URGENTE: Ticket number is not valid


Janrus

Utente Registrato
14 Luglio 2013
521
9
Görz
Ciao a tutti,

ho un amico che oggi vola Lansing-Chicago ORD-Zurich-Milano MXP.

Il volo è UA5896 (operated by ExpressJet) + UA7681 (Swiss in codeshare) + LX1628

E' arrivato a ORD senza problemi, e adesso è stato fermato (penso al checkin), perchè il suo "Ticket number" non è valido.

Come si procede in questo momento? Il volo parte tra tre ore...

Grazie!!!
 

Janrus

Utente Registrato
14 Luglio 2013
521
9
Görz
Il biglietto è stato comprato da un'organizzazione di vacanze studio e cose simili. L'agenzia turistica è Cercavacanze (penso di Torino), che ovviamente adesso è chiusa.
Diritti del passeggero in casi simili? Ripeto che lui ha già volato da Lansing a ORD...
 

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
Dare un giudizio con così pochi elementi non è possibile. Diritti del passeggero? Nessuno. Il tuo amico non ha con sé una ricevuta del biglietto ? Con quella già potrebbero aiutarlo in qualche modo.
 

Janrus

Utente Registrato
14 Luglio 2013
521
9
Görz
Ha avuto con se il biglietto elettronico. Il volo acquistato era Lansing-ORD-ZRH-MXP. Dopo aver già volato Lansing-ORD, spedito la valigia a Lansing fino a MXP, a ORD è stato fermato (doveva ritirare le carte d'imbarco).
Ma è possibile che l'agenzia avesse pagato solo metà del volo???

Ormai il suo volo ORD-ZRH è atterrato 20 minuti fa a ZRH, con la sua valigia.

Da notare che l'amico ha 18 anni, e all'aeroporto di O'Hare non lo lasciano neanche a prenotare un hotel, essendo minorenne.
 

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
Ha avuto con se il biglietto elettronico. Il volo acquistato era Lansing-ORD-ZRH-MXP. Dopo aver già volato Lansing-ORD, spedito la valigia a Lansing fino a MXP, a ORD è stato fermato (doveva ritirare le carte d'imbarco).
Ma è possibile che l'agenzia avesse pagato solo metà del volo???

Ormai il suo volo ORD-ZRH è atterrato 20 minuti fa a ZRH, con la sua valigia.

Da notare che l'amico ha 18 anni, e all'aeroporto di O'Hare non lo lasciano neanche a prenotare un hotel, essendo minorenne.
L'agenzia non può aver pagato mezzo volo, magari ha fatto due biglietti separati e per quello la prima tratta è andata in porto. Il bagaglio mi auguro sia ancora a ORD e il tuo amico non ha un numero di emergenza dell'agenzia da contattare?
Comunque ...se è cittadino Italiano può chiamare il consolato per assistenza. In tutto ciò comunque c'è qualcosa che non quadra
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,534
670
Back to Fischamend
Boh, a me sembra impossibile che facciano volare il bagaglio senza il passeggero. Ed un volo in partenza dagli USA, poi! Facci sapere quando hai dettagli più precisi.

Anche il fatto che non possa usare una carta di credito per un albergo mi pare strano, in un posto dove si ottiene la patente a 16 anni.
 
Ultima modifica:

Janrus

Utente Registrato
14 Luglio 2013
521
9
Görz
Grazie a tutti per le risposte!

Alla fine non si è ancora capito se il colpevole era l'agenzia italiana o la United, che ha emesso il biglietto.
Secondo me si tratta di un bug nel sistema, dato che il biglietto era Lansing-ORD-ZRH-MXP e non Lansing-ORD, ORD-ZRH-MXP.
L'agenzia italiana gli ha comprato un altro volo, ORD-JFK-MXP e pagato l'hotel a ORD.

L'amico sta atterrando a JFK proprio ora a bordo di un CRJ900 di Delta Connection, per MXP avrà l'A330 di AZ.

Grazie di nuovo a tutti!
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,761
1,704
Grazie a tutti per le risposte!

Alla fine non si è ancora capito se il colpevole era l'agenzia italiana o la United, che ha emesso il biglietto.
Secondo me si tratta di un bug nel sistema, dato che il biglietto era Lansing-ORD-ZRH-MXP e non Lansing-ORD, ORD-ZRH-MXP.
L'agenzia italiana gli ha comprato un altro volo, ORD-JFK-MXP e pagato l'hotel a ORD.

L'amico sta atterrando a JFK proprio ora a bordo di un CRJ900 di Delta Connection, per MXP avrà l'A330 di AZ.

Grazie di nuovo a tutti!
Se l'agenzia ha messo mano al portafoglio per nuovo volo e hotel km sa proprio che l'errore fosse loro. Anche perché se il biglietto fosse ok United avrebbe dovuto riproteggere. In ogni caso anche UA ha le sue colpe perché il problema doveva saltare fuori fin dalla partenza.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,404
2,148
NYC
P er la cronaca, a 18 anni negli USA si è maggiorenni. Si ha diritto di voto, si può fare gli attori porno, si ottiene la patente di guida senza restrizioni, si può comprare tabacco e in certi stati anche marijuana. L'unica cosa che non si può fare è bere alcolici.

Sent from my SGH-T989 using Tapatalk
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,404
2,148
NYC
Boh, a me sembra impossibile che facciano volare il bagaglio senza il passeggero. Ed un volo in partenza dagli USA, poi! Facci sapere quando hai dettagli più precisi.

Anche il fatto che non possa usare una carta di credito per un albergo mi pare strano, in un posto dove si ottiene la patente a 16 anni.
Secondo me il problema non era l'età ma la carta. Avrà avuto una postepay o similari, non una vera e propria carta di credito.

Sent from my SGH-T989 using Tapatalk
 

Janrus

Utente Registrato
14 Luglio 2013
521
9
Görz
Secondo me il problema non era l'età ma la carta. Avrà avuto una postepay o similari, non una vera e propria carta di credito.

Sent from my SGH-T989 using Tapatalk
No, ha avuto una carta di credito vera e propria... E in hotel gli hanno detto che il problema è l'età.
 

rommix

Utente Registrato
2 Aprile 2008
2,031
19
.
alcuni hotel possono richiedere un età minima di 21 anni per la prenotazione ma generalmente cio avviene in località turistiche dove si vogliono magari evitare di avere gruppi di pischelli che fanno casino...rarissimamente negli aeroporti....se ha avuto la sfortuna di beccarne uno di quelli probabilmnte andando in uno li accanto sarebbe stato piu fortunato :)