, Cepu o Gestair a Madrid? :)
Col senno di poi, se proprio vuoi farlo, il mio consiglio è di andare negli USA, finito il training potresti fare l'istruttore e fare un pò di esperienza guadagnando anche un pò di soldi, non diventi ricco ma almeno vai a pari con i costi sostenuti per ottenere la licenza, se hai la botta di c..o e sistemi i visti ottenendo quelli giusti potresti pure entrare in una regional. Se invece vuoi restare in Europa ti consiglio di dare un'occhio alla Adria Flight Training: http://www.afcc.si/, il prezzo è ottimo per un'ATPL JAA.
 

Wolf359

Utente Registrato
28 Agosto 2008
5,474
0
Te la sentiresti di consigliargli di spendere fior di quattrini per ottenere una licenza?? Il mercato fa pena, io è due anni che mando C.V. a vuoto, non si degnano nemmeno di dirti "grazie, ma non abbiamo necessità". Meglio aspettare un pò, studiare o lavorare e mettersi via i soldi per i brevetti nell'attesa che il mercato riprenda.
Provato in Asia ? (Per l'addestramento è meglio l'Inghilterra, Belgio o Stati Uniti) poi dopo aver ottenuto i vari brevetti provare a mandare curriculum a compagnie low-cost di quel continente (Lion Air, Air Asia, Jet Star ...)
 

B77W

Utente Registrato
28 Novembre 2011
684
449
Provato in Asia ? (Per l'addestramento è meglio l'Inghilterra, Belgio o Stati Uniti) poi dopo aver ottenuto i vari brevetti provare a mandare curriculum a compagnie low-cost di quel continente (Lion Air, Air Asia, Jet Star ...)
Peccato che non assumano più stranieri ;)
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Te la sentiresti di consigliargli di spendere fior di quattrini per ottenere una licenza?? Il mercato fa pena, io è due anni che mando C.V. a vuoto, non si degnano nemmeno di dirti "grazie, ma non abbiamo necessità". Meglio aspettare un pò, studiare o lavorare e mettersi via i soldi per i brevetti nell'attesa che il mercato riprenda.
Il problema e' che adesso ci sono tantissimi piloti qualificati che sono sul mercato. E' ovvio che chi e' sotto i requisiti non trova lavoro.
Il problema e' che oramai in questo lavoro e' tutto a pagamento, licenze, type rating, line training, hour building.. e gli stipendi sono in linea generale insufficienti per rientrare dei soldi spesi. A mio figlio non consigliero' di fare il pilota. Per il "pilota sindacalista" se ne puo' invece parlare... magari imbuca pure il padre. :D
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Il problema e' che adesso ci sono tantissimi piloti qualificati che sono sul mercato. E' ovvio che chi e' sotto i requisiti non trova lavoro.
Il problema e' che oramai in questo lavoro e' tutto a pagamento, licenze, type rating, line training, hour building.. e gli stipendi sono in linea generale insufficienti per rientrare dei soldi spesi. A mio figlio non consigliero' di fare il pilota. Per il "pilota sindacalista" se ne puo' invece parlare... magari imbuca pure il padre. :D
Per non parlare del numero di piloti scarsi, ma scarsi sul serio.