Io non conosco il sito di cui parli, ad ogni modo un sito vale l'altro, a meno che non prenoti direttamente sul sito della compagnia aerea che vuoi prendere che, secondo me, è sempre la scelta migliore.
Ad ogni modo ti consiglio caldamente di:
1- inserire i tuoi dati con estrema cura, il cognome dove ci va il cognome, il nome dove ci va il nome, ed eventualmente anche il secondo nome se e solo se compare anche sul documento che utilizzerai per viaggiare. Chi acquista online è direttamente responsabile della correttezza dei dati, ergo ogni compagnia, come spesso accade, può rifiutarti l'imbarco per un nome/cognome invertiti e/o chiederti di acquistare un nuovo biglietto o pagare un supplemento per l'eventuale correzione ove possibile.
2- verificare che entro breve termine (direi 48 ore al massimo) ti vengano comunicati i numeri dei biglietti aerei. Anche se hai una prenotazione confermata, non vuol dire necessariamente che sia stato emesso il biglietto, senza il quale, ahimè, non si va da nessuna parte. Discorso diverso se si tratta di compagnie lowcost denominate "ticketless" come ryanair per esempio.
3- verificare di avere il codice prenotazione (sei caratteri alfanumerici in genere) DEL VETTORE AEREO. Anche le agenzie spesso ti danno un loro codice prenotazione che, ovviamente, non coincide con quello della compagnia aerea. Assicurati di avere quest'ultimo.
4- eventualmente, controlla il tutto al call centre della compagnia aerea per toglierti ogni dubbio.
Direi che se segui queste semplici 4 regole non dovresti avere brutte sorprese. Buon viaggio.