Volo diretto Milano-Marsiglia


Arwen Harris

Utente Registrato
21 Settembre 2014
3
0
Salve a tutti,
Anni fa Ryanair introdusse la tratta Milano-Marsiglia. Era molto comodo poiché costava veramente poco. Successivamente Ryanair cancelló alcuni voli in Francia, tra cui la tratta Milano-Marsiglia e AirFrance prese il monopolio. I prezzi crescevano di anno in anno, fino ad arrivare anche a 400euro per andata e ritorno. La gente che era solita a prendere questo aereo, cominciò a predilire altri mezzi a causa dei costi e alla fine AirFrance ha chiuso la tratta per i pochi profitti immagino (e aggiungo che le sta bene poiché erano dei ladri). Ora non esiste più un volo diretto che faccia Milano-Marsiglia, il che è davvero assurdo, calcolando che siamo quasi nel 2015 e attualmente uno per recarsi a Marsiglia si deve fare o 5-6 ore di macchina oppure perdere un'intera giornata sul pullman o il treno.
Volevo chiedere se qualcuno sa qualcosa in più sull'argomento, se qualche compagnia ha intenzione di introdurre la tratta o meno. Non ho trovato nessuna informazione in internet, neanche per quanto riguarda il cancellamento della tratta da parte di AirFrance.
Grazie
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
C'è da qualche mese la francese twinjet che opera MXP-MRS......ma se sei abituato ai voli ryanair e ai 737-800 dubito faranno al caso tuoi i prezzi e il servizio di un 19 posti Beechcraft1900D



 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Salve a tutti,
Anni fa Ryanair introdusse la tratta Milano-Marsiglia. Era molto comodo poiché costava veramente poco. Successivamente Ryanair cancelló alcuni voli in Francia, tra cui la tratta Milano-Marsiglia e AirFrance prese il monopolio. I prezzi crescevano di anno in anno, fino ad arrivare anche a 400euro per andata e ritorno. La gente che era solita a prendere questo aereo, cominciò a predilire altri mezzi a causa dei costi e alla fine AirFrance ha chiuso la tratta per i pochi profitti immagino (e aggiungo che le sta bene poiché erano dei ladri). Ora non esiste più un volo diretto che faccia Milano-Marsiglia, il che è davvero assurdo, calcolando che siamo quasi nel 2015 e attualmente uno per recarsi a Marsiglia si deve fare o 5-6 ore di macchina oppure perdere un'intera giornata sul pullman o il treno.
Volevo chiedere se qualcuno sa qualcosa in più sull'argomento, se qualche compagnia ha intenzione di introdurre la tratta o meno. Non ho trovato nessuna informazione in internet, neanche per quanto riguarda il cancellamento della tratta da parte di AirFrance.
Grazie
Di solito le compagnie non sono masochiste e chiudono le tratte dove non guadagnano. Dubito fortemente ci siano altre motivazioni. ;)
 

Milanello

Utente Registrato
10 Novembre 2009
281
0
Oppure potresti fare il comodissimo scalo a FCO sfruttando la scia del famoso re-hubbing... tanto apparentemente è così comodo e funzionale...
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,084
53
Vienna
Si, purtroppo è un po' troppo caro, considerando che mi reco a Marsiglia almeno 2 volte al mese :(
Chiama la compagnia e senti se hanno un carnet di viaggio, a volte risparmi. Considerato che e' un volo da 19 posti se garantisci un numero minimo di voli al mese magari riesci a farti fare anche qualche tariffa corporate.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Chiama la compagnia e senti se hanno un carnet di viaggio, a volte risparmi. Considerato che e' un volo da 19 posti se garantisci un numero minimo di voli al mese magari riesci a farti fare anche qualche tariffa corporate.
Se ci va per lavoro, puo' avere senso.

Dipende dalla necessita' dell'utente - potrebbe anche andare a trovare la ragazza, per dire - il post iniziale in cui il nuovo utente (cui diamo il Benvenuto fra noi!) lamentava delle tariffe Air France e rimpiangeva Ryanair, e vedeva nell'alternativa al volo diretto tante ore in auto, treno o bus anziche' un volo via CDG o FCO, fa pensare che probabilmente non si tratti di viaggio di lavoro.

In ogni caso, la mancanza di un volo diretto fa pensare che non vi sia domanda sufficiente a rendere un volo diretto profittevole, sia esso low cost o di una major.
 

Arwen Harris

Utente Registrato
21 Settembre 2014
3
0
Grazie a tutti delle risposte! Spero tanto che verrà fuori una soluzione e che qualche compagnia rivaluterà la tratta! Si mi reco a Marsiglia per questioni familiari e quindi cerco sempre l'alternativa migliore. Ryanair è stata comodissima, ma purtroppo sapevo che non sarebbe durata, poiché l'aereo era grande e la gente purtroppo poca! Ma anche quando inizialmente AirFrance faceva l'andata e ritorno per 150 euro era ancora acettabile, purtroppo dopo hanno rivalutato il tutto aumentando drasticamente i prezzi.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,224
1,439
N/D
Grazie a tutti delle risposte! Spero tanto che verrà fuori una soluzione e che qualche compagnia rivaluterà la tratta! Si mi reco a Marsiglia per questioni familiari e quindi cerco sempre l'alternativa migliore. Ryanair è stata comodissima, ma purtroppo sapevo che non sarebbe durata, poiché l'aereo era grande e la gente purtroppo poca! Ma anche quando inizialmente AirFrance faceva l'andata e ritorno per 150 euro era ancora acettabile, purtroppo dopo hanno rivalutato il tutto aumentando drasticamente i prezzi.
Se non hai problemi di allungare il viaggio ma punti principalmente al prezzo basso proverei a fare Milano-Roma e Roma-Marsiglia. Sulla Roma-Marsiglia siamo arrivati a 4 compagnie in concorrenza: Alitalia, Easyjet, Vueling e Ryanair e si è scatenata una guerra di prezzi, ci aggiungi un LIN-FCO con U2 ma anche con AZ puoi trovare buoni prezzi e il gioco è fatto.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
magari ti torna comodo....anche se il tempo di percorrenza è 7h20m


Thello lancia il nuovo collegamento Milano-Marsiglia

Un nuovo collegamento fra Lombardia, Liguria e Provenza. È la novità di Thello, che dal prossimo 14 dicembre lancia una corsa diretta per la Francia in partenza dalla stazione di Milano Centrale e con arrivo a Marsiglia.

I treni fermeranno a Pavia, Voghera, Savona, Finale Ligure, Genova Piazza Principe, Albenga, Alassio, Diano Marina, Imperia, San Remo, Ventimiglia in territorio italiano, mentre in Francia si fermeranno a Mentone, Monte Carlo, Antibes, Cannes, Saint Raphael, Les Arcs, Tolone e Nizza Ville.

"Questo servizio – dice Albert Alday, direttore generale di Thello - avrà una duplice vocazione perché risponderà alle esigenze di una mobilità di breve e di medio e lungo raggio e servirà a riallacciare forti rapporti sociali ed economici tra la Francia del sud e il nord Italia".

Oggi Thello, società italo francese partecipata da Trenitalia e Transdev, collega già Italia e Francia con un servizio di treni notte Venezia–Milano–Parigi.


TTG


 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,832
945
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Tanto tempo fa c'era anche il volo di Myair da BGY, alla prima abortita prima di decollare (riempimenti praticamente nulli). Il mercato tra le due città è abbastanza misero.

I treni fermeranno a Pavia, Voghera, Savona, Finale Ligure, Genova Piazza Principe, Albenga, Alassio, Diano Marina, Imperia, San Remo, Ventimiglia in territorio italiano
Spero non in questo ordine.

DaV
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Tanto tempo fa c'era anche il volo di Myair da BGY, alla prima abortita prima di decollare (riempimenti praticamente nulli). Il mercato tra le due città è abbastanza misero.



Spero non in questo ordine.

DaV
E' una rotta che non trova una sua dimensione.

L'unica vera regolarità operativa che si ricorda era ai tempi dell'hub AZ a MXP, con i 3 giornalieri (di solito con Atr-72).
Il volo fu anche inizialmente tenuto nella fase iniziale del dehubbing con ERJ-145 ma durò qualche mese.
Poi continui cambi e ogni tanto pure qualche pausa di nulla.......twinjet, baboo (che poi si fuse con darwin), air corsica prima per conto di AF poi in proprio poi chiusa, poi di nuovo twinjet.
Senza contare da BGY myair che giustamente citi e le comparse a più riprese di Ryanair.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,224
1,439
N/D
Tanto tempo fa c'era anche il volo di Myair da BGY, alla prima abortita prima di decollare (riempimenti praticamente nulli). Il mercato tra le due città è abbastanza misero.
Sulla Milano-Marsiglia hanno operato in passato e chiuso la rotta:

Alitalia ai tempi dell' hub a MXP
Myair da BGY
Ryanair da BGY
Baboo operava un triangolare MXP-GVA-MRS-MXP
Air France da MXP poi sostituita da Air Corsica

Attualmente opera Twinjet (finchè dura)

Si conferma ancora una volta che le rotte Milano-Provincia Francese non reggono, l'unica abbastanza stabile è AF MXP-LYS le altre hanno sempre avuto alti e bassi e varie chiusure. E' un mercato con numeri molto di nicchia.
 

vexje

Utente Registrato
9 Febbraio 2009
165
0
Sulla Milano-Marsiglia hanno operato in passato e chiuso la rotta:

Alitalia ai tempi dell' hub a MXP
Myair da BGY
Ryanair da BGY
Baboo operava un triangolare MXP-GVA-MRS-MXP
Air France da MXP poi sostituita da Air Corsica

Attualmente opera Twinjet (finchè dura)

Si conferma ancora una volta che le rotte Milano-Provincia Francese non reggono, l'unica abbastanza stabile è AF MXP-LYS le altre hanno sempre avuto alti e bassi e varie chiusure. E' un mercato con numeri molto di nicchia.
secondo me rotta alla portata di flybe o simile (low cost regional), altri non hanno o i costi o le macchine adatte.