Volare con un ernia del disco


james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Ciao a tutti,
so che la mia è una domanda più da medici che da appassionati di aviazione... a dicembre dovrei andare in Piemonte (volo FCO-MXP-FCO con easyJet) con mio padre, al quale è stata recentemente diagnosticata un'ernia del disco abbastanza grossa. Pensate che per un volo di un'ora possano esserci problemi particolari?
Grazie a tutti, e che gli Admin cancellino pure se lo ritengono opportuno!
Giacomo
 

ronnieross

Utente Registrato
2 Gennaio 2009
64
1
Bologna
Premessa: non sono medico.

Se tuo padre riesce/può stare seduto un'ora a casa non vedo grosse differenze nello starci in aereo.
 

777Aeromexico

Utente Registrato
6 Dicembre 2009
93
5
Gorizia
Ciao! concordo con l' intervento di ronnieross, nemmeno io sono un medico ma in linea di massima per una tratta come quella che dovete fare, la quale dura un' ora o poco più, non dovrebbe avere grossi problemi se riesce a reggere un'ora seduto. Personalmente pure io ho avuto un'ernia e sono già stato operato benchè ancora giovane, ricordo molto bene di aver detto al medico curante che abitualmente mi recavo (e ancora adesso) in Messico una volta all' anno, e lui mi disse che per lo stato in cui mi trovavo mi sconsigliava caldamente di compiere un viaggio così lungo prima di risolvere il problema, ma proprio perchè legato al fatto di dover stare dieci ore e passa in aereo!! Dato che però il vostro non sarà così lungo, presumo non capiti nulla di grave!
 

bea90

Utente Registrato
2 Maggio 2010
262
1
Ciao a tutti, mia madre soffre di una forte discopatia proveniente dall'esportazione di un'ernia, e stata operata 1 volta ed è in attesa di essere operata una 2 volta. Lunedi prossimo ci recheremo al nostro paese Santo Domingo per 2 mesi e lei anche se sta male stare troppo seduta/in piedi. si alterna.

Di solito quando viaggia da sola si fa aiutare per scaricare le valigie ecc...
 

Niger

Utente Registrato
2 Marzo 2007
1,285
5
TRN, VCE
www.safetycard.it
Si tratta di un volo breve e in linea di massima non dovrebbero esserci problemi, però il discorso è anche soggettivo (tuo papà è sempre sintomatico? Ha dolore con minimi movimenti/compressioni, o riesce a sopportare ecc..?). Se ci pensi puo' lui stesso trovarsi la risposta da solo!
 

Niger

Utente Registrato
2 Marzo 2007
1,285
5
TRN, VCE
www.safetycard.it
Ciao a tutti, mia madre soffre di una forte discopatia proveniente dall'esportazione di un'ernia, e stata operata 1 volta ed è in attesa di essere operata una 2 volta. Lunedi prossimo ci recheremo al nostro paese Santo Domingo per 2 mesi e lei anche se sta male stare troppo seduta/in piedi. si alterna.

Di solito quando viaggia da sola si fa aiutare per scaricare le valigie ecc...
Nel tuo caso la situazione pare piu' seria, e anche il volo è piu' lungo. Probabilmente con un po' di sopportazione ed agevolandola (es.posto corridoio per alzarsi ecc..) dovreste riuscire a viaggiare sereni.
Comunque sì, questo non è un forum medico, perciò per qualsiasi dubbio dovete rivolgervi al curante, l'unico che puo' conoscere la reale situazione (ernia complicata? Minacce di crolli vertebrali? ecc..)
 

james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Grazie a tutti!
Mio padre non è che si fidi molto, nonostante il volo sia breve... domani proverà a sentire il medico e decideremo.
 

Cartagena

Utente Registrato
30 Ottobre 2013
791
0
Capri Island
Qui posso dire la mia, sono specializzando in Ortopedia: sia sul breve raggio che sul lungo raggio vi consiglio di procurare per i vostri cari dei busti elastici contenitivi, che possano mantenere in sede la zona lombare o dorsale, riducendo al minimo i movimenti errati che possono procurare dolore o fastidi; non vi è il rischio di peggioramento o rischio di ernia espulsa, di sicuro la posizione può portare stanchezza e pertanto sarà opportuno portarsi a bordo dei FANS, in più è consigliabile, sui voli a lungo raggio, alzarsi spesso e camminare, oppure da seduti cercare di stendere alternativamente le gambe e di ruotare le caviglie in senso orario e antiorario.
 

james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Qui posso dire la mia, sono specializzando in Ortopedia: sia sul breve raggio che sul lungo raggio vi consiglio di procurare per i vostri cari dei busti elastici contenitivi, che possano mantenere in sede la zona lombare o dorsale, riducendo al minimo i movimenti errati che possono procurare dolore o fastidi; non vi è il rischio di peggioramento o rischio di ernia espulsa, di sicuro la posizione può portare stanchezza e pertanto sarà opportuno portarsi a bordo dei FANS, in più è consigliabile, sui voli a lungo raggio, alzarsi spesso e camminare, oppure da seduti cercare di stendere alternativamente le gambe e di ruotare le caviglie in senso orario e antiorario.
Molto utile, grazie.
Il busto già ce l'abbiamo, è quello con le stecche per la parte lombare (Gibaud V-Action). L'ernia è già espulsa
 

james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Niente aereo... papà non se la sente, ha paura delle "botte" (così le ha chiamate)... andremo con Italo (che per me è una novità)!
Grazie a tutti!