Air One chiude le operazioni: ultimo volo il 30 settembre


EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Altra info : dati alla mano il LF medio di AP Smart carrier e' sempre stato inferiore (unica eccezione agosto 2 anni fa) di quello medio AZ.
Medio mensile, settimanale, giornaliero?! Nella settimana appena passata il cabin factor AZ è stato 72,2% contro l'86,6% di AP...
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
per la quale però è previsto dal piano di ristrutturazione una decurtazione del 10% sulla flotta....
Più che decurtazione io ho letto in rete di razionalizzazione. AB è da un po' che sta inserendo 32X e lasciando qualche 737. Considerato che, almeno in Europa, le partecipate EY hanno una flotta NB che poggia su 32X è probabile che in futuro AB abbandoni i 737 in favore dei 32X. Ma è solo un'opinione personale...
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Il CF di AZ è stato 72,2% nella 3a settimana di Agosto? Ma com'è possibile?
Nello specifico: da inizio agosto fino al 25 il totale trasportato è aumentato del 3% rispetto ad agosto 2013. Il riempimenti medio è stato del 77,1 con +2,06% su agosto 2013.
-nazionali 71,3% con +0,9%
-internazionali 83,9% con + 3,4%
-intercontinentali 85,2% con +2%

Da FCO i riempimenti sono stati dell'85,8% con +3,7%; da LIN 81,3% con +4,6%; da MXP 82,6% con +7,9%.

Tutti dati riferiti allo stesso periodo dell'anno scorso.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Nello specifico: da inizio agosto fino al 25 il totale trasportato è aumentato del 3% rispetto ad agosto 2013. Il riempimenti medio è stato del 77,1 con +2,06% su agosto 2013.
-nazionali 71,3% con +0,9%
-internazionali 83,9% con + 3,4%
-intercontinentali 85,2% con +2%

Da FCO i riempimenti sono stati dell'85,8% con +3,7%; da LIN 81,3% con +4,6%; da MXP 82,6% con +7,9%.

Tutti dati riferiti allo stesso periodo dell'anno scorso.
Post molto interessante, grazie mille. :)
Il nazionale sembra confermarsi il tallone d'Achille di AZ. Fa comunque molto piacere vedere una serie di + rispetto ai dati del 2013.
 

Derfly1992

Utente Registrato
11 Luglio 2012
452
0
Una volta AZ volava sul VCE-CTA-VCE ; rotta passata successivamente ad AP.... Si sa se la rotta ritornerà di nuovo con metallo AZ??? sul CTA rimane Volotea e Ryanair da TFS.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Il mio pensiero va soprattutto alla Lamezia-Torino, una rotta con tante WCHx che con AP si trovavano abbastanza bene. Se arrivasse FR ci vorrebbero 3 daily per avere lo stesso contingentamento di assistenze, e alcune categorie rimarrebbero comunque tagliate fuori (UMNR, PETC, STCR, etc.).
Ma veramente vorresti che la regione Calabria faccia la CT sulla Lamezia-Torino?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Nello specifico: da inizio agosto fino al 25 il totale trasportato è aumentato del 3% rispetto ad agosto 2013. Il riempimenti medio è stato del 77,1 con +2,06% su agosto 2013.
-nazionali 71,3% con +0,9%
-internazionali 83,9% con + 3,4%
-intercontinentali 85,2% con +2%

Da FCO i riempimenti sono stati dell'85,8% con +3,7%; da LIN 81,3% con +4,6%; da MXP 82,6% con +7,9%.

Tutti dati riferiti allo stesso periodo dell'anno scorso.
Leggendo questi dati esce un quadro drammatico sul nazionale che non opera da FCO-LIN-MXP. Questo fa comprendere le decisioni prese in questi giorni.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Da Pisa attualmente il sito AZ riporta che rimarranno operativi il:
PSA-TIA che diventa AZ518 (sembrerebbe giornaliero)
PSA-CTA che diventa AZ1668 e AZ1672 quando c'è un secondo volo lo stesso giorno
PSA-PRG che diventa AZ536 (pare solo al sabato)
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Era nell’aria da tempo ma la conferma ha scosso il mercato.
PUBBLICITÀ



Air One si avvia a grandi falcate verso la fine dell’attività, malgrado la controllante Alitalia cerchi di coprire il 'pensionamento' spiegando che si tratta si una "decisione di Alitalia che rientra in un’ottica di rivisitazione del network in base alla stagionalità, decisioni che vengono prese ogni anno sulla base di ragioni di sostenibilità economica. Non sono decisioni definitive ma stagionali”.

Spiegazione che in qualche modo contrasta con quanto apparso stamane sul quotidiano L’Arena, dove il direttore generale dello scalo di Verona Carmine Bassetti dice: “Eravamo a conoscenza che ci sarebbe stata una rivoluzione in Alitalia. Al momento ci è stato assicurato che resteranno con livrea Az i voli in partenza da Verona e diretti a Roma, Catania e Tirana. Spariscono invece Parigi e Barcellona che facevano parte dell’orario estivo”.

Nell’articolo del quotidiano veronese si legge inoltre che la rotta Verona-Barcellona viaggiava con un load factor del 76 per cento, mentre tra giugno e luglio i voli Air One in partenza dal Catullo hanno raggiunto i 28mila passeggeri.

Ora resta da capire la strategia del Gruppo Alitalia per le rotte nazionali. Alcuni vettori low cost stanno infatti scaldando i motori per coprire eventuali chiusure di rotte.

ttg
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,393
229
Chia
Credo lasceranno in definitiva solo 3 macchine AP che opereranno in wet lease per AZ a Pisa , Verona ed a Malpensa. Le altre stanno tornando o torneranno in AZ.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Dici che chiudono il COA AP con quindi gli slot AP a LIN da ri-assegnare?
La questione degli slot distribuiti tra i vari AOC AZ è sempre stata controversa, tuttavia il RE 793/2004 che regola l'assegnazione degli slot, sembra permettere il passaggio degli slot tra controllata e controllante. Perchè allora abbiamo 5 AOC? Non dovrebbe essere solo per LIN, in quanto qualcuno cui applicare un CS fittizio si sarebbe sempre potuto trovare.

Articolo 8 bis
Mobilità delle bande orarie

1. Le bande orarie possono:

a) essere spostate da un vettore aereo da una rotta o tipo
di servizio ad un'altra rotta o tipo di servizio operati
dal medesimo vettore aereo;

b) essere trasferite

i) tra società madre e affiliata, e tra società affiliate
della stessa società controllante,

ii) in quanto parte dell'acquisizione del controllo sul
capitale di un vettore aereo,

iii) nel caso di acquisizione totale o parziale, quando le
bande orarie sono direttamente connesse con il vettore
aereo acquisito;

c) essere scambiate, una contro una, tra vettori aerei.