Malaysia Airlines volo MH370 disperso - PUBBLICATO IL REPORT FINALE


almetano

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,247
0
45
Pianeta Terra
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

occhio che alcune di quelle 639 fantasie stamani erano sul sole 24 ore, siccome sono stato anche io vittima di questa censura è bene segnalarlo
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,799
3,126
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

occhio che alcune di quelle 639 fantasie stamani erano sul sole 24 ore, siccome sono stato anche io vittima di questa censura è bene segnalarlo
Sempre fantasie restano, anche se le scrive il Sole.
 

giorgiogds

Utente Registrato
26 Giugno 2006
680
89
Few NM inbound OST VOR
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Ragazzi leggendo nei vari forum/commenti delle testate nazionali c'è da piangere ....

Di solito sono tutti allenatori, spesso commentatori politici ma ora
sono tutti flight dispatcher, Load Manager, etc.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

occhio che alcune di quelle 639 fantasie stamani erano sul sole 24 ore, siccome sono stato anche io vittima di questa censura è bene segnalarlo
Censura?

Ragazzi leggendo nei vari forum/commenti delle testate nazionali c'è da piangere ....

Di solito sono tutti allenatori, spesso commentatori politici ma ora
sono tutti flight dispatcher, Load Manager, etc.
E' quello che cerchiamo di evitare qui, l'obiettivo della moderazione è quello di ragionare su dati oggettivi, analizzandoli e traendone conseguenze ed ipotesi logiche.
Scrivere che gli Indiani hanno abbattuto il 777 così per spararne una, non è accettabile su queste pagine, chi non è d'accordo rispetto a questa linea può serenamente postare su corriere.it.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

The last verbal communication from the missing plane came from the flight’s co-pilot, writes Tania Branigan in her take on today’s press conference.
But in their Monday briefing Malaysian officials appeared to backtrack on Sunday’s statement that the words “All right, goodnight” were uttered after a communications system was turned off.
Transport minister Hishammuddin Hussein said that the first officer, Fariq Abdul Hamid, was believed to have uttered the last words to Malaysian air traffic controllers at 1.19am – two minutes before the plane’s transponder, which communicates with the civil radar system, stopped.
The minister said that the last aircraft communications addressing and reporting system (Acars) transmission was at 1.07am, but added: “We do not know when it was switched off after that. It was supposed to transmit 30 minutes from then, but that [subsequent] transmission never came through.”
It is unclear why investigators appear so certain that the two communications systems were disabled deliberately, rather than malfunctioning. Attention has focused on the crew – particularly the pilots – because of the difficulty of shutting off the systems and because of the way the plane navigated subsequently.

www.theguardian.com

 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Enrico, tanto per dare un idea di quante volte siete dovuti intervenire, su 639 posts incluso questo, quante stupidaggini avete dovuto editare?
In questo thread sono stati cancellati circa 130 messaggi, ovviamente essendo l'attività di moderazione un qualcosa fatto senza criteri di scientificità e nemmeno di professionalità, è molto probabile che qualche messaggio sia stato cancellato per errore, nel mucchio, e me ne scuso a nome di tutto lo staff con l'interessato.
Ma come dicevo l'attività di moderazione viene svolta tra una riunione e l'altra, fermi al semaforo, mentre si sta parlando al telefono di altro con un cliente o al mattino appena svegli mentre si prende il caffè, con gli occhi ancora impastati. Dunque non credo vi sia da offendersi per qualche cancellazione di troppo che possa essere "scappata", nè tantomeno prendere la cosa come una questione personale in quanto i messaggi editati hanno interessato tutti, Soci e non Soci, utenti storici ed utenti con un messaggio, ed era impossibile visto il numero di interventi procedere con una spiegazione personalizzata.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Malaysian Police Investigate Flight Engineer

Malaysian police are investigating a flight engineer who was among the passengers on the missing Malaysia Airlines 777 as they focus on the pilots and anyone else on board who had technical flying knowledge, a senior police official said.
The aviation engineer is Mohd Khairul Amri Selamat, 29, a Malaysian who has said on social media he had worked for a private jet charter company.
"Yes, we are looking into Mohd Khairul as well as the other passengers and crew. The focus is on anyone else who might have had aviation skills on that plane," a senior police official with knowledge of the investigations told Reuters news agency.
Malaysian investigators are trawling through the backgrounds of the pilots, crew and ground staff who worked on the missing plane for clues as to why someone on board flew it hundreds, or perhaps thousands, of miles off course.
No trace of the plane has been found more than a week after it vanished but investigators believe it was diverted by someone with deep knowledge of the plane and of commercial navigation.
Malaysian Prime Minister Najib Razak on Saturday said evidence pointed to a deliberate diversion of the flight, given the controlled way it was apparently turned around and flown far to the west of its original route to Beijing.
As an engineer specialising in executive jets, Khairul would not necessarily have all the knowledge needed to divert and fly a large airliner.
Khairul had said he worked for Swiss-based jet charter firm Execujet Aviation, but the company declined to say whether it still employed him. In a picture posted on Khairul's Facebook account in 2011, he identified himself as an employee of Execujet's Malaysian operations.
"We can't disclose anything. We want to protect the family's privacy," an official at the company's Malaysian office said.
Khairul, a father of one daughter, had recently bought a house on the outskirts of the Malaysian capital, Kuala Lumpur, and had more than 10 years experience as a flight engineer, his father Selamat Omar said. He declined to say whether he believed his son could have been involved in any foul play.
Selamat said he and other family members were supposed to visit Khairul's new house this month, but Khairul had told his father he had to go for a job in Beijing and that they would reschedule. That was the last time they spoke.
"Khairul was doing well in his job and was a good son. He would come visit us at least once a month," Selamat said.

(Reuters)
 

escape

Utente Registrato
14 Luglio 2013
59
0
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Aereo sparito, nasce la ricerca collettiva
Chiunque può vedere le foto dei satelliti



Gli utenti internet possono visionare le immagini e dare suggerimenti nel caso in cui notino qualcosa.

Chiunque può partecipare alle ricerche del Boeing 777 della Malaysia Airlines scomparso dai radar sabato 8 marzo. Tomnod, il sito con una serie di mappe, viene usato da qualche giorno per "scandagliare" le immagini inviate dai satelliti, spostati sull'Oceano Indiano e in particolare sullo Stretto di Malacca. La società che lo gestisce ha annunciato di aver caricato nuove foto ad alta risoluzione e, collegandosi al sito e registrandosi, chiunque può visionarle e provare a individuare indizi da segnalare a esperti e soccorritori. In questo modo nasce una "ricerca collettiva" da parte di migliaia di utenti internet.

Lunedì 17 marzo 2014 14:49

unionesarda
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Aereo sparito, nasce la ricerca collettiva
Chiunque può vedere le foto dei satelliti



Gli utenti internet possono visionare le immagini e dare suggerimenti nel caso in cui notino qualcosa.

Chiunque può partecipare alle ricerche del Boeing 777 della Malaysia Airlines scomparso dai radar sabato 8 marzo. Tomnod, il sito con una serie di mappe, viene usato da qualche giorno per "scandagliare" le immagini inviate dai satelliti, spostati sull'Oceano Indiano e in particolare sullo Stretto di Malacca. La società che lo gestisce ha annunciato di aver caricato nuove foto ad alta risoluzione e, collegandosi al sito e registrandosi, chiunque può visionarle e provare a individuare indizi da segnalare a esperti e soccorritori. In questo modo nasce una "ricerca collettiva" da parte di migliaia di utenti internet.

Lunedì 17 marzo 2014 14:49

unionesarda
fantastico!!
per una volta c'e' chi e' piu' tragicomico degli italiani
un passo avanti non da poco
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Io invece chiedo due cose a chi ne sa più di me: ma il Satcom è un localizzatore satellitare non disattivabile che da la posizione dopo ogni atterraggio, in caso di crash landing e ammaraggio, oppure uno così era troppo costoso o considerato superfluo?

Possibile che vi siano aree così grandi che non siano sotto ATC, nemmeno da parte di una delle due (ex), superpotenze?

Grazie a chi vorrà rispondere.
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

fantastico!!
per una volta c'e' chi e' piu' tragicomico degli italiani
un passo avanti non da poco
perche ' bisogna sempre criticare. a me invece sembra una buona idea, quella della cooperazione internazionale specialmente se tutti possono dare il loro contributo per una sciagura del genere
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Io invece chiedo due cose a chi ne sa più di me: ma il Satcom è un localizzatore satellitare non disattivabile che da la posizione dopo ogni atterraggio, in caso di crash landing e ammaraggio, oppure uno così era troppo costoso o considerato superfluo?

Possibile che vi siano aree così grandi che non siano sotto ATC, nemmeno da parte di una delle due (ex), superpotenze?

Grazie a chi vorrà rispondere.
Il satcom non c'entra niente con la gestione tecnica della navigazione , è quell'apparato di bordo che consente le telefonate commerciali ai singoli passeggeri e adesso anche dell"uso di internet tramite trasmissioni dati linkate ai satelliti di telecomunicazioni .

Alcuni aerei relativamente nuovi ( AZ i 777 ad esempio ) hanno il telefono incorporato nel telecomando dell'intrattenimento individuale ( IFE) del bracciolo del singolo sedile, utilizzabile con carta di credito, oppure messo a parete in alcuni punti della canina passeggeri.

Essendo il satcom sempre agganciato ad un satellite, consente, indirettamente di conoscere la posizione del portatore ( aereo).
 

gerald05

Utente Registrato
21 Febbraio 2014
49
0
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

http://www.corriere.it/tecnologia/app-software/14_marzo_17/aereo-malese-cyber-dirottamento-e3718824-ade8-11e3-a415-108350ae7b5e.shtml

è possibile una cosa simile?

«Per gli hacker è possibile accedere alla rete principale dell’aereo anche tramite il sistema d’intrattenimento di bordo», sostiene l’esperta britannica. La quale aggiunge che l’unico modo per proteggere i sistemi informatici di bordo è isolarli da tutte le altre connessioni. A fare da contraltare c’è il professor Cees Bil, esperto di progettazione aeronautica. Non solo non crede possibile che uno smartphone possa prendere il controllo di un aereo, ma anche che il sistema d’intrattenimento interno possa essere utilizzato per questi scopi. Nel frattempo, emergono dettagli che, se confermati, dimostrerebbero un coinvolgimento attivo della cabina di pilotaggio su quanto accaduto. E da oggi, gli occhi sono puntati anche sul software di bordo.Controllo da remoto
«Per gli hacker è possibile accedere alla rete principale dell’aereo anche tramite il sistema d’intrattenimento di bordo», sostiene l’esperta britannica. La quale aggiunge che l’unico modo per proteggere i sistemi informatici di bordo è isolarli da tutte le altre connessioni. A fare da contraltare c’è il professor Cees Bil, esperto di progettazione aeronautica. Non solo non crede possibile che uno smartphone possa prendere il controllo di un aereo, ma anche che il sistema d’intrattenimento interno possa essere utilizzato per questi scopi. Nel frattempo, emergono dettagli che, se confermati, dimostrerebbero un coinvolgimento attivo della cabina di pilotaggio su quanto accaduto. E da oggi, gli occhi sono puntati anche sul software di bordo.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Aereo sparito, nasce la ricerca collettiva
Chiunque può vedere le foto dei satelliti



Gli utenti internet possono visionare le immagini e dare suggerimenti nel caso in cui notino qualcosa.

Chiunque può partecipare alle ricerche del Boeing 777 della Malaysia Airlines scomparso dai radar sabato 8 marzo. Tomnod, il sito con una serie di mappe, viene usato da qualche giorno per "scandagliare" le immagini inviate dai satelliti, spostati sull'Oceano Indiano e in particolare sullo Stretto di Malacca. La società che lo gestisce ha annunciato di aver caricato nuove foto ad alta risoluzione e, collegandosi al sito e registrandosi, chiunque può visionarle e provare a individuare indizi da segnalare a esperti e soccorritori. In questo modo nasce una "ricerca collettiva" da parte di migliaia di utenti internet.

Lunedì 17 marzo 2014 14:49

unionesarda
Questi di Tomnod sono dei furboni. Come sfruttare una tragedia internazionale per creare visibilita' per la loro societa' commerciale spacciandola per aiuto alle ricerche. Mah...

Sono certo che abbiano fatto due conti, e dopo la fine di questi vicenza (nella quale dubito qualcuno trovera' l'aereo tramite il loro sito) Tomnod miracolosamente incrementera' il suo volume di affari. E lo chiamano aiuto alle indagini!
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

articolo dal NY Times di Oggi:
http://www.nytimes.com/2014/03/17/w...ase-malaysia-rejects-extensive-help.html?_r=0

certamente le autorita' malesi non stanno facendo una bella figura, in questa fiera dei "non so", "non sapevamo", "forse sappiamo", "vi diciamo domani", "ieri mi avete frainteso". Ora il NY Times cita che gli Stati Uniti, sospettando un legame della sparizione del volo MH370 con il terrorismo internazionale, abbiano offerto un loro ruolo piu' forte nel collaborare alle indagini, ma questo sia stato ostacolato/non accettato dalle autorita' malesi...

EDIT: nel frattempo, un altro articolo del NYTIMES, riporta che l'India dopo avere cercato ancora ieri nel mare delle Isole Andamane ha deciso di sospendere le ricerche in quell'aerea.