SFO-MIL


Milanello

Utente Registrato
10 Novembre 2009
281
0
Ciao a tutti,
Devo prenotare il rientro di un volo per lavoro da SFO a Milano, possibilmente con SkyTeam.
Vedo che il venerdì ce ne sono sostanzialmente 2 con quella alleanza:

- KLM 606 operato con A330-200
- AF 83 operato con B777-200

Quale dei due mi consigliate? Viaggio in Business, volevo cercare di prendere il migliore in termini di aeromobile, sedili, IFE, cabine più nuove, etc.

Mi sembra che come durata (incluso scalo) siamo li e anche come prezzo, quindi volevo provare "l'esperienza" migliore.

Grazie mille.
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,388
74
Il 332 KL monta la vecchia business non lie-flat....Vince AF a mani basse
 

Milanello

Utente Registrato
10 Novembre 2009
281
0
Grazie e tutti e complimenti per il TR.
Certo che una J in formato 2-3-2 per un volo così lungo fa abbastanza schifo... Ora che vedo le foto mi ricordo di aver già volato con un aereo simile, credo fosse una YYZ-CDG-LIN, e pur essendo molto più breve non è stato un gran che.

Ma se partissimo da LAX? Vedo che li c'è:

- KLM 747
- AF A380

Tra i due stareste sempre sul AF?
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,902
518
Grazie e tutti e complimenti per il TR.
Certo che una J in formato 2-3-2 per un volo così lungo fa abbastanza schifo... Ora che vedo le foto mi ricordo di aver già volato con un aereo simile, credo fosse una YYZ-CDG-LIN, e pur essendo molto più breve non è stato un gran che.

Ma se partissimo da LAX? Vedo che li c'è:

- KLM 747
- AF A380

Tra i due stareste sempre sul AF?
Su AF la J su A380 è 2-2-2 montata sull'upper deck.
Qui trovi il mio TR: http://www.aviazionecivile.org/vb/s...tes-(FCO-CDG-SFO-SEA-YYJ-SEA-LAX-ATL-MIA-FCO)
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,902
518
Secondo me no.
non danno, però, diritto all'accredito di Miglia i voli in code-sharing operati dalla Compagnia e/o dalle compagnie aeree Partner in collaborazione con compagnie aeree che non sono Partner del Programma, a meno che la Compagnia e/o le compagnie aeree Partner risultino quali Marketing Carrier, ovverosia che sul biglietto aereo/ricevuta d'itinerario compaia la sigla IATA delle predette compagnie aeree nel c.d. "carrier box".
Dovrebbe essere questa la parte che regola questo caso.