Viaggio LR con cane


gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ

goaT2

Utente Registrato
15 Ottobre 2007
848
0
45
Genova, Liguria.
anche Alitalia vende i trasportini, da noi a GOA li hanno in ufficio Alitalia, non ricordo al momento il costo ma volendo mi posso informare facilmente. Il cane in stiva, boh, io a sensazione cercherei di non mettercelo. Se si annoia 12 ore in cabina figuriamoci 12 ore da solo in stiva, buia o illuminata che sia, col rumore che si deve sentire... no no non ce lo metterei mai.
 

Varig85

Utente Registrato
12 Febbraio 2013
50
0
salve!
forse può essere d'aiuto la mia testimonianza.
nel 1999 feci un GRU-FCO (sola andata, per intenderci) con il nostro barboncino in cabina (classe Y a bordo di un AZ B747).
Considerate il peso e le dimensioni del trasportino, solo AZ e TAP mi permettevano di portarlo in cabina.
Strategicamente decisi di prenotare un posto in coda all'aereo, nella fila in cui i sedili (lato finestrino) da tre passavano a due.
Proprio quello spazio mi servì per metterci il trasportino: metterlo in mezzo ai sedili sarebbe stato un problema.
Per alcune ore (era notte fonda) il cane uscì dal trasportino: sebbene fosse contro la policy, quelle ore servirono a "calmare" il cane, che era un pò a suo disagio.
Una volta sceso dall'aereo, il cane era totalmente a posto.

Poi:
Due mesi fa sono partito da AMS a HKG; vista la durata del mio soggiorno ad Hong Kong, decisi di portarmi appresso il gatto: non avevo altra scelta....
Secondo le regole di HK, qualsiasi animale proveniente dall'estero può solamente essere importato come "manifested cargo", che fa aumentare
considerevolmente il prezzo del trasporto e la burocrazia :(
Detto ciò, la nostra gattina si è fatta l'intero viaggio nella stiva di un 747-400 Combi della KLM.
Ci sono volute due settimane per smaltire lo stress....
Comparando le due situazioni, devo dire che il volo in cabina è meno stressante per la bestia, ma più stressante per il proprietario.

Please considera che se il tuo cane andrà nella stiva, il trasportino dovrà essere decisamente robusto: ti consiglierei il "Sky Vari", che è approvato IATA.

Mi raccomando di non dimentare la documentazione necessaria, altrimenti esiste il rischio che finisca in quarantena.

Buon viaggio!
 

Varig85

Utente Registrato
12 Febbraio 2013
50
0
anche Alitalia vende i trasportini, da noi a GOA li hanno in ufficio Alitalia, non ricordo al momento il costo ma volendo mi posso informare facilmente. Il cane in stiva, boh, io a sensazione cercherei di non mettercelo. Se si annoia 12 ore in cabina figuriamoci 12 ore da solo in stiva, buia o illuminata che sia, col rumore che si deve sentire... no no non ce lo metterei mai.

se va nella stiva il trasportino potrà essere di dimensioni maggiori, che è sempre una cosa positiva per chi ci viaggia dentro :)
 

TSF07

Utente Registrato
16 Novembre 2006
2,124
14
Sistema aeroportuale Venezia/Treviso
@ TSF07
perchè hai scritto MAI sedare un animale ?

Grazie di nuovo a tutti
E' il mio lavoro... In ogni caso mai sedarlo, se devo accettare un animale in evidente stato "sonno" non lo faccio partire.
Prova ad immaginare: un animale se stordito, in un lungo viaggio, che un pò alla volta si riprende in un ambiente chiuso, con rumore, senza luce. Il rischio è come per noi, il panico. E le reazioni possono essere le più diverse: dalla nessuna reazione fino a complicazioni fisiche che possono comportare in alcuni casi anche la morte.
Come ti accennavo, rivolgiti ad uno spedizioniere IATA (Il quale poi effettuerà per tuo conto l'organizzazione del trasporto)
 

IK2SAI

Utente Registrato
16 Settembre 2011
73
0
Milano
Ci sono casi in cui il poter portare la quadrupede in cabina non è un'opzione.
Volendo evitare voli con scalo intermedio, si è optato per il diretto (unico) e viaggio in stiva.
La bestiola e' stata benissimo.
Invece confermo la pessima esperienza con AZ a partire dal check in a Linate per un misero volo nazionale (SUF).
Un ulterore buon motivo per non dargli (ad AZ, s'intende) altro disturbo in futuro.
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
@ TSF07
perdona l'ignoranza ... cosa intendi per "spedizioniere IATA" ? Non so se il regolamento del forum lo consente ma puoi consigliarmi qualcuno valido ?
In merito al viaggio in stiva l'idea di sapere il mio cane al buio per 12 ore mi lascia perplesso .. poi magari sono io che esagero ... in cabina la vedo dura perchè se attacca ad abbaiare non c'è scampo ..
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
@ TSF07
perdona l'ignoranza ... cosa intendi per "spedizioniere IATA" ? Non so se il regolamento del forum lo consente ma puoi consigliarmi qualcuno valido ?
In merito al viaggio in stiva l'idea di sapere il mio cane al buio per 12 ore mi lascia perplesso .. poi magari sono io che esagero ... in cabina la vedo dura perchè se attacca ad abbaiare non c'è scampo ..
Io ho trovato questo: http://www.esseemmeint.it/animali_vivi.php

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
 

Blos

Utente Registrato
12 Luglio 2013
753
123
Cani in aereo

Abbiamo un Akita inu di due anni, 35 Kg. Ci piacerebbe fare una vacanza di famiglia oltre oceano, ma ci preoccupa molto portarlo in stiva su un volo così lungo. Qualcuno ha fatto questa esperienza? Ci sono ancora compagnie che consentono il trasporto in cabina di cani di questa taglia? Grazie

PS. Se esiste già un thread sull'argomento, mi scuso per la duplicazione.
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,172
151
BGY
Re: Cani in aereo

Vuoi un consiglio? Godetevi la vacanza senza il vostro amico a 4 zampe, gli eviterete uno stress niente male;
In ogni caso si, in generale le compagnie accettano animali in stiva, prima di prenotare il biglietto però ti conviene chiamare la compagnia per vedere se effettivamente può partire o no; occhio al discorso documenti/vaccini ecc, alcuni paesi sono un po pallosetti;
 

flyhighsuf

Utente Registrato
10 Settembre 2007
743
1
SUF
www.airliners.net
Re: Cani in aereo

Abbiamo un Akita inu di due anni, 35 Kg. Ci piacerebbe fare una vacanza di famiglia oltre oceano, ma ci preoccupa molto portarlo in stiva su un volo così lungo. Qualcuno ha fatto questa esperienza? Ci sono ancora compagnie che consentono il trasporto in cabina di cani di questa taglia? Grazie

PS. Se esiste già un thread sull'argomento, mi scuso per la duplicazione.
Credo proprio che un cane di 35 kg (chiamasi AVIH ) è un po difficile portarlo in "cabina"! :eek:
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Re: Cani in aereo

Abbiamo un Akita inu di due anni, 35 Kg. Ci piacerebbe fare una vacanza di famiglia oltre oceano, ma ci preoccupa molto portarlo in stiva su un volo così lungo. Qualcuno ha fatto questa esperienza? Ci sono ancora compagnie che consentono il trasporto in cabina di cani di questa taglia? Grazie

PS. Se esiste già un thread sull'argomento, mi scuso per la duplicazione.
Non penso che nessuna compagnia ti farà portare in cabina un cane da 35kg. Cercate una bella pensione dove poterlo lasciare.
P.s.
Viaggio abbastanza spesso con un cane in cabina ma solo su voli nazionali, e ti posso assicurare che per lui è già uno stress due voletti da 1h.