[TR] LIN-LHR-LIN in C con Alitalia


Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,955
554
Dopo un'intensa e stancante sessione di esami decido di "regalarmi" un weekend nella capitale londinese in concomitanza con il raduno AC.
Ovviamente la mia scelta ricade sulla compagnia nostrana che, tra l'altro, offre orari molto comodi per una toccata e fuga. Mi ritrovo a prenotare per la fine di Novembre e riesco ad approfittare di un coupon Alitalia che mi sconta del 20% la tariffa. Un po' a malincuore scelgo di volare in Ottima non tanto per il servizio ma per il numero di miglia che garantisce in relazione al prezzo "basso" pagato.
Non so per quale motivo, ma la C sulla Linate-Londra costa, con entrambi i vettori, sui 370€.
Si parte così presto il sabato mattina e poiché non ho voglia di muovermi con tram ed autobus, decido di prenotare un taxi alle 6 di mattina. Appena salgo noto che il tassametro era già partito da 9 minuti. Non avevo voglia di discutere e lascio perdere. Ma non si lamentino se la gente decide di utilizzare mezzi alternativi (car sharing, Uber...).
Arrivo in 6 minuti precisi a Linate e contrariamente alle mie aspettative trovo l'aeroporto abbastanza pieno di gente. Ritiro la carta d'imbarco e mi avvio ai controlli di sicurezza.



Mi dirigo alla lounge Manzoni per fare una colazione leggera ed è deserta. L'offerta di cibo è davvero SCARSA. 3 cornetti in croce (freddi). Non ci siamo proprio...
Questo è il bottino



Questa è la situazione sul piazzale già in movimento. EI-DSC va a Roma con il volo delle 7.30



E l'ora di imbarcarsi! Scendo giù e faccio il controllo passaporti. Dietro di me c'era Nina Moric che anche lei andava a Londra ma con BA.
Questa è l'area extra schengen dove partono i voli per UK/EI dove ci sono 4 gate, delle macchinette e un punto di ristoro.



L'imbarco apre con qualche minuto di ritardo. Sky Priority non serve a niente visto che ci si imbarca con il cobus e tutti gli 87 passeggeri vengono caricati sullo stesso autobus.
Ad attenderci alla piazzola c'è l'Airbus A320 EI-IKB che è l'unico sotto COA Volare.

Flight: AZ226
Eqp: Airbus A320-214
Registration: EI-IKB
Class: C
Seat: 02F (Window) --> 01C (Aisle)
Load Factor: C1Y87
Scheduled: 07.40-08.45
Real: 08.30-09.10

L'equipaggio mi dà il benvenuto a bordo e mi siedo al posto che mi ero assegnato. Nella parte destra manca la fila 1 che è occupata da un secondo galley installato nella parte anteriore dell'aeromobile.
Sono l'unico passeggero in Ottima e quindi decido di spostarmi al 1C. Purtroppo il Comandante ci informa che il nostro slot sarà alle 08.35 a causa di nebbia a Linate e di condizione avverse a LHR. Stessa sorte toccherà al volo BA delle 7.30. Poco importa, non ho niente di urgente da fare a Londra.
Questo è il pitch a disposizione



Intanto, come mio solito, mi intrufolo in cockpit e scambio due chiacchiere con Cpt e F/O. Il tempo d'attesa passa velocemente e decolliamo per 36. Un po' di turbolenza ci accompagna a FL380. Dopo una decina di minuti comincia il servizio che consiste nella colazione.
Mi viene portato il vassoio dalla capocabina e mi viene chiesto cosa gradisco da bere (succo all'albicocca).
La colazione non si discosta tanto da quella che ricevetti sul volo Roma/Amsterdam di qualche mese prima. Da un viaggiatore abituale di Y questa porzione è assolutamente sufficiente rispetto ai classici biscotti o salatini ma penso che l'aggiunta di un piatto caldo salato aumenterebbe il valore al pasto.
Cornetti, tramazzino e il pane sono caldi mentre la frutta non ha un sapore definito.



Il volo scorre tranquillo e da Milano a Londra è un mare di nuvole. Scambio due chiacchiere con la CapoCabina che mi racconta che "Volare" effettua molto spesso la LHR del mattino e che molti di loro sono basati a Milano nonostante siano di Roma. Sia lei che la sua collega mi davano 15/16 anni e sono rimaste colpite quando ho detto loro che frequento l'ultimo anno della triennale...



Durante l'approach a LHR veniamo messi in holding per 10 minuti e durante la discesa prendiamo degli scossoni di vento niente male. Fortunatamente l'equipaggio fa il proprio dovere e ci porta a terra senza nessun problema. Il taxi è davvero lungo ad una velocità molto più bassa rispetto ad altri aeroporti. Intanto sulla 27L atterrano un A319 BA in colorazione speciale un triplo.
Sbarchiamo al T4 accanto a molti aeromobili United, Qatar e Kuwait.
Ciao IKB, ci vediamo presto!



Continua con OT e ritorno.
 
Ultima modifica da un moderatore:

dreamliner

Il Gascoigne dei Tripreportisti
Utente Registrato
5 Ottobre 2007
6,046
6
Victoria BC
Re: LIN-LHR-LIN in C con Alitalia

Che du maroni. Posso capir Ocean Che amico di Nina ma ti cosa ti vol far!?

Non Che xe piu religion
 
Ultima modifica da un moderatore:

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,425
2,635
Londra
Re: LIN-LHR-LIN in C con Alitalia

Interessante la colazione, io sto per prendere un LHR-BLQ con BA in C (mi servono i punti e gli Avios) e la colazione e' piu' abbondante. Indubbiamente rispecchia le abitudini diverse.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
361
Genova - LIMJ
Re: LIN-LHR-LIN in C con Alitalia

"Dai vieni, anche io parto di sabato mattina"
Tentando di convincermi hai omesso di dire che partivi da sotto casa e facevi il viaggiatore Club Level :roll:
 

spongebob

Utente Registrato
31 Luglio 2008
791
0
Re: LIN-LHR-LIN in C con Alitalia

Ma foto della Moric?Puoi mandarmele anche su whatsapp non c'è problema...
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
Re: LIN-LHR-LIN in C con Alitalia

Le fette di ciriola nel piatto non si possono vedé...

La C di AZ se la batte sono solo con AF in fatto di scarsezza
 

OceanDrive

Utente Registrato
18 Marzo 2011
2,193
0
NYC
Re: LIN-LHR-LIN in C con Alitalia

Edo mi hanno detto che dopo che sei passato tu in J, hanno dovuto cancellare il Tokyo perché non c'era più catering per i passeggeri... è vero?

Ah... bel tr.... :D
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,856
3,730
su e giu' sull'atlantico...
Re: LIN-LHR-LIN in C con Alitalia

L'equipaggio mi dà il benvenuto a bordo e mi siedo al posto che mi ero assegnato. Nella parte destra manca la fila 1 che è occupata da un secondo galley installato nella parte anteriore dell'aeromobile.
Sono l'unico passeggero in Ottima e quindi decido di spostarmi al 1C. Purtroppo il Comandante ci informa che il nostro slot sarà alle 08.35 a causa di nebbia a Linate e di condizione avverse a LHR. Stessa sorte toccherà al volo BA delle 7.30. Poco importa, non ho niente di urgente da fare a Londra.
Questo è il pitch a disposizione

Trovo che piu' che il pitch delle ginocchia a volte e' molto piu' importante quello dei piedi, e questo e' davvero pessimo! La sacca portaoggetti sembra una busta trascinata da un clochard e il pavimento a destra non si capisce di che colore dovrebbe essere...'nnamo bene... :(
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Re: LIN-LHR-LIN in C con Alitalia

il pavimento a destra non si capisce di che colore dovrebbe essere...'nnamo bene... :(
Il pavimento se noti è bagnato, quindi come tutti i pavimenti bagnati cambia di colore.

Bravo Edo! Io mi ricordo ancora che ti ho riconosciuto senza sapere chi fossi sul mio volo! Ahahah! L'unico 15enne che sale a bordo col report da consegnare ai piloti e la felpa dello store! Grande!
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,955
554
Re: LIN-LHR-LIN in C con Alitalia

Alla fine il ritardo del volo si attesta a circa una mezzora. Fortunatamente al controllo passaporto non c'era coda e in 5 minuti sono già nella stazione della Tube.
Decido di passare prima in hotel per posare zaino e trolley in modo da poter girare senza nessun peso addosso. Dopo un'ora e un quarto finalmente scendo dalla metro e raggiungo il mio ibis in zona Shepherd's Bush.



L'hotel non è affatto male! Si trova in una zona ben collegata (Central Line, Overground e tanti autobus), siamo in Zona 2 e l'edificio è nuovo e le camere relativamente spaziose (tranne il bagno a forma di navicella spaziale). Il rapporto qualità è buono.
In hotel incontro andreapinti e consorte che gentilmente mi fanno lasciare i bagagli in camera loro visto che la mia non era ancora pronta.
L'unico impegno della giornata era alle 13.45 presso l'Aviation Experience con Leotti747 e Dancrane per provare i simulatori Emirates.
Li sconsiglio veramente. Non fate come noi che abbiamo buttato 48£ per un'ora. I simulatori sono tutti costruiti in plastica e gli unici comandi disponibili sono le manette, il carrello e la cloches/side-stick.
Cpt. Dancrane porta giù la balena in quel di LHR. I contadini della zona ringraziano per aver arato per bene i campi!!



All'interno dell'Aviation Experience





Costruito in Lego!!



La giornata scorre velocemente e si conclude in una pizzeria di infima qualità insieme ad altri 20 amici. Grazie ragazzi!!

Il giorno dopo il ritorno è schedulato alle 18.50 quindi c'è tutto il tempo di fare due passi in centro. Per fortuna il tempo ci assiste e non piove.
Trafalgar Square



Il gallo della discordia



Appena io e Dancrane vediamo questo vecchio bus decidiamo di prenderlo



Ci porterà fino a Olympia dove mangeremo un boccone al volo prima di incamminarci verso LHR (io T4, lui T5).
Ed infatti, dopo un'ora e mezza, mi ritrovo di nuovo qua



Prendo l'ascensore per salire e mi ritrovo davanti al casino assoluto. Noto che avevano allestito i banchi check-in di Biman per Dhaka ed era pieno di cingalesi che ostruivano le vie di passaggio.
Alla fine raggiungo la zona dedicata ai passeggeri Sky Priority dove ogni compagnia ha il proprio banco. Noto con piacere che l'addetto Alitalia è madrelingua italiano.



I passeggeri che viaggiano in First e Business hanno a disposizione il fast track. Di fast ha ben poco visto che il mio bagaglio, prima di essere ispezionato a mano, attende 10 minuti sul nastro.
Queste le partenze di oggi



Ho deciso di arrivare in anticipo in aeroporto per provare la Skyteam Lounge. Si trova davanti al gate 10 sopra a quelli di Etihad.



La lounge si estende su due piani, con delle belle vetrate sul piazzale, ed entrambi i piani sono arredati allo stesso modo.



Zona cibo. Offerta un po' scarsa ma accettabile.





Salendo al secondo piano



Lo stile è sempre lo stesso e la posizione dei vari punti è identica



Piazzale T4



Angolo Playstation



Angolo privato



Alla fine mi siedo anche io e mi rifocillo un po'. Il bianco è accettabile (non mi ricordo il nome, era del 2011). Onion rings immangiabili.



Oggi si vola con codice XM aggirando il Bersani-bis



L'imbarco viene aperto con qualche minuto di ritardo e, causa alto LF, sbloccheremo con 15 minuti di ritardo

Flight: XM5233 - AZ7909
Eqp: Airbus A320-216
Registration: EI-DTJ
Class: C
Seat: 02D (Aisle)
Load Factor: C6Y144
Scheduled: 18.50 - 21.45
Real: 19.15 - 22.00

Dietro ci sono 3 posti liberi. Davanti purtroppo siamo ancora pochi. Il Comandante, finite le procedure di carico, accoglie personalmente i passeggeri e chiede più volte di sistemare i bagagli più piccoli sotto il sedile in modo da lasciare libero lo spazio nelle cappelliere per i trolley.
Pitch notevole. La prima fila non esiste e sono stati installati due guardaroba dove vengono sistemati i cappotti dei passeggeri Business.



Vicino di posto



Dopo 10 minuti dal decollo viene servita la cena. Ripeto per me è più che sufficiente ma anche in questo un piatto caldo (Una pasta? Una lasagna? Un secondo) sarebbe necessario. Ancora mi è sconosciuto il motivo per cui la frittata sia stata servita sul piatto del pane.



Il volo procede regolarmente e passiamo sopra Ginevra (coperta) e Torino. L'IFE è stato accesso ed è possibile scegliere tra canali video o solo audio.



Atteriamo per 36 con 15 minuti di ritardo. Veniamo sbarcati ai remoti dove ci attendono due cobus. Riesco a rubare questo scatto



Qualche considerazione personale:
- I servizi di terra devono essere assolutamente migliorati (tranne lounge Skyteam). In entrambi i voli l'imbarco prioritario è stato annunciato e non rispettato.
Sarebbe preferibile avere un cobus riservato o adottare una soluzione uguale a Fiumicino dove una parte del Cobus è dedicata ai pax premium utilizzando un semplice divisore. Da migliorare anche la Lounge a Linate.
- Il pasto potrebbe essere migliorato. Non ci vuole molto, cavolo siamo una delle migliori cucine al mondo. Perché non imparare dalla Magnifica?
- La C, a prezzi normali, per me è inavvicinabile e difficilmente la potrò scegliere per i miei voli. Questa tariffa agevolata può essere utile per raccogliere miglia spendendo una cifra contenuta (6.000 miglia o 9.000 se Young).

Grazie per avermi letto e alla prossima!
 
Ultima modifica:

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Re: LIN-LHR-LIN in C con Alitalia

Buon TR e concordo con i tuoi commenti in pieno. Mi girerebbero le scatole non poco a pagare e trovarmi quel vassoio che è più minuscolo di quello che si aveva in Y fino ad inizio anni 2000.

Piccola nota: purtroppo quello che hai chiamato "l'addetto Alitalia è madrelingua italiano." non è più Alitalia da oltre due anni ma Azzurra. I servizi aeroportuali di Londra di AZ (pax e rampa) erano un'ottima divisione di AZ che assisteva anche altre compagnie aeree (una decina) ma purtroppo venduta al gruppo GH di Napoli che ha creato Azzurra a LHR.
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Re: LIN-LHR-LIN in C con Alitalia

Edo, nella foto in lounge hai beccato Numero 1 intento a giocare :D


Il vino che hai bevuto era Petit Chablis

Gestione dell'imbarco folle, raramente ho visto scene simili.
 
F

flyboy

Guest
Re: LIN-LHR-LIN in C con Alitalia

Complimenti per il TR! E viva le buone forchette!!!!!!!!!!! Consolati: dove passo io non resta nulla! Mi mangio anche i tavoli delle lounge!
Aggiungo un paio di considerazioni a supporto di quanto hai scritto:
- la lounge di Skyteam del T4, pur essendo una delle migliori, ha un catering che nel tempo è calato qualitativamente. Questo non significa che sia scadente. Ma che rispetto a quando è stata aperta siamo un po' al ribasso;
- la scelta dei vini ritengo invece sia sufficiente, soprattutto in termini quantitativi (varietà e ampiezza di scelta), ma anche come qualità confrontata con la media di altre lounge di business;
- relativamente ai servizi di terra, concordo con quanto hai scritto sia tu che AZ1774 (e sei stato fin troppo buono).
Aggiungo un aneddoto che risale a metà dicembre 2013: facevo un LHR-FCO in J su A321. All'imbarco c'era il casino più totale. Gente ovunque, fila priority occupata dal mondo. Al gate 3 addetti all'imbarco assolutamente impreparati (di cui uno in divisa AZ). Viene chiamato l'imbarco per le famiglie con bambini, senza chiamare i passeggeri Sky Priority o Business. E' corretto? Anche questo farebbe parte del discorso che si faceva nel TR Alitalia sul fatto che in AZ gli standard, se esistono, non sono applicati. Ogni scalo imbarca come caxxo gli pare. Ed il caposcalo o l'addetto AZ interpreta.
Un signore di mezza età, J pagante, si fa strada tra la folla insieme alla moglie. Vuole, GIUSTAMENTE, imbarcarsi. Non esiste che salga prima la famiglia Addams con Morticia e la figlioletta minorenne Mercoledì al seguito, mentre chi ti ha pagato un sedile di business debba attendere.
Un giovane intorno ai 30 anni con carta di economy lo blocca. Inizia un alterco. Volano le parole. Io capisco che butta male, vedo un varco, mi fiondo in avanti, li sorpasso e mi imbarco. Non prima di aver invitato il signore di business a lasciar perdere e mantenere la calma.
Prendo posto al 2F, e dopo 5 minuti vedo il signore di business arrivare con la fronte sanguinante. L'AV gli prende e porge una salvietta e mi dice di non aver mai visto una cosa simile. Cos'è accaduto? Che l'alterco è degenerato ed il signore di business ha dato una testata al giovanotto di economy che lo prendeva a male parole perché si era fatto strada per imbarcarsi.
Morale: il volo parte con 1h e 30 di ritardo, il giovanotto di economy viene soccorso, interviene la polizia. Io a Roma perdo la coincidenza per Linate.
Tutto questo per dire che anche io ho constatato l'insufficienza dei servizi di terra, e per ribadire che deve esistere un protocollo procedurale che deve essere applicato, a terra come a bordo, affinché il caso limite che ho vissuto e che racconto non si abbia a ripetere. E' di una gravità inaudita. Se le regole fossero state rispettate il problema non si sarebbe presentato. E tale problema à diventato un costo per la compagnia. Non sono stato l'unico passeggero a dover essere riprotetto.
- anche sui pasti di J concordo pienamente sul giudizio che hai dato.
 

AlexNce

Utente Registrato
15 Marzo 2010
1,745
0
Tra ALL e NCE
www.facebook.com
Re: LIN-LHR-LIN in C con Alitalia

Il pavimento se noti è bagnato, quindi come tutti i pavimenti bagnati cambia di colore.

Bravo Edo! Io mi ricordo ancora che ti ho riconosciuto senza sapere chi fossi sul mio volo! Ahahah! L'unico 15enne che sale a bordo col report da consegnare ai piloti e la felpa dello store! Grande!
Sicuro? Io nn lo osannerei più' di tanto che e' già' montato di suo...gli mancano solo le Hogan ..poi con i vestiti ci siamo...:super:
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
Re: LIN-LHR-LIN in C con Alitalia

Ottimo TR Edoardo, grazie per la condivisione!

Caspita, 9.000 miglia a quella cifra è un bel bottino!

Penso che nell'Ibis in cui hai alloggiato tu abbia trovato una marmellata migliore di quella proposta in C... veramente triste la "colazione" di AZ.

P.s all'andata avresti potuto mantenere il tuo posto originale, la prima fila lato destro (numerata 2) su A320 ha un pitch maggiore rispetto a quella di sinistra (numerata 1). ;)