Data di nascita trasmessa dall'OTA: errata


flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,794
292
DUS/NAP
Dopo aver acquistato un volo (area Schengen) ed aver ricevuto la conferma di prenotazione da parte della compagnia, ho notato che, per entrambi i passeggeri, la data di nascita é identica (ed in entrambi i casi, sbagliata).
I nomi ed il numeri dei documenti di identità sono corretti.
Visto che la data di nascita, curiosamente, contiene lo stesso giorno e lo stesso mese della data di prenotazione del volo, tenderei ad immaginare un problema informatico.
Ho già scritto un messaggio all'OTA ma, in attesa di risposta (non oso immaginarla...), considerato che i nomi ed i documenti di identità inseriti sono corretti, secondo voi potrei avere problemi al check in?
In teoria, il documento di identità dovrebbe già indicare la data di nascita corretta, quindi quella data errata avrebbe poca importanza.
Grazie

Sent from my T-Mobile Vibrant using Tapatalk
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,794
292
DUS/NAP
Online Travel Agency (Expedia, per citarne una a caso).
Il vettore è Transavia. Sinceramente, non mi risulta che sia un dato vitale in fase di prenotazione, ma tant'è...
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,794
292
DUS/NAP
Ho chiamato il call center del vettore (899), e comunicato i dati corretti.
E'ovvio che non mi servirò più questa agenzia.
 

naplover

Utente Registrato
19 Agosto 2009
1,179
0
Poggiomarino - NAP
Ho chiamato il call center del vettore (899), e comunicato i dati corretti.
E'ovvio che non mi servirò più questa agenzia.
Ciao, posso farti una domanda?
A chi come noi (e sicuramente come te) che ce la caviamo per bigliettare e trattandosi nel tuo caso di Transavia , quindi non un biglietto da dieci tratte, magari in Y+ o J dove le varie agenzie (quelle che chiaramente sanno di che parliamo...) possono fare la differenza , mi spieghi qual'è il senso di utilizzare una OTA? Differenza di tariffe o altro?

Scusa la curiosità! Raffaele.
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,794
292
DUS/NAP
Ciao,
la domada è lecita, non essendo un multitratta o con richieste di servizio particolari. Il caso voleva che, proprio quel giorno, quell'OTA offrisse uno sconto su qualsiasi prenotazione, quindi poteva avere senso non acquistare attraverso il sito del vettore.
 

stefano

Utente Registrato
13 Febbraio 2006
2,807
1
Roma, Calabria.
Ma a livello di tariffe di solito esiste una sensibile differenza se si prenota tramite OTA, agenzia "fisica" o altri canali?

Io con AMEX on-line (ricade tra le OTA???) riesco a trovare delle tariffe interessanti quando i prezzi sono alti. Inoltre molto spesso riesco a comprare su voli che la compagnia mi da già completi.
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,794
292
DUS/NAP
Io so che una buona agenzia "fisica" riesce a trovare le tariffe migliori, specie in J ed all'ultimo momento, ma non ne so di più.
Analogamente, capita che le OTA possano vendere a prezzi leggermente inferiori rispetto ai siti delle compagnie, o proporre sconti per quella particolare data/tratta.
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
Io so che una buona agenzia "fisica" riesce a trovare le tariffe migliori, specie in J ed all'ultimo momento, ma non ne so di più.
Analogamente, capita che le OTA possano vendere a prezzi leggermente inferiori rispetto ai siti delle compagnie, o proporre sconti per quella particolare data/tratta.
Le OTA generalmente hanno più combinazioni di voli e tariffe leggermente più basse rispetto ai siti delle compagnie, ma per offrire certi prezzi, spesso ti vendono biglietti a classi tariffarie molto basse che danno ben poche miglia se non nessuna. Quindi per chi è fidelizzato, se la differenza di prezzo non è consistente, conviene che acquisti direttamente dal sito della compagnia.
 

GLF

Utente Registrato
11 Gennaio 2007
217
1
Lombardia.
Le OTA generalmente hanno più combinazioni di voli e tariffe leggermente più basse rispetto ai siti delle compagnie, ma per offrire certi prezzi, spesso ti vendono biglietti a classi tariffarie molto basse che danno ben poche miglia se non nessuna. Quindi per chi è fidelizzato, se la differenza di prezzo non è consistente, conviene che acquisti direttamente dal sito della compagnia.
Semplicemente perchè le OLTA e noi agenzie fisiche usiamo crs che accedono (chi più o meno direttamente) all'inventory delle varie compagnie aeree offrendo così una immediata vasta offerta di combinazioni/prezzi. Le compagnie accedono solo alla propria disponibilità e - in alcuni casi - a quelle delle Alleanze di appartenenza.

Poi, per esperienza, posso dire che anche tra vari crs capita che - sopratutto per le tariffe più basse - in qualche caso vengano date risposte diverse...