Upgrade a bordo con Alitalia e miglia extra guadagnate


Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
La CFA non si può vendere. È meglio evitare problemi... e regalarla ad un conoscente, parente o amico che sia.

Eppure quando ho fatto l'upgrade al check-in non mi hanno fatto problemi a farlo e avevo prenotato con una tariffa economy promozionale scontata. Però è successo oltre un anno fa, forse nel frattempo sono cambiate le regole.
Hai guadagnato delle miglia con quell'upgrade? Con le regole nuove si guadagnano miglia solo se si fa l'upgrade a bordo. Per l'upgrade last minute in aeroporto non credo siano previsti accrediti.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Entrambe le cose: vorrei viaggiare in comodità e allo stesso tempo guadagnare miglia. Ovviamente dopo aver pagato 350€ pretendo entrambe le cose, se me ne garantissero solo una (miglia o upgrade) difficilmente pagherei quella cifra. Puntualizzo anche che l'a/m sarà un B777, e io non sono un fan della configurazione 3-4-3 che quell'aereo ha per la sua Economy. In PE si sta sicuramente meglio...

Spero solo di trovare un posto libero in PE la mattina del 10, possibilmente al finestrino.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Entrambe le cose: vorrei viaggiare in comodità e allo stesso tempo guadagnare miglia. Ovviamente dopo aver pagato 350€ pretendo entrambe le cose, se me ne garantissero solo una (miglia o upgrade) difficilmente pagherei quella cifra.
L'upgrade al check-in sulla MXP-NRT l'avevo pagato 150 euro, ma nel frattempo le tariffe sono aumentate.
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Se quell'upgrade garantisce anche il secondo bagaglio da 23kg, miglia o non miglia conviene acquistarlo per 150€! Tieni conto che un'eccedenza bagaglio sulla MXP-NRT dovrebbe aggirarsi intorno ai 100€.

Se i prezzi non sono cambiati proporrò l'upgrade al check-in a chi viaggerà con me, tanto le miglia non gli interessano più di tanto.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,902
518
Io ti sconsiglio vivamente l'upgrade. Sia per l'alto costo, sia per il sedile.
E' lo stesso che monta Air France sulla Y+ ed è quello che non si reclina all'indietro ma invece si protrae verso il basso. A mio modo di vedere molto scomodo.
Molto meglio la Y+ su A330.
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Io ho provato la PE sia sul B777 che sull'A330, e ho notato questa differenza: nel primo caso il sedile scivola un po' in avanti, nel secondo si reclina alla vecchia maniera. Sinceramente, in termini di comodità, non ho avuto problemi col B777. L'unica pecca (che spero sia stata risolta) era la mancanza di una porta USB.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Io ti sconsiglio vivamente l'upgrade. Sia per l'alto costo, sia per il sedile.
E' lo stesso che monta Air France sulla Y+ ed è quello che non si reclina all'indietro ma invece si protrae verso il basso. A mio modo di vedere molto scomodo.
Molto meglio la Y+ su A330.
Hai provato a viaggiare in economy sul 777 AZ con file 3-4-3, picth molto ridotto e IFE vecchissimo con monitor di 5 pollici? Anche se la premium economy di AZ non è certamente allo stato dell'arte, dopo avere provato l'economy ti sembrerà oro colato.

Personalmente consiglio l'upgrade tutta la vita specie sul 777.
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,902
518
Ha provato a viaggiare in economy sul 777 AZ con file 3-4-3, picth molto ridotto e IFE vecchissimo con monitor di 5 pollici? Dopo questo, anche se la premiun economy di AZ non è certamente allo stato dell'arte, dopo avere provato l'economy ti sembrerà oro colato.

Personalmente consiglio l'upgrade tutta la vita specie sul 777.
Ho provato entrambi le classi su 777. Per me, visto il prodotto che reputo scomodo, l'upgrade non vale assolutamente i 350€ richiesti.
Se poi mi venisse offerto a cifre più contenute ci potrei anche pensare.
Ma a 350€*rimango in Economy.
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Dei due aeromobili ho provato tutte e tre le classi disponibili, fatta eccezione per la Business sul 772 (che non dovrebbe essere molto diversa dalla Business del 332). Non sono un fan della configurazione 3-4-3 della Y del triplo perché sono reduce da una FCO-NRT-FCO e devo ammettere che la comodità non era al top, soprattutto al ritorno (NRT-FCO) quando vicino a me si sono seduti due giapponesi (io ero al finestrino) e mi sentivo un po' schiacciato.

Infatti a chi viaggia in Economy io sconsiglio il triplo, molto meglio il 2-4-2 dell'Airbus. Le classi superiori sono sostanzialmente le stesse, con qualche differenza qua e là.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,404
2,148
NYC
Entrambe le cose: vorrei viaggiare in comodità e allo stesso tempo guadagnare miglia. Ovviamente dopo aver pagato 350€ pretendo entrambe le cose
Ci mancherebbe: è giusto che chi paga €350 come supplemento di una tariffa economy scontata riceva lo stesso numero di miglia di chi ha pagato la business a prezzo pieno.
 

dreamliner

Il Gascoigne dei Tripreportisti
Utente Registrato
5 Ottobre 2007
6,046
6
Victoria BC
Ci mancherebbe: è giusto che chi paga €350 come supplemento di una tariffa economy scontata riceva lo stesso numero di miglia di chi ha pagato la business a prezzo pieno.
Cos'hai da contestare al ragionamento Di Mobilus!? Mi pare giusto come pensiero. Anchio son cosi. Pago e pretendo. Non avrei mai pensato Di pagare 350$ pero. 35 e anche tanto. Sei tutti noi Mobilus
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Ci mancherebbe: è giusto che chi paga €350 come supplemento di una tariffa economy scontata riceva lo stesso numero di miglia di chi ha pagato la business a prezzo pieno.
No, non è la stessa cosa. In PE con l'upgrade guadagno 12.840 miglia (4.280*3) e, come dice Edoardo, dal primo maggio con la classe A se ne guadagneranno ancora di meno. Un a/r in Business invece me ne farebbe guadagnare 38.520 (4.280*9).

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 

dreamliner

Il Gascoigne dei Tripreportisti
Utente Registrato
5 Ottobre 2007
6,046
6
Victoria BC
No, non è la stessa cosa. In PE con l'upgrade guadagno 12.840 miglia (4.280*3) e, come dice Edoardo, dal primo maggio con la classe A se ne guadagneranno ancora di meno. Un a/r in Business invece me ne farebbe guadagnare 38.520 (4.280*9).

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Non fa una piega. Grande
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,768
1,157
Rapallo, Liguria.
No, non è la stessa cosa. In PE con l'upgrade guadagno 12.840 miglia (4.280*3) e, come dice Edoardo, dal primo maggio con la classe A se ne guadagneranno ancora di meno. Un a/r in Business invece me ne farebbe guadagnare 38.520 (4.280*9).

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
E se si fa l'UG con AZ dalla PE alla J con una prenotazione in fascia K si guadagnano più o meno miglia di un J con classe H oppure T/D?
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
K e H sono tariffe in Economy, P ed A in Premium Economy. Di base la PE garantisce le miglia volate (4.280 nel caso di FCO-JFK) moltiplicate per due, per tre se voli in Business. Quindi la differenza tra le varie classi in termini di guadagno delle miglia non è poi così abissale e proporzionale ai prezzi. Inoltre, chi ha meno di 26 anni riceve un bonus aggiuntivo del 50% (bonus Young).

(edit)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,768
1,157
Rapallo, Liguria.
K e H sono tariffe in Economy, P ed A in Premium Economy. Di base la PE garantisce le miglia volate (4.280 nel caso di FCO-JFK) moltiplicate per due, per tre nel caso della Business. Chi ha meno di 26 anni d'età riceve un bonus aggiuntivo del 50%.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Questo lo sapevo, il mio dubbio è sulle tariffe FWS con total return, e soprattutto la T/D.
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,154
82
Questo lo sapevo, il mio dubbio è sulle tariffe FWS con total return, e soprattutto la T/D.
Sul lungo raggio il passaggio da T (Y) a D (J) è consentito ai CFP e viene garantito il total return delle miglia di J (quindi si passa da x1 a x3)