Situazione in Egitto e ripercussioni sui viaggi


candido

Utente Registrato
13 Luglio 2010
585
0
Re: Egitto

andando a malpensa T2 ho beccato qualche passeggero per ssh...i commenti erano 'che facciano pure la guerra ma non mi rovineranno la vacanza' o 'ma poi perche devono fare queste uccisioni (?) in giro, ci perdono un sacco...' 'ma tanto le fanno al cairo, sharm è protetta dai su, che là gli egiziani si divertono'
....
con quale spirito riesci ad andare in un paese in quella situazione? mah, misteri italici...
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,388
74
Re: Egitto

"Ma con quale sensibilità la gente continua a spararsi al Cairo mentre sul Mar Rosso migliaia di disgraziati fanno snorkeling?" (cit.)
 
F

flyboy

Guest
Re: Egitto

Egitto, in vacanza nonostante tutto: in 60 partono firmando la liberatoria
Le partenze da Orio al Serio e da Malpensa. Prima di volare hanno firmato una dichiarazione di responsabilità. Sono diretti sul Mar Rosso, nonostante gli avvertimenti della Farnesina

Tredici passeggeri sono partiti sabato 17 agosto, a ventiquattr'ore di distanza dalla comunicazione in cui la Farnesina sconsigliava ai turisti di recarsi in Egitto (www.viaggiaresicuri.it). Ventisei, invece, hanno spiccato il volo domenica 18: è il traffico in partenza per l'Egitto dall'aeroporto di Orio al Serio, in provincia di Bergamo. La destinazione è il Mar Rosso, nonostante ciò che sta avvenendo in Egitto. Un'altra ventina di persone si è imbarcata a Malpensa. Tutti hanno firmato una dichiarazione di responsabilità, una sorta di liberatoria del tour operator.

I 26 partiti nella giornata di domenica dall'aeroporto di Orio al Serio viaggiano decisamente comodi: ce ne sono due su un velivolo, due su un secondo, otto sul terzo e quattordici sul quarto. I voli sono operati da Meridiana e Neos. Le destinazioni sono Sharm El Sheik e Marsa Alam i turisti. Nella giornata di domenica dovrebbero rientrare a Orio settecento turisti, suddivisi in quattro voli.

http://milano.repubblica.it/cronaca...ettanti_intrepidi_stanno_per_andare-64932554/
 

mariol

Utente Registrato
3 Febbraio 2009
3,633
0
Re: Egitto

Egitto, da Fiumicino partono solo 5 passeggeri
Serve firma su liberatoria
Da ieri rientrati in 600

I TOUR OPERATOR ANNULLANO Viaggi alternativi oppure rimborsi

Un solo volo è partito oggi dall’aeroporto di Fiumicino diretto nelle località del Mar Rosso. Si tratta del Mistralair 7M 1073 decollato alle 7.30 alla volta di Marsa Alam. Restano regolari i voli di linea di Alitalia e Egyptair. Tredici i passeggeri partiti da Orio al Serio.

Roma, 18 agosto 2013 - Un solo volo è partito oggi dall’aeroporto di Fiumicino diretto nelle località del Mar Rosso, in Egitto. Si tratta del Mistralair 7M 1073 decollato alle 7.30 alla volta di Marsa Alam. Secondo quanto si è appreso, a bordo si sarebbero imbarcati 5 passeggeri che avrebbero firmato una liberatoria. Ieri una nota della Farnesina aveva sconsigliato i viaggi per l’Egitto a causa della situazione, ormai sull’orlo della guerra civile. Dal programma operativo odierno risulta cancellato il volo Blue Panorama diretto a Sharm El Sheikh delle 6.30 e il volo Alitalia per Hurghada delle 15.40. La scorsa notte risultano arrivati a Fiumicino due voli da Marsa Alam mentre altri due figurano cancellati. Si stima, secondo fonti di scalo, che siano tra i 1000 ed i 1500 i passeggeri che nelle ultime 24 ore avrebbero dovuto partire per il Mar Rosso e che non l’hanno fatto. Circa 600 invece sono rientrati tra ieri sera e le prime ore del mattino. Restano invece regolari i voli di linea di Alitalia e Egyptair da e per Il Cairo.

Un volo di linea Alitalia intanto è arrivato stamattina dal Cairo con circa 150 passeggeri. E’ previsto l’arrivo dal pomeriggio fino alla tarda serata l’arrivo di altri cinque voli dal Mar Rosso (tre da Sharm e due da Hurghada), mentre altri tre, di linea, sono previsti in arrivo dal Cairo. Non sono previsti, al momento, voli speciali per il rientro degli italiani dall’Egitto.

BERGAMO - Tredici passeggeri sono partiti ieri, altrettanti potrebbero decollare stasera: tutto qui il traffico in partenza per l’Egitto dall’aeroporto di Orio al Serio. In un periodo dell’anno in cui solitamente sono centinaia i vacanzieri che decollano dallo scalo bergamasco verso il Mar Rosso, gli unici intrepidi che hanno deciso di andare a Marsa Alam sono i tredici che sono partiti ieri sera, e quelli che stasera partiranno con un volo Mistral affittato dal tour operator torinese Settemari.

http://qn.quotidiano.net/esteri/2013/08/18/935982-egitto-voli-rimborsi-liberatoria-fiumicino.shtml
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,108
1,172
Roma
Re: Egitto

d'altro canto le pagine facebook vanno pur riempite in qualche modo.
 

UM78

Utente Registrato
Re: Egitto

Se volete visitare un posto raggiungibile con un "viaggio", con una storia antica ed abitato da una popolazione non pronta per la democrazia, vi assicuro che qui in Calabria troverete tanti bei posti dove andare al mare ad un buon prezzo

Ma allora venite a Rimini che il massimo della guerra civile è fatta con i gavettoni e piadine :cool:

(e sicuramente il prezzo è strabasso...)
Marco... Perdonami, la riviera e' bellissima ma......
Preferisco la Calabria :)

View attachment 4199

View attachment 4200

Però se mi mandi le piadine.... Ci metto pure la Provola :cool:
 
F

flyboy

Guest
Re: Egitto

AZ applica sui voli di linea la seguente policy:

Due to on-going unrest in Egypt, all passengers booked and holding a ticket issued on Alitalia operated flights to/from Cairo (CAI), between August 14 and August 31, 2013, may take advantage of the the following reprotection policy:

Re-booking without penalty on AZ/AP/XM/VE/CT operated flights along with Alitalia marketed flights in the same booking class or in the first available one
-The reservation must be changed not later than September 30, 2013.
-Travel must be completed within the ticket validity or by September 30, 2013.
-The original duration of stay may be preserved.

Re-routing without penalty on AZ/AP/XM/VE/CT operated flights AZ marketed flights in the same booking class or in the first available one.
-The travel must be done via intermediate point on the same origin and destination.
-The reservation must be changed not later than September 30, 2013.
-Travel must be completed within the ticket validity or by September 30, 2013.
-The original duration of stay may be preserved.

Full Refund only if the flights to/from Cairo in cases of cancelled or delayed more than 3 hours. Refund will be without penalty of completely/partially unused ticket in the original form of payment

Passengers with an open ticket, without a reservation, will be offered a refund of the unused ticket portion.

Change of origin/destination
The full or partial value of the original ticket may be used to buy new Alitalia tickets.
The new fare must be recalculated using the applicable fare for the new origin/destination.
Reservation must be done not later than September 30, 2013, without change fee.


MilleMiglia Award Tickets:
Millemiglia Customers will be reprotected on AZ/AP/XM/VE/CT flights in the award classes provided, subject to the space availability

http://www.alitalia-agent.com/news.cfm#autumn
 

liqb68

Utente Registrato
3 Dicembre 2005
780
0
56
Arezzo, Toscana.
Re: Egitto

Io questa mattina sono andato in agenzia viaggi per sapere come comportarmi riguardo al viaggio in Egitto per la precisione a El alamein che dovevo fare la prossima settimana.
ovviamente non mi passa per l'anticamera del cervello di partire viste le condizioni di sicurezza del paese.
Mi spiace di constatare che non tutti i T/O stanno gestendo la cosa in maniera limpida e lineare.
Nel mio caso il T/O Swantour mi ha comunicato che la momento le partenze sono congelate fino a domani 20/08 e che stasera la ASTOI ha una riunione con la Farnesina per decidere se continuare o meno con la sospensione dei viaggi.
Tutte questo a me sa tanto di bufala ed è solo un espediente per prendere tempo.
Io ho chiaramente fatto ribadire che se anche le partenze fossero permesse dopo quella data avrei comunque rinunciato al viaggio per quella destinazione per evidenti motivi di sicurezza.
Al che il T/O in oggetto mi ha prospettato un mancato adempimento da parte mia delle condizioni contrattuali e quindi l'annullamento avrebbe previsto delle penali.
Altri tour operator, ahimè molto più seri di quello che ho scelto io , hanno bloccato le partenze fino al 15/09 e rimborsano o riproteggono senza alcuna penale.
Io prendo per buono l'ultimo comunicato della Farnesina che ha tuttora piena validità.
Ora aspetto di sentire domattina come vogliono gestire questa cosa....cosa vorranno proporre ed altro....vi farò sapere...
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,887
496
VCE-TSF
Re: Egitto

In ragione del progressivo deterioramento del quadro generale di sicurezza, si sconsigliano i viaggi in tutto il Paese.


Nelle località turistiche del Mar Rosso (Sharm el Sheikh, Marsa Alam, Berenice e Hurgada) ed in quelle della costa nord (Marsa Mathrou, El Alamein), non si registrano al momento incidenti né indicazioni di rischio per l’incolumità dei connazionali presenti, anche se, in ragione del continuo evolvere degli eventi non sono da escludere azioni dimostrative legate alla situazione di generale instabilità del Paese. Al riguardo, si suggerisce fortemente di continuare ad evitare escursioni fuori dalle istallazioni turistiche ed in particolare nelle città, ed attenersi tassativamente alle indicazioni diramate dalle autorità locali.


A seguito dei violenti scontri occorsi in questi giorni nelle grandi città e che presumibilmente si protrarranno nei prossimi giorni, le Autorità locali hanno proclamato lo Stato di Emergenza in tutto il Paese, nonché il coprifuoco (dalle 19.00 alle 06.00) in 14 Governatorati (Il Cairo, Giza, Alessandria, Suez, Ismailia, Assiut, Sohag, Benisuef, Minya, Sud Sinai, Nord Sinai, Beheira, Qena e Fayoum). Per quanto riguarda il Sud Sinai, Sharm e’ esclusa dalla misura del coprifuoco.


La situazione generale di sicurezza rimane pertanto estremamente fluida. Gli odierni incidenti stanno incidendo negativamente sulle condizioni di sicurezza sia della capitale sia delle principali città del Paese. Si invita pertanto a continuare a seguire attentamente gli sviluppi della situazione e di evitare o di limitare al massimo gli spostamenti nelle aree interessate, mantenendosi tassativamente a distanza da ogni tipo di assembramento.


Occorre tuttavia ricordare la presenza, in particolare nella Penisola del Sinai, di tribù beduine responsabili di atti di intimidazione e di violenza: blocchi stradali (che hanno coinvolto anche gruppi di turisti italiani), scontri con armi da fuoco, ripetuti sequestri, anche di turisti, in particolare nella zona di Nuweiba e in direzione del monastero di Santa Caterina. Si registra dunque un clima di instabilità e turbolenza di cui ogni connazionale deve essere consapevole: appare pertanto opportuno limitare al massimo, in tutto il Paese, gli spostamenti all'esterno dei villaggi turistici, evitare escursioni nel deserto, specie quelle con destinazioni più lontane, ed evitare lunghi spostamenti per via terrestre (privilegiando, ove possibile, il mezzo aereo, specie da/per la Capitale). Si raccomanda inoltre di affidarsi a Tour Operators in grado di assicurare ottimali cornici di sicurezza, evitando viaggi singoli e/o organizzati da agenzie od operatori non certificati.


Permane il rischio di atti terroristici nel Paese. Particolari cautele sono raccomandate nelle località turistiche del Sinai, nella regione al confine con la Striscia di Gaza, ad Alessandria ed al Cairo. Si raccomanda altresì di adottare la massima prudenza nei luoghi affollati.


In tutto il Paese, anche in ragione del brusco deterioramento della situazione economica generale, si osserva un aumento di casi di micro-criminalità quali borseggi, rapine (anche a mano armata, anche a danno di cittadini stranieri), furti d’auto. Si tratta di un fenomeno relativamente nuovo in Egitto e che suggerisce di mantenere un’adeguata soglia di attenzione.


Si evidenzia anche una accresciuta conflittualità nel mondo delle aziende con rivendicazioni salariali, scioperi e iniziative dimostrative da parte dei lavoratori che sono giunti talvolta ad atti di intimidazione non solo nei confronti di proprietà e management, ma anche di tecnici/consulenti stranieri presenti in loco.


Si assiste inoltre ad un sensibile peggioramento della circolazione con aumento di incidenti stradali. Si consiglia di verificare con il proprio Tour Operator le credenziali dell'autista e dei mezzi di trasporto, specie per lunghi tragitti.
Si richiama inoltre l'attenzione sull'importanza di sottoscrivere – prima della partenza - una assicurazione che copra eventuali spese sanitarie (anche per il rimpatrio o il trasferimento aereo in un altro Paese). Si segnala a tal proposito che gli standard medico-sanitari locali non sempre sono paragonabili a quelli europei, e che le strutture private presentano costi elevati per ogni tipo di assistenza, cura o prestazione erogate. Pertanto, in casi urgenti e gravi, si potrebbe rendere necessario il rimpatrio sanitario in Italia con vettore aereo ed accompagnamento medico-sanitario, rimpatrio che evidentemente presenta costi molto elevati per il privato cittadino ove egli non possa avvalersi di adeguata copertura assicurativa.


Si ricorda, inoltre, l’opportunità di consultare la guida predisposta dal Ministero della Salute al presente link


In generale, e come accennato sopra, per tutti i viaggi nel Paese, si raccomanda di affidarsi ad agenzie di viaggio che diano garanzia di serietà e di esperienza.


Si consiglia infine ai connazionali di registrare i dati relativi al viaggio sul sito DoveSiamoNelMondo per facilitare contatti e scambi di informazioni con la Farnesina e con l’Ambasciata al Cairo.


Si raccomanda altresì - una volta in loco - di recare con sé copia dei propri documenti e titoli di viaggio, conservando gli originali in luoghi custoditi (albergo, etc.).


Accesso alla Striscia di Gaza dall’Egitto
Si segnala che il valico di Rafah e' stato chiuso - per decisione delle Autorità egiziane - fino a nuovo ordine.


Si sconsiglia per qualsiasi ragione l’ingresso nella Striscia di Gaza attraverso il Valico di Rafah (tuttora utilizzabile dagli stranieri solo dietro eventuale rilascio di autorizzazione da parte delle Autorità egiziane). Le Autorità israeliane non permettono, infatti, l’uscita da Gaza attraverso il valico di Erez a quanti siano entrati nella Striscia attraverso Rafah e tale eventualità limita fortemente l'efficacia di intervento per organizzare un’evacuazione di emergenza dalla Striscia attraverso il valico di Erez. Per maggiori approfondimenti ed anche per gli opportuni aggiornamenti sulle evoluzioni del volatile quadro di sicurezza si consiglia di consultare l’Avviso “Territori Palestinesi”.
 

liqb68

Utente Registrato
3 Dicembre 2005
780
0
56
Arezzo, Toscana.
Re: Egitto

Da aretino a aretino, io liqb68 cambierei destinazione.Magari proprio karpathos o santorini non son malaccio.
Il problema è questo.
Al momento questo "ottimo" T/O non è in grado di propormi nulla in quanto aspettano questa riunione di stasera (che detto tra di noi non ci sarà...)
Io sono possibilista al cambio destinazione con una struttura di quelle gestite dalla loro organizzazione ma sempre alla condizione che sia di mio gradimento e che sia per me gestibile per date (non posso per motivi di lavoro sforare oltre al 01/09).
E' evidente che se queste condizioni non verranno soddisfatte richiederò il rimborso totale del viaggio escluso le varie quote per gestione della pratica.
Guarda che in questo momento se ne sentono di tutti i colori...basta fare un giro in rete...pare che ci sono t/o che hanno richiesto addirittura il rimborso delle tasse aeroportuali per un volo che mai sarà fatto.
Io posso anche capire la difficoltà dei vari t/o a gestire una situazione come questa ma come stavano andando le cose in Egitto non era difficile da prevedere quindi stava a loro di avere in mano un piano "B" per gestire al meglio la situazione nel caso la situazione fosse degenerata.
Mi pare una gestione dilettantistica e poco professionale.
 

liqb68

Utente Registrato
3 Dicembre 2005
780
0
56
Arezzo, Toscana.
Re: Egitto

In ragione del progressivo deterioramento del quadro generale di sicurezza, si sconsigliano i viaggi in tutto il Paese.


Nelle località turistiche del Mar Rosso (Sharm el Sheikh, Marsa Alam, Berenice e Hurgada) ed in quelle della costa nord (Marsa Mathrou, El Alamein), non si registrano al momento incidenti né indicazioni di rischio per l’incolumità dei connazionali presenti, anche se, in ragione del continuo evolvere degli eventi non sono da escludere azioni dimostrative legate alla situazione di generale instabilità del Paese. Al riguardo, si suggerisce fortemente di continuare ad evitare escursioni fuori dalle istallazioni turistiche ed in particolare nelle città, ed attenersi tassativamente alle indicazioni diramate dalle autorità locali.
Grazie kenyaprince...
questo è l'ultimo comunicato della Farnesina ed è tuttora valido.
Mi son permesso di evidenziare quello che è secondo me fondamentale da sapere...mi sembra molto chiaro e che non sottointenda ad altre interpretazioni.
 
F

flyboy

Guest
Re: Egitto

Grazie kenyaprince...
questo è l'ultimo comunicato della Farnesina ed è tuttora valido.
Mi son permesso di evidenziare quello che è secondo me fondamentale da sapere...mi sembra molto chiaro e che non sottointenda ad altre interpretazioni.
Aggiungerei anche la seguente frase, affatto trascurabile, a meno di utilizzare le ali per spostarsi dall'aeroporto alla struttura prescelta:
Si assiste inoltre ad un sensibile peggioramento della circolazione con aumento di incidenti stradali. Si consiglia di verificare con il proprio Tour Operator le credenziali dell'autista e dei mezzi di trasporto, specie per lunghi tragitti.
 

liqb68

Utente Registrato
3 Dicembre 2005
780
0
56
Arezzo, Toscana.
Re: Egitto

Aggiungerei anche la seguente frase, affatto trascurabile, a meno di utilizzare le ali per spostarsi dall'aeroporto alla struttura prescelta:
Si assiste inoltre ad un sensibile peggioramento della circolazione con aumento di incidenti stradali. Si consiglia di verificare con il proprio Tour Operator le credenziali dell'autista e dei mezzi di trasporto, specie per lunghi tragitti.
hai ragione.....mi era sfuggita.
Oltretutto un paio di settimane fà mi hanno comunicato che non avrei volato più su El Alamein ma bensì su Marsa Matrouth il che vuol dire almeno 2 ore e mezza di autobus...ma figuriamoci....