Viaggio LR con cane


AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
Ciao a tutti,
Forse dovrò fare con AZ un viaggio intercontinentale e vorrei portare con me il mio cane. Ho letto le indicazioni sul sito e preciso che il cane pesa Kg. 6 quindi andrebbe in cabina col trasportino. La domanda molto banale ( mi scuso per l'ingenuità ) è che sul sito di parla di Euro 200 di supplemento. Quindi vuol dire che occorre acquistare un posto come se fosse un viaggiatore ed aggiungere alla tariffa detto supplemento ?
Grazie mille e se avete comsigli ulteriori sono ben acceti
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Ciao a tutti,
Forse dovrò fare con AZ un viaggio intercontinentale e vorrei portare con me il mio cane. Ho letto le indicazioni sul sito e preciso che il cane pesa Kg. 6 quindi andrebbe in cabina col trasportino. La domanda molto banale ( mi scuso per l'ingenuità ) è che sul sito di parla di Euro 200 di supplemento. Quindi vuol dire che occorre acquistare un posto come se fosse un viaggiatore ed aggiungere alla tariffa detto supplemento ?
Grazie mille e se avete comsigli ulteriori sono ben acceti
Io viaggio sul nazionale con un cane, non compri un posto in più, va sotto il sedile. È un biglietto che sarà congiunto al tuo, stesso pnr ma numero di biglietto diverso

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Grazie mille !! io viaggerei su un intercontinentale quindi 330 o 777 ..
Io non saprei come tenerlo tutto quel tempo in un trasportino così piccolo per tutto il viaggio. Forse opterei per la stiva dove potrebbe stare un po più comodo, anche se al buio.

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,802
1,743
Non manderei mai i miei cani in stiva, anche se sedati è comunque un'esperienza abbastanza traumatica.
L'unica volta che ho viaggiato con un cane ho fatto un volo breve (PRG LIN) e devo dire che non ci sono stati problemi. Dato che l'aereo era abbastanza vuoto alla fine ha viaggiato nel trasportino sul sedile in mezzo fra me e mia moglie (il posto generalmente riservato alla figlia :)) e con in trasportino semirigido ha potuto mettere fuori la testa e gustarsi le coccole senza lasciare il trasportino.
View attachment 4262
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Certo 12h sono tante. Io ho viaggiato spesso sul domestico con cane in cabina ma più di 2h non regge. Poi inizia a lamentarsi, si annoia. Non saprei inoltre gestire l argomento: bisogni

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
 

alevic

Utente Registrato
7 Dicembre 2007
120
0
.
Ciao a tutti,
Forse dovrò fare con AZ un viaggio intercontinentale e vorrei portare con me il mio cane. Ho letto le indicazioni sul sito e preciso che il cane pesa Kg. 6 quindi andrebbe in cabina col trasportino. La domanda molto banale ( mi scuso per l'ingenuità ) è che sul sito di parla di Euro 200 di supplemento. Quindi vuol dire che occorre acquistare un posto come se fosse un viaggiatore ed aggiungere alla tariffa detto supplemento ?
Grazie mille e se avete comsigli ulteriori sono ben acceti
Ciao,
se puoi cerca di non portarti il cane in viaggio. Un paio di anni fà avevo anche già prenotato il posto per il mio chiuahua ma poi ho desistito ed ho trovato chi gentilmente si è occupato di lui.
A farmi desistere è stata la politica Alitalia in merito. Non so se hai letto bene le misure del trasportino:

"trasporto in cabina è soggetto a specifiche condizioni: *
l’animale deve rimanere per tutto il viaggio in un trasportino che non superi:
24 cm di altezza
40 cm di larghezza
20 cm di spessore
il trasportino deve consentirgli di stare in posizione comoda, di potersi girare e accucciarsi; deve essere ben aerato, impermeabile, resistente e preferibilmente semirigido o morbido purché rispetti le precedenti condizioni
il trasportino può trasportare fino a 5 animali della stessa specie, a condizione che il peso totale (compreso il cibo e il trasportino stesso) non superi i 10kg"

fai una prova ..... Il mio cane pesa 2 kg....

Prima sfida : trova un trasportino di queste dimensioni .....Ho chiesto al call center più volte dove trovare un trasportino che rispettasse queste misure, ma la risposta è sempre stata "si deve arrangiare" cercando in rete ho poi finalmente trovato.
Io avevo trovato ed acquistato una borsa/trasportino morbida con queste dimensioni, quando ho messo dentro il cagnolino, mi sono chiesto chi fosse stato il genio a mettere queste regole....

Probabilmente è una politica per non avere cani in cabina.

Ogni compagnia applica delle regole diverse in merito alle misure. Ti consiglio di valutare bene. Considera inoltre che possono cambiare le misure senza avvisarti anche poco prima della partenza... Quando prenotai per il bau, le misure erano leggermente più abbondanti, mi sono poi accorto a 2 settimane dalla partenza che avevano cambiato le carte in tavola...
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Ciao,
se puoi cerca di non portarti il cane in viaggio. Un paio di anni fà avevo anche già prenotato il posto per il mio chiuahua ma poi ho desistito ed ho trovato chi gentilmente si è occupato di lui.
A farmi desistere è stata la politica Alitalia in merito. Non so se hai letto bene le misure del trasportino:

"trasporto in cabina è soggetto a specifiche condizioni: *
l’animale deve rimanere per tutto il viaggio in un trasportino che non superi:
24 cm di altezza
40 cm di larghezza
20 cm di spessore
il trasportino deve consentirgli di stare in posizione comoda, di potersi girare e accucciarsi; deve essere ben aerato, impermeabile, resistente e preferibilmente semirigido o morbido purché rispetti le precedenti condizioni
il trasportino può trasportare fino a 5 animali della stessa specie, a condizione che il peso totale (compreso il cibo e il trasportino stesso) non superi i 10kg"

fai una prova ..... Il mio cane pesa 2 kg....

Prima sfida : trova un trasportino di queste dimensioni .....Ho chiesto al call center più volte dove trovare un trasportino che rispettasse queste misure, ma la risposta è sempre stata "si deve arrangiare" cercando in rete ho poi finalmente trovato.
Io avevo trovato ed acquistato una borsa/trasportino morbida con queste dimensioni, quando ho messo dentro il cagnolino, mi sono chiesto chi fosse stato il genio a mettere queste regole....

Probabilmente è una politica per non avere cani in cabina.

Ogni compagnia applica delle regole diverse in merito alle misure. Ti consiglio di valutare bene. Considera inoltre che possono cambiare le misure senza avvisarti anche poco prima della partenza... Quando prenotai per il bau, le misure erano leggermente più abbondanti, mi sono poi accorto a 2 settimane dalla partenza che avevano cambiato le carte in tavola...
Io ho l atlas 10 di ferplast: c ho viaggiato senza problemi con: Alitalia, windjet, blu-express

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,802
1,743
Io ho l atlas 10 di ferplast: c ho viaggiato senza problemi con: Alitalia, windjet, blu-express

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
Non ricordo la marca del mio (nel frattempo se lo sono mangiato le 2 belve), ma era entro le misure stabilite da AZ.
Per i bisogni, esistono dei tappetini assorbenti (quelli che si usano per i cuccioli in casa). E per altro il problema esiste, a maggior ragione, se il cane viaggia in stiva.
Alla fine, anche i miei restano sempre a casa quando viaggiamo.
 

alevic

Utente Registrato
7 Dicembre 2007
120
0
.
Io ho l atlas 10 di ferplast: c ho viaggiato senza problemi con: Alitalia, windjet, blu-express

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
da internet il tuo atlas 10 dovrebbe essere 48 x 32,5 x h 29 cm , ben più grande di quanto ammesso da AZ ufficialmente.
Infatti durante le varie telefonate al call center mi avevano fatto intendere che sta un po' a discrezione degli addetti al check in ed all'equipaggio, l'eventuale verifica delle misure... ma un conto è "rischiare" con un volo domestico, io non azzarderei con un intercontinentale
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
Ringrazio tutti per i preziosi consigli ... ogni volta che ho viaggiato ho affidato il cane a persone fidate ... purtroppo questa volta dovrei star fuori 45-60 giorni e quindi non so bene quale sia il male minore .. senza contare che mi dispiace tantissimo separarmi dall'animale ..
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
da internet il tuo atlas 10 dovrebbe essere 48 x 32,5 x h 29 cm , ben più grande di quanto ammesso da AZ ufficialmente.
Infatti durante le varie telefonate al call center mi avevano fatto intendere che sta un po' a discrezione degli addetti al check in ed all'equipaggio, l'eventuale verifica delle misure... ma un conto è "rischiare" con un volo domestico, io non azzarderei con un intercontinentale
Io comprai questo perché approvato IATA. Lo portai in biglietteria AZ dell aeroporto e mi dissero va bene. Sono passati 3 anni. Ho cambiato compagnie e aeroporti cosi come addetti al check in (solo in Italia però) ma non ho mai avuto problemi.

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
 

TSF07

Utente Registrato
16 Novembre 2006
2,124
14
Sistema aeroportuale Venezia/Treviso
Mai sedare l'animale! Per un intercontinentale suggerisco caldamente di contattare uno spedizioniere IATA. Ti rilascera' tutte le informazioni del caso. Ci sono poi diverse razze il cui trasporto non e' accettato. In stiva e' la soluzione migliore per un viaggio del genere. E' da controllare poi che lo stato di destinazione consenta l'importazione dell'animale. Molti paesi richiedono obbligatoriamente vaccinazioni particolari e/o periodi di quarantena.
 

IK2SAI

Utente Registrato
16 Settembre 2011
73
0
Milano
La mia compagna si è portata in stiva la nostra cagnolina (7 kg taglia medio piccola razza fantasia) da PEK a MXP senza problemi.
La bestiola l'ho accolta io a MXP ed era serena e felice dopo circa dieci ore di volo ed una dozzina dal distacco con la padrona.
Questo con Air China.
Pessima esperienza con Alitalia su un nazionale con jack russel nel trasportino in cabina.
La villania delle hostess a terra ed in volo ci ha consigliato di evitare con AZ esperienze simili in futuro.
Consiglio: trattandosi di volo intercontinentale verificare con attenzione i documenti necessari all'importazione del cane nel paese di arrivo.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
La mia compagna si è portata in stiva la nostra cagnolina (7 kg taglia medio piccola razza fantasia) da PEK a MXP senza problemi.
La bestiola l'ho accolta io a MXP ed era serena e felice dopo circa dieci ore di volo ed una dozzina dal distacco con la padrona.
Questo con Air China.
Pessima esperienza con Alitalia su un nazionale con jack russel nel trasportino in cabina.
La villania delle hostess a terra ed in volo ci ha consigliato di evitare con AZ esperienze simili in futuro.
Consiglio: trattandosi di volo intercontinentale verificare con attenzione i documenti necessari all'importazione del cane nel paese di arrivo.
Francamente ho volato con AZ e un cane per almeno 25 volte, ma non ho mai avuto problemi.

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
@ IK2SAI
ma il cane era in cabina suppongo .. ma era sedato ?
@ TSF07
perchè hai scritto MAI sedare un animale ?

Grazie di nuovo a tutti
 

IK2SAI

Utente Registrato
16 Settembre 2011
73
0
Milano
Come ho scritto sopra, Shilly, bastardina nata a Pechino, ha fatto PEK-MXP (volo CA949) nella stiva dell'A332.
I cani non vanno mai sedati.
Non accade nulla di tragico in stiva (a parte la lontananza dal padrone)...e in più se sta male per effetto stesso del sedativo (che non dai tutti i giorni e di cui quindi non conosci effetti collaterali) non puoi intervenire.