Sfrutto la discussione su QR.
Sabato ho prenotato col mio collega una prenotazione per BKK e ritorno da SIN per provare sia l'A380 che il 787.
Stavamo procedendo al pagamento con una sola carta di credito, ma l'operazione non è andata a buon fine perchè era stato raggiunto il limite del fido.
OK allora sarà per forza meglio fare due prenotazioni divise e basta, però devo chiamare il Call Center e far annullare la prima prenotazione che nel frattempo era stata "Opzionata" per 6h
Trovo una gentilissima e preparata operatrice che ci permette, con il consenso del suo direttore commerciale, di non annullare la prima prenotazione ed effettuare il pagamento diviso con due carte, senza dover riformulare tutta l'operazione.
Ottimo, le faccio i complimenti, chiedo il nome perchè avrei voluto scrivere una nota di merito alla Qatar (a proposito dove posso scrivere un complimento del genere alla società???)
Ora mi arriva una chiamata sul cell, che avevo lasciato come recapito principale durante l'operazione, da un numero estero (sembra Polacco perchè il numero è molto simile a quello del loro ufficio in Polonia ma è un numero interno perchè ho provato a richiamare e la linea cade)
Mi viene detto (in italiano fluente) che per motivi di sicurezza dovremo portare al momento del check-in le carte di credito utilizzate per la prenotazione e mostrarle (mi ha detto sia il mio nome che quello del collega); inoltre dovevo comunicarle via telefono le prime 6 cifre della carta + le ultime 4 (per sicurezza naturalmente) in modo tale da avere un riscontro in aeroporto il giorno della partenza; questa operazione deve essere fatta per entrambe le carte.
Al che rispondo:
"Scusi, gentilmente, ma io non mi fido tanto, nei vostri sistemi dovreste già avere questi dati, perchè richiederlo?"
"Inoltre da che ufficio lei chiama?" (mi risponde un nome che al momento davvero non ricordo, un misto tra Warsaw e Watford:sconfortato
Lei:
"Ha perfettamente ragione, allora può chiudere la chiamata e contattare l'Ufficio Prenotazioni in Italia e dire alla collega di questa situazione e confermare loro le cifre richieste, ricordando anche il numero di prenotazione"
Io:
"Può dirmi il numero dell'ufficio?"
Me lo riferisce in pochi secondi e corrisponde perchè lo avevo davanti allo schermo del pc.
Al che ho uno slancio di fiducia e penso: se le do solo sti numeri che mi chiede, non si può fare alcun tipo di truffa, consce i nostri nomi, l'itinerario ecc...
Vabbè, le dico sti numeri.
Sento che batte sulla tastiera e ci congediamo ricordandomi e sollecitandomi di far chiamare il mio collega all'ufficio prenotazioni affinchè anch'egli possa compiere la stessa operazione.
Ora lo so che magari sono malfidato e che penso sempre che il mondo intero vuole fregarmi, ma posso fidarmi di comunicare questi dati sensibili?
Il mio collega non ne vuole sapere.
Sono stato un chicken?
Andateci piano con insulti e sarcasmo
![Big grin :D :D](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)