Piaggio p-180 Avanti III


Wolf359

Utente Registrato
28 Agosto 2008
5,474
0
Embraer no? Non c'era il Legacy 500?

D'altro canto non mi stupisce che in Piaggio non ci fosse movimento, non c'è nulla di nuovo da vedere...:sconfortato:

Speriamo che davvero riescano a proporre la versione III, questo sicuramente rinnoverebbe l'interesse...
La versione III Non esiste ! L'unica cosa che dovrebbero proporre è il P-1HH !
 

mo-mo

Bannato
17 Marzo 2011
801
2
79
Ma in definitiva, cos'è Piaggio Aero adesso, chi i proprietari, da dove provengono, cosa si produce in ditta oltre all' Avanti?... Piaggio è solo storia oppure ha una qualche possibilità di svegliarsi dall'evidente (o perlomeno apparente) torpore in cui si trova?...
 

Wolf359

Utente Registrato
28 Agosto 2008
5,474
0
Ma in definitiva, cos'è Piaggio Aero adesso, chi i proprietari, da dove provengono, cosa si produce in ditta oltre all' Avanti?... Piaggio è solo storia oppure ha una qualche possibilità di svegliarsi dall'evidente (o perlomeno apparente) torpore in cui si trova?...
Forse dico ... forse producono ancora il P-166 DL-3 ma non ne sono sicuro ... l'altro ieri passando davanti alla Piaggio Aero Industries ho visto i loro hangars quasi vuoto :sconfortato:è la prima volta che lo vedo così ... ci saranno stati una due coppie di Avanti in fondo allo stesso ma veramante poca roba, purtroppo ! :sconfortato:
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Chissà cosa sta succedendo in Avantair...

Avantair Fleet Sidelined Again
After weathering a three-week voluntary grounding stemming from a maintenance issue late last year, operations at Piaggio Avanti fractional provider Avantair have been pretty much normal. That is until last Thursday, when an anonymous call to the Clearwater, Fla.-based company’s whistleblower hotline initiated the grounding of its fleet again. During last year’s grounding, Avantair committed to implement “industry-leading safety and maintenance programs” similar to those at major airlines. This includes self audits, one of which is a continual audit of time-controlled parts that must be inspected and/or replaced after a certain number of hours in service. Avantair was actively engaged in such an audit when it received the hotline call questioning the adequacy of its system for monitoring these time-controlled parts. “Though we did not give credence to this call, our substantial internal operating procedures mandated that we take immediate action to fully investigate the concern,” Avantair CEO Steven Santo told AIN. “Since more than 100 parts on each of our aircraft are time-controlled, the only way to do this in a timely manner was to perform inspections and check our entire fleet. We are now in the midst of doing so.” Santo said the company’s focus on safety “is unending and unwavering.” Despite past challenges, he said, “We will not be deterred in our efforts to operate Avantair as the safest carrier in the industry. Our owners and cardholders have demonstrated considerable patience and support for our safety programs.” Avantair anticipates that it will begin release of aircraft back into service on a continual basis this week, following the completion of these inspections. One of Avantair’s airplanes, N140SL, was already airborne at press time.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
when an anonymous call to the Clearwater, Fla.-based company’s whistleblower hotline initiated the grounding of its fleet again.
Immagino che l'anonimo abbia segnalato qualcosa di veramente importante per indurre la compagnia al grounding.
Qualche idea sulla causa?
 

lnicoletti70

Utente Registrato
3 Maggio 2012
44
0
Buonasera a tutti!

Ecco finalmente il P-1HH UAV, presentato a Parigi: 395 Knts, 45.000 ft ceiling, 16 Hrs endurance.

http://www.youtube.com/watch?v=xSU5j0t27RE

Qualche considerazione:

1) la configurazione dell'apparato propulsivo è ancora ibrida: nuove eliche, vecchi scarichi;
2) l'azienda è chiaramente impegnata, probabilmente questo programma è ritenuto (giustamente) prioritario rispetto alle evoluzioni della versione civile.



Qualcosa si muove, speriamo bene!

Luca
 

OceanDrive

Utente Registrato
18 Marzo 2011
2,193
0
NYC
Non é che si cerchi di sviluppare prima la versione militare per poterla vendere al governo italiano a yosa per ottenere finanziamenti di sviluppo o ordini nell'immediato per coprire i buchi di Piaggio Aero ?!?
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Non é che si cerchi di sviluppare prima la versione militare per poterla vendere al governo italiano a yosa per ottenere finanziamenti di sviluppo o ordini nell'immediato per coprire i buchi di Piaggio Aero ?!?
Dopo Polizia,Carabinieri,Guardia Costiera,Guardia di Finanza,Protezione Civile, Vigili del fuoco,Corpo Forestale, Marina, Aeronautica Militare(15!!!) pure l'UAV?

Si è possibile...
 

LIMJ_APP

Utente Registrato
12 Novembre 2009
452
8
Genova
Hai dimenticato Pecci e Pulvirenti.

Peccato la mancata vendita all'Ordine delle Suore Carmelitane perché sarebbe stato un en-plein veramente notevole
E, scherzi a parte, dimentichi pure Enav con le radiomisure, su cui c'era un bell'articolo su Volare del mese scorso.

Oltre che all'Italia, l'ambizione è di proporre il progetto all'Europa interna, come pattugliatore a pilotaggio remoto che possa svolgere missioni oggi affidate ad aeromobili anche più impegnativi e costosi.

A breve posterò un link su un servizio realizzato dalla conferenza stampa di martedì scorso.