Fare scalo a MUC


Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
Il prossimo dicembre dovrò fare scalo a MUC (MXP-MUC-BUD).
Il volo da MXP è LH/EN mentre il volo da MUC è LH. Il terminal di arrivo e partenza dovrebbe essere lo stesso (T2).
Chiedo a coloro che hanno già fatto scalo lì: 1H 05 di connessione è sufficiente? Come vengono gestiti i transiti (si rimane in zona sterile, gli arrivi e le partenze sono su un unico piano)?
Grazie in anticipo per le risposte.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,475
86
Mai stato, ma ha nomea di essere uno degli apt più efficienti al mondo.
 

D-GODE

Utente Registrato
28 Dicembre 2010
881
0
Torino
1h5 a MUC è un transito nella norma (anzi...), se non capitano eventi particolarmente sfortunati vai tranquillo. E se capitano sono ampiamente attrezzati per gestirli.
I transiti intraeuropei sono tutti al medesimo terminal, allo stesso piano (solo gli intercontinentali sono al piano di sopra dello stesso fabbricato passeggeri).

Molti voli italiani sono, però, "confinati" in una piccola area del terminal a livello pista, con imbarco con autobus, ma non ricordo se anche MXP (credo di no).
 

falkux

Moderatore
Staff Forum
14 Agosto 2009
4,775
84
Piacenza
1h5 a MUC è un transito nella norma (anzi...), se non capitano eventi particolarmente sfortunati vai tranquillo. E se capitano sono ampiamente attrezzati per gestirli.
I transiti intraeuropei sono tutti al medesimo terminal, allo stesso piano (solo gli intercontinentali sono al piano di sopra dello stesso fabbricato passeggeri).

Molti voli italiani sono, però, "confinati" in una piccola area del terminal a livello pista, con imbarco con autobus, ma non ricordo se anche MXP (credo di no).
Si, anche Mxp.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,070
1,410
N/D
Il prossimo dicembre dovrò fare scalo a MUC (MXP-MUC-BUD).
Il volo da MXP è LH/EN mentre il volo da MUC è LH. Il terminal di arrivo e partenza dovrebbe essere lo stesso (T2).
Chiedo a coloro che hanno già fatto scalo lì: 1H 05 di connessione è sufficiente? Come vengono gestiti i transiti (si rimane in zona sterile, gli arrivi e le partenze sono su un unico piano)?
Grazie in anticipo per le risposte.
La MXP-MUC dura circa 45 minuti di volo effettivo, praticamente non fa tempo a prendere quota che è già in discesa. Se il tempo è limpido spettacolare vista sulle Alpi.

1 ora di transito a MUC fai tempo a prenderti qualcosa al bar e anche un pisolino...

MUC è a mio giudizio di gran lunga l'aeroporto migliore e piu' efficiente in Europa per i transiti. Ho fatto spesso transiti in 30-35 minuti e tutto fila liscio.

Gli EMB 195 di Air Dolomiti di solito parcheggiano ai remoti prendi il bus che ti lascia al piano terra del T2, entri prendi la scala mobile che sale e sei dentro al piano transiti.

Consiglio di non fermati come fanno tutti per vedere i monitor delle connessioni al piano terra prima della scala mobile ma sali sopra e ne trovi altri meno affollati senza dover sgomitare per vedere il gate del tuo volo. All' interno del T2 trovi delle zone relax con giornali e macchinette per caffè e the gratuiti, offre Lufthansa. Se invece compri qualcosa preparati a prezzi da gioielleria.

Infine una curiosità come mai hai scelto di fare scalo per una destinazione come BUD? Da MXP ci sono 2 daily di Wizzair altrimenti ci vola anche Ryanair da BGY.
 

Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
La MXP-MUC dura circa 45 minuti di volo effettivo, praticamente non fa tempo a prendere quota che è già in discesa. Se il tempo è limpido spettacolare vista sulle Alpi.

1 ora di transito a MUC fai tempo a prenderti qualcosa al bar e anche un pisolino...

MUC è a mio giudizio di gran lunga l'aeroporto migliore e piu' efficiente in Europa per i transiti. Ho fatto spesso transiti in 30-35 minuti e tutto fila liscio.

Gli EMB 195 di Air Dolomiti di solito parcheggiano ai remoti prendi il bus che ti lascia al piano terra del T2, entri prendi la scala mobile che sale e sei dentro al piano transiti.

Consiglio di non fermati come fanno tutti per vedere i monitor delle connessioni al piano terra prima della scala mobile ma sali sopra e ne trovi altri meno affollati senza dover sgomitare per vedere il gate del tuo volo. All' interno del T2 trovi delle zone relax con giornali e macchinette per caffè e the gratuiti, offre Lufthansa. Se invece compri qualcosa preparati a prezzi da gioielleria.

Infine una curiosità come mai hai scelto di fare scalo per una destinazione come BUD? Da MXP ci sono 2 daily di Wizzair altrimenti ci vola anche Ryanair da BGY.
Ho scelto in base al prezzo: per il periodo 31.12.2014-4.01.2015 da MXP LH euro 202,00 W6 quasi 300,00 (includendo bagaglio e imbarco prioritario).
Quasi 100,00 di differenza per una LC mi sembrava eccessivo.
 

Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
Gli EMB 195 di Air Dolomiti di solito parcheggiano ai remoti prendi il bus che ti lascia al piano terra del T2, entri prendi la scala mobile che sale e sei dentro al piano transiti.
Gli EMB 195 da MXP non si attaccano mai ai pontili?
 
Ultima modifica:

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,070
1,410
N/D
Gli EMB 195 da MXP non si attaccano mai ai pontili?
Nella mia esperienza sulla MXP-MUC 9 volte su 10 vanno ai remoti. L'unica volta che mi è capitato l'attracco era l'ultimo volo serale MXP-MUC e l'aereo pernottava in night stop per ripartire la mattina dopo in questo modo lo lasciavano già pronto e attaccato

Il problema di MUC T2 è scarsità di gate con finger rispetto al numero di voli e per questo stanno costruendo un nuovo molo remoto del T2. Gli attuali finger vengono per lo piu' dedicati ai WB.