- 16 Giugno 2009
- 870
- 122
Ryanair lancia il servizio gruppi e viaggi corporate
Lesly Kane nominata direttore gruppi e viaggi corporate. Nelle prossime settimane il vettore svelerà nuovi prodotti business
Ryanair lancia il servizio gruppi e viaggi corporate, inoltre, la compagnia ha nominato Lesly Kane (che viene dalla direzione sales & marketing Europa) direttore gruppi e viaggi corporate, servizio che si rivolge al mercato dei gruppi e dei viaggi aziendali nel 2014.
I clienti possono accedere alla sezione “Gruppi” sulla home page del nuovo sito Ryanair.com, a cui faranno seguito nuovi prodotti business, che il vettore svelerà nelle prossime settimane, con biglietti flessibili, posti riservati e fast-track in aeroporti selezionati, poiché Ryanair continua a crescere in Europa. Il lancio del servizio “Gruppi” potrà interessare tutti i gruppi di viaggiatori, inclusi scuole, club sportivi e gli altri organizzatori di eventi. “Sono ansiosa di lanciare la nuova offerta di prodotti Ryanair per i gruppi e il business nella prima parte del 2014 - ha affermato Lesley Kane -. Ryanair sta migliorando costantemente il suo servizio clienti e ha ricevuto numerose richieste da parte degli organizzatori di gruppi e di viaggi aziendali tanto da sviluppare e lanciare questi nuovi prodotti. Da inizio 2014, i gruppi e i clienti business potranno godere dei benefici aggiuntivi dei nostri prodotti su misura, i quali aiuteranno la crescita dei passeggeri Ryanair a oltre 110 milioni entro il 2019”.
fonte: GuidaViaggi.
Ryanair apre ai tour operator su gruppi e business travel
Dopo lo storico accordo con Travelport di fine marzo, che ora consente alle agenzie di viaggio di acquistare i prodotti Ryanair su gds, la compagnia aerea irlandese ha incontrato ieri a Milano i rappresentanti di Best Tours, Olympia, Cocktail, Clup Viaggi, Uvet, Bdc, Naar, I Grandi Viaggi e altri – una dozzina in tutto – proponendo loro di collaborare nei settori gruppi e viaggi d’affari. «Ci siamo confrontati sulle opportunità di business reciproche come ad esempio i viaggi di gruppo – ha spiegato John Alborante, sales and marketing manager di Ryanair – che possono contare su un nostro ufficio specializzato a Dublino in cui lavorano sei persone. I tour operator sono rimasti favorevolmente colpiti dalle condizioni da noi proposte, perché in linea con quelle di altre compagnie aeree ma a tariffe assolutamente concorrenziali, ovvero le stesse che i nostri passeggeri trovano sul nostro sito». Spiegando poi le ragioni della svolta radicale – che ha ribaltato l’atteggiamento di totale chiusura verso il trade tipico di Ryanair - Alborante ha aggiunto: «Siamo in un momento di forte crescita, sono in arrivo nuovi aerei che porteranno la nostra flotta da 300 a 400 velivoli entro il 2019 e pertanto non potevamo ignorare il canale di distribuzione rappresentato da agenzie di viaggio e tour operator. Anche perché in certe aree geografiche, e in certe fasce d’età, il viaggiatore italiano si informa sul web ma poi compra ancora in agenzia».
fonte: Travel Quotidiano
Lesly Kane nominata direttore gruppi e viaggi corporate. Nelle prossime settimane il vettore svelerà nuovi prodotti business
Ryanair lancia il servizio gruppi e viaggi corporate, inoltre, la compagnia ha nominato Lesly Kane (che viene dalla direzione sales & marketing Europa) direttore gruppi e viaggi corporate, servizio che si rivolge al mercato dei gruppi e dei viaggi aziendali nel 2014.
I clienti possono accedere alla sezione “Gruppi” sulla home page del nuovo sito Ryanair.com, a cui faranno seguito nuovi prodotti business, che il vettore svelerà nelle prossime settimane, con biglietti flessibili, posti riservati e fast-track in aeroporti selezionati, poiché Ryanair continua a crescere in Europa. Il lancio del servizio “Gruppi” potrà interessare tutti i gruppi di viaggiatori, inclusi scuole, club sportivi e gli altri organizzatori di eventi. “Sono ansiosa di lanciare la nuova offerta di prodotti Ryanair per i gruppi e il business nella prima parte del 2014 - ha affermato Lesley Kane -. Ryanair sta migliorando costantemente il suo servizio clienti e ha ricevuto numerose richieste da parte degli organizzatori di gruppi e di viaggi aziendali tanto da sviluppare e lanciare questi nuovi prodotti. Da inizio 2014, i gruppi e i clienti business potranno godere dei benefici aggiuntivi dei nostri prodotti su misura, i quali aiuteranno la crescita dei passeggeri Ryanair a oltre 110 milioni entro il 2019”.
fonte: GuidaViaggi.
Ryanair apre ai tour operator su gruppi e business travel
Dopo lo storico accordo con Travelport di fine marzo, che ora consente alle agenzie di viaggio di acquistare i prodotti Ryanair su gds, la compagnia aerea irlandese ha incontrato ieri a Milano i rappresentanti di Best Tours, Olympia, Cocktail, Clup Viaggi, Uvet, Bdc, Naar, I Grandi Viaggi e altri – una dozzina in tutto – proponendo loro di collaborare nei settori gruppi e viaggi d’affari. «Ci siamo confrontati sulle opportunità di business reciproche come ad esempio i viaggi di gruppo – ha spiegato John Alborante, sales and marketing manager di Ryanair – che possono contare su un nostro ufficio specializzato a Dublino in cui lavorano sei persone. I tour operator sono rimasti favorevolmente colpiti dalle condizioni da noi proposte, perché in linea con quelle di altre compagnie aeree ma a tariffe assolutamente concorrenziali, ovvero le stesse che i nostri passeggeri trovano sul nostro sito». Spiegando poi le ragioni della svolta radicale – che ha ribaltato l’atteggiamento di totale chiusura verso il trade tipico di Ryanair - Alborante ha aggiunto: «Siamo in un momento di forte crescita, sono in arrivo nuovi aerei che porteranno la nostra flotta da 300 a 400 velivoli entro il 2019 e pertanto non potevamo ignorare il canale di distribuzione rappresentato da agenzie di viaggio e tour operator. Anche perché in certe aree geografiche, e in certe fasce d’età, il viaggiatore italiano si informa sul web ma poi compra ancora in agenzia».
fonte: Travel Quotidiano
Ultima modifica: