Upgrade a bordo con Alitalia e miglia extra guadagnate


Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Chiedo aiuto agli amici del forum, vorrei avere riscontri da altri utenti sugli upgrade a bordo che Alitalia permette sul lungo raggio, ovviamente quando disponibili. In passato ho visto gente fare alcuni upgrade da Economy ad Economy Plus, mi sono informato circa i prezzi e i vantaggi e la cosa sembra essere interessante.

Secondo il sito di Alitalia, l'upgrade a bordo ha un prezzo fisso (non dipende, dunque, dalla differenza tariffaria) e garantisce le miglia extra della classe superiore. Io vorrei fare un upgrade da Classica/Economy a Classica Plus/Economy Plus per un FCO-JFK, e il prezzo riportato è di 350€.

Le miglia del volo calcolate col TPM IATA sono 4.280. La mia classe di prenotazione è la O, che prevede un accredito del 50% delle miglia, quindi 2.140. Il bonus Young prevede l'accredito del 50% delle miglia della classe O, quindi 1.070. Senza upgrade, quindi, dovrei guadagnare 3.210 miglia qualificanti per quella tratta.

Con l'upgrade, teoricamente dovrei guadagnare 4.280*2 miglia qualificanti come base per la Classica Plus, più altre 4.280 miglia, sempre qualificanti, di bonus Young. Inoltre, ma non sono sicuro, essendo la Premium Economy una classe di viaggio alta ed avendo io diritto all'Exclusive Bonus Freccia Alata Plus (+100% miglia base), dovrei ricevere altre 4.280 miglia extra non qualificanti, per un totale di 17.120 miglia (12.840 qualificanti e 4.280 non qualificanti).

Le cose andranno così o rischio qualche sorpresa (per es., bonus Young non accreditato)? Io faccio l'upgrade anche e soprattutto per le miglia qualificanti che potrei guadagnare, quindi vorrei capire in anticipo a cosa vado incontro.
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,902
518
Se il volo è entro il 1Maggio i conti sono giusti.
Se il volo è dopo il 1Maggio può darsi che la Y+ ti dia solo il 150% di miglia EQM visto che la classe A ha avuto un downgrade.

Secondo me non ha senso fare l'upgrade (e spendere 700€) per prendere delle miglia.
Molto probabilmente conveniva economicamente prenotare già all'inizio una Y+.
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Se il volo è entro il 1Maggio i conti sono giusti.
Il volo è l'AZ608 del 10 aprile, quindi ci siamo.

Se il volo è dopo il 1Maggio può darsi che la Y+ ti dia solo il 150% di miglia EQM visto che la classe A ha avuto un downgrade.
Addirittura? E' uscita una tabella aggiornata?

Secondo me non ha senso fare l'upgrade (e spendere 700€) per prendere delle miglia.
Molto probabilmente conveniva economicamente prenotare già all'inizio una Y+.
Hai ragione, ma purtroppo questa volta non sono stato io a gestire personalmente la prenotazione e come puoi ben intuire la scelta della persona con cui viaggerò si è orientata direttamente sull'Economy. La cifra da spendere è 350€, sarò l'unico dei due a fare l'upgrade.

Se mi confermi che avrò tutto (incluso il bonus Young) posso andare tranquillo.
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,902
518
Il volo è l'AZ608 del 10 aprile, quindi ci siamo.



Addirittura? E' uscita una tabella aggiornata?



Hai ragione, ma purtroppo questa volta non sono stato io a gestire personalmente la prenotazione e come puoi ben intuire la scelta della persona con cui viaggerò si è orientata direttamente sull'Economy. La cifra da spendere è 350€, sarò l'unico dei due a fare l'upgrade.

Se mi confermi che avrò tutto (incluso il bonus Young) posso andare tranquillo.
Si, le tabelle sono state modificate e partiranno dal 1/5. Sono disponibili sul sito.
I calcoli dovrebbero essere così:
Andata con U/G: 4280 x 2 + 4280 x 0.5 + 4280 (Tariffa + Young + CFP)
Ritorno: 2140 + 4280 x 0.5 + 4280 (Tariffa + Young + CFP)
Totale: EQM 19.260 non EQM 8.560

Teoricamente é così, praticamente non saprei perché non ho un'esperienza diretta.
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,154
82
Se il volo è entro il 1Maggio i conti sono giusti.
Se il volo è dopo il 1Maggio può darsi che la Y+ ti dia solo il 150% di miglia EQM visto che la classe A ha avuto un downgrade.

Secondo me non ha senso fare l'upgrade (e spendere 700€) per prendere delle miglia.
Molto probabilmente conveniva economicamente prenotare già all'inizio una Y+.
Io capisco Mobius, farei qualsiasi cosa per rinnovare la mia CFA (non P purtroppo), pensa che questo we per andare a Londra passo da Milano solo per prendere le miglia qualificanti della MILANOROMA!
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Chiedo aiuto agli amici del forum, vorrei avere riscontri da altri utenti sugli upgrade a bordo che Alitalia permette sul lungo raggio, ovviamente quando disponibili. In passato ho visto gente fare alcuni upgrade da Economy ad Economy Plus, mi sono informato circa i prezzi e i vantaggi e la cosa sembra essere interessante.
Invece dell' upgrade a bordo ti suggerisco l'upgrade al check-in che ha prezzi piu' bassi. C'è un apposita tabella sul sito AZ con prezzi e condizioni ma non risco a trovare il link.
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,902
518
Invece dell' upgrade a bordo ti suggerisco l'upgrade al check-in che ha prezzi piu' bassi. C'è un apposita tabella sul sito AZ con prezzi e condizioni ma non risco a trovare il link.
Quello al check-in non garantisce l'accumulo di miglia della classe superiore.
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Al check-in non si può fare l'upgrade, al massimo si fa in biglietteria. Quanto costerebbe un upgrade senza miglia extra? Se costa meno di 350€ lo faccio fare alla persona con cui viaggerò...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 

spongebob

Utente Registrato
31 Luglio 2008
791
0
Calmi. L'upgrade al check in si può proporre solo a passeggeri che vengono segnalati,il giorno prima del volo,dagli uffici preposti.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Dei "raccomandati", insomma? Scusami ma non ti seguo, questa cosa mi è nuova.
Immagino che intenda che l'upgrade è disponibile solo per chi ha pagato una tariffa economy alta per non rischiare di svendere i posti nelle classi superiori. Eppure quando ho fatto l'upgrade al check-in non mi hanno fatto problemi a farlo e avevo prenotato con una tariffa economy promozionale scontata. Però è successo oltre un anno fa, forse nel frattempo sono cambiate le regole.
 
Ultima modifica:

spongebob

Utente Registrato
31 Luglio 2008
791
0
Dei "raccomandati", insomma? Scusami ma non ti seguo, questa cosa mi è nuova.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Quale organo usi per ragionare?
Non sono "raccomandati". Sono persone "papabili" per l'upgrade...vuoi perchè frequent flyers,vuoi perchè quando possono,prenotano in C/J, vuoi perché hanno delle tariffe altine...