Giro del mondo in 2 o 3 settimane


indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,855
512
.
Sto accarezzando l'idea di farmi un giretto, da solo, questo autunno o questo inverno, con giro completo del mondo, anche se poche tappe.

Il periodo sara' probabilmente tra ottobre e novembre, piu' che altro per evitare la stagione calda nelle isole del sud pacifico.

Non posso permettermi piu' di 2 o verosimilmente 3 settimane, per cui saranno pochissime tappe.

Ad esempio pensavo a qualcosa tipo MIL-HKG-NAD-LAX-MIL, piu' i transiti, ovviamente verso est per avere il jetstream a favore. Fatto cosi' passo molto tempo in aereo ma dovrebbe essere semplice, non vado in posti strani. Per la tappa in mezzo al Pacifico ho pensato alle Fiji perche' mi sembra di gran lunga quella piu' facile e che ha piu' collegamenti. Gran parte del tempo lo passerei nei dintorni delle Fiji, non escludendo qualche voletto A/R in zona. Le altre tappe invece potrebbero cambiare.

Fatto cosi' in economy ho visto che si dovrebbe riuscire a stare eui 2000 euro complessivi, acquistando le tappe separatamente, che e' molto meno di quello che mi aspettavo. C'e' da dire che le Fiji via HKG A/R si trovano a poco piu' di 1500... quindi tutto sommato non varrebbe tanto la pena, sulla West Coast posso andarci un altra volta con la differenza....

Ma mi piaceva l'idea di fare il giro ;-)

Sto iniziando a giocare con i planner RTW, ad esempio questo: http://roundtheworld.skyteam.com/ ma mi sembra che metta piu' vincoli, generi routing meno efficienti e alla fine mi sono venuti 4000 per lo stesso viaggio che trovavo a 2000 prendendo le tratte separatamente.

Prima che mi addentri troppo nella ricerca.... qualcuno ha delle dritte?

Grazie in anticipo!
 

dreamliner

Il Gascoigne dei Tripreportisti
Utente Registrato
5 Ottobre 2007
6,046
6
Victoria BC
Com poca e fantasia e con tanta voglia di spender tempo al computer dovresti trovare un sacco di possibilita. Poi il periodo e il migliore per volare a prezzo basso.

Tre settimane son buone ed e piu facile. Io l'ho fatto una volta in 8 giorni e con 5 o 6 stops e pagai 1400$. Alla fine del mio TR su quel giro son I prezzi. Tutti I voli prenotati separamente piutosto Che le alleanze lo facciano per te

In bocca al lupo
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,855
512
.
In effetti mi hai ricordato che passare da YVR era una delle ipotesi. Mi divertiro' a spremere i motori di ricerca ;-)
 
A

aless

Guest
Non era consigliato viaggiare verso ovest per limitare i disagi del jet lag? Oltre che per recuperare a conti fatti quasi un giorno?
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,855
512
.
Non avevo considerato la questione del jet lag e che si comprimono le giornate, guadagnando un ciclo notte-giorno.... valutero' anche questo anche se in prima istanza avevo pensato di viaggiare con vento a favore.

Comunque penso che sia una ricerca interessante per tutti, il giro del mondo con tempi e costi adatti a un comune mortale che deve chiedere le ferie e magari non vuole proprio svenarsi... non so, penso che sia una cosa che un appassionato dovrebbe fare, una volta nella vita.

Un'altra cosa che voglio verificare e' se c'e' un buon volo NAD-HNL, facendo una tappa in piu' ma vedendo entrambi gli arcipelaghi... ma forse non era il caso di buttarla li sul forum di corsa senza neanche aver fatto una verifica. La tappa in posti freddi invece complica la logistica costringendo a portarsi piu' bagaglio... forse e' da evitare.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,276
2,430
Londra
Non era consigliato viaggiare verso ovest per limitare i disagi del jet lag? Oltre che per recuperare a conti fatti quasi un giorno?
Aless, il giorno lo perdi quando attraversi il pacifico. Si guadagna un giorno viaggiando verso est, lo paghi pero' con un jet lag un po' piu' forte.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,276
2,430
Londra
Non avevo considerato la questione del jet lag e che si comprimono le giornate, guadagnando un ciclo notte-giorno.... valutero' anche questo anche se in prima istanza avevo pensato di viaggiare con vento a favore.

Comunque penso che sia una ricerca interessante per tutti, il giro del mondo con tempi e costi adatti a un comune mortale che deve chiedere le ferie e magari non vuole proprio svenarsi... non so, penso che sia una cosa che un appassionato dovrebbe fare, una volta nella vita.

Un'altra cosa che voglio verificare e' se c'e' un buon volo NAD-HNL, facendo una tappa in piu' ma vedendo entrambi gli arcipelaghi... ma forse non era il caso di buttarla li sul forum di corsa senza neanche aver fatto una verifica. La tappa in posti freddi invece complica la logistica costringendo a portarsi piu' bagaglio... forse e' da evitare.
Per voli fra HNL e il resto del pacifico guarda ai siti di Hawaiian e United
 
30 Settembre 2013
251
0
Il periodo sara' probabilmente tra ottobre e novembre, piu' che altro per evitare la stagione calda nelle isole del Pacifico
Che non è per niente calda, motivazione inutile.

La nostra estate è il periodo più secco dalle Fiji alla Polinesia Francese, che però da ottobre dovrebbe essere meno ventosa.

Da settembre soprattutto scendono i prezzi, che negli hotel belli ad agosto sono altissimi, mille euro a notte si sorpassano facilmente.

Se vuoi fare un giro serio ci vogliono almeno tre settimane. Lascia perdere le Hawaii, mare mediocre e resta a sud.

Andando da solo ti metti a rischio nella spesa per gli alberghi, pensaci bene.
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,154
82
Che non è per niente calda, motivazione inutile.

La nostra estate è il periodo più secco dalle Fiji alla Polinesia Francese, che però da ottobre dovrebbe essere meno ventosa.

Da settembre soprattutto scendono i prezzi, che negli hotel belli ad agosto sono altissimi, mille euro a notte si sorpassano facilmente.

Se vuoi fare un giro serio ci vogliono almeno tre settimane. Lascia perdere le Hawaii, mare mediocre e resta a sud.

Andando da solo ti metti a rischio nella spesa per gli alberghi, pensaci bene.
Quoto e sottoscrivo. Per gli alberghi alle Fiji (incluse le yasawa) trovi sistemazioni a buon prezzo anche viaggiando da solo.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,855
512
.
Qualche query su booking.com e simili, prima di pianificare, lo si fa. Alle Hawaii potrei anche starci poco, con tutto prenotato da prima. Ho quasi scartato l'Australia per lo stesso motivo, tutto carissimo e andarci per cosi' poco e' spreco.

Poi su auto a noleggio, per essere indipendente, o se farsi accompagnare su altre isolette vicine via mare... Insomma che spostamenti fare sulla superficie e come. Non la volevo fare complicata.

La letteratura che ho trovato sconsiglia le isole del Pacifico, Fiji in particolare, dopo Novembre. Non ho capito se c'e' il rischio di maltempo serio. E visto che tutto sommato meta' autunno mi va anche bene come periodo..... perche' no?
 

matteoc

Bannato
14 Febbraio 2012
454
0
Non avevo considerato la questione del jet lag e che si comprimono le giornate, guadagnando un ciclo notte-giorno.... valutero' anche questo anche se in prima istanza avevo pensato di viaggiare con vento a favore.

Comunque penso che sia una ricerca interessante per tutti, il giro del mondo con tempi e costi adatti a un comune mortale che deve chiedere le ferie e magari non vuole proprio svenarsi... non so, penso che sia una cosa che un appassionato dovrebbe fare, una volta nella vita.

Un'altra cosa che voglio verificare e' se c'e' un buon volo NAD-HNL, facendo una tappa in piu' ma vedendo entrambi gli arcipelaghi... ma forse non era il caso di buttarla li sul forum di corsa senza neanche aver fatto una verifica. La tappa in posti freddi invece complica la logistica costringendo a portarsi piu' bagaglio... forse e' da evitare.
Interessanti considerazioni; tieni informati perché il tema è appassionante.

Pensavo anch'io che viaggiare verso ovest fosse preferibile per assorbire meglio i fusi, ma quanto tempo di si risparmierebbe volando verso est? Hai fatto una stima?
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,855
512
.
Solo una domanda, anche se cercando sul forum dovrei trovarlo fatemi risparmiare tempo.

Alcune combinazioni mi comportano una sosta di 20 ore ad Hong Kong. Il che non mi dispiace per niente se posso andare in citta' e trovare un buon hotel e un buon ristorantino.

E' possibile uscire dall'aeroporto senza problemi durante uno stop? Dipende dalla nazione? Non vorrei avere sorpese.

Grazie in anticipo.
 
F

flyboy

Guest
Solo una domanda, anche se cercando sul forum dovrei trovarlo fatemi risparmiare tempo.

Alcune combinazioni mi comportano una sosta di 20 ore ad Hong Kong. Il che non mi dispiace per niente se posso andare in citta' e trovare un buon hotel e un buon ristorantino.

E' possibile uscire dall'aeroporto senza problemi durante uno stop? Dipende dalla nazione? Non vorrei avere sorpese.

Grazie in anticipo.
Ad HKG puoi farlo tranquillamente, non occorre il visto. Prendi l'Airport Express e ti titrovi in città in poco tempo. Ne vale la pena.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,855
512
.
Grazie. Altre soluzioni mi danno uno stop di solo 10 ore, ma da quello che mi dici potrebbe valere lo stesso la pena di prendere un letto in citta' fosse anche per stendersi 4-5 ore. Oltretutto per le Fiji e' a meta' strada tra due voli di 10-11h, quindi queste di CX sembrano le soluzioni piu' comode, se si gestiscono in questo modo gli stop lunghi. Mi piaceva l'idea di fare tutto il giro del mondo, ma effettivamente aumenta i costi e gli sbattimenti e non aggiunge molto al viaggio, e' piu' semplice basandosi a Nadi fare dei voli nei dintorni. Pero' cerco ancora, un po' sono disposto a investire per il gusto di dire che ho fatto il giro.
 
F

flyboy

Guest
Ultima cosa, che ti hanno già scritto: il periodo giusto per andare a Nadi è la nostra estate. Valuta bene.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,855
512
.
Ho letto altrove che va bene fino a novembre. Il giro lo farei tipo le ultime due settimane di ottobre e la prima di novembre.

Per i costi ho visto che ci sono soluzioni veramente ottime A/R MXP-HKG-NAN con CX (sotto i 1100). Poi da li potrei scegliermi una o due destinazioni secondarie, tipo Tonga, Vanuatu, Kiribati o anche altre isole raggiungibili via mare. Cosi' non faccio il giro ma e' significativamente piu' comodo e meno costoso.

Per fare il giro, invece, ho visto che ci sono dei buoni diretti anche per HNL dove potrei fermarmi un po', e poi da li si trova una combinazione HNL-SEA-JFK-MXP.

In alternativa potrei tornare che so a SYD o BNE e poi dopo qualche giorno prendere un volo per qualche parte degli USA.

Ma e' chiaro che con CX, potendo dormire e farsi una doccia a Hong Kong grazie agli stop lunghi e' tutto molto piu' facile e confortevole, se la destinazione sono solo le Fiji.

La cosa strana e' che il MXP-HKG-NAD solo andata si trova, ma il contrario (per fare eventualmente il giro verso ovest) non me lo da. Neanche sul sito di CX: si impalla. Boh!

Adesso provo a fare il giro verso ovest facendo perno su Australia o Nuova Zelanda. E' molto divertente, ma complicato ;.)
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,855
512
.
Per esempio, FIji Airlines/Air Pacific offre il multitratta LAX-NAN-SYD con stop di piu' giorni a NAN a 750 Euro. Questo non e' male. Poi EK-Jetblue offrono il MXP-JFK-LAX a 550 e Air India offre il SYD-DEL-MXP a 570 con stop di 20 ore a DEL, magari anche li si puo' fare una gita in citta'.

Giro del mondo verso ovest con ben meno di 2000 euro vedendo una marea di posti. Ma di soluzioni sui 2000 ce ne sono parecchie in entrambe le direzioni. Adesso provo partendo da Londra o qualche altra citta' europea, magari si trovano buone offerte.... pero' mi devo un po' chiarire le idee anche su dove andare e cosa fare la, le combinazioni sono troppe. Non riesco a capire perche' i motori multitratta delle alleanze diano soluzioni meno convenienti che acquistando separatamente, devo riprovare.