info per scali con il solo bagaglio a mano


Mirko

Utente Registrato
3 Dicembre 2007
84
5
.
Ciao,

a Marzo mi sono organizzato un viaggio alle Svalbard, componendomi autonomamente le tratte aeree fino a destinazione. I singoli voli le farò tutte con compagniee diverse e avrò con me solo il bagaglio a mano. Come mi devo comportare per i singoli imbarchi?? E' necessario rifare ogni volta la trafila sicurezza o essendo già in zona sterile mi è sufficiente cambiare solamente il gate (ho solo bagaglio a mano).

Grazie
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,070
1,410
N/D
In generale facendo il check-in online in anticipo e col solo bagaglio a mano dovresti poter rimanere airside. Dipende però da come sono organizzati i singoli aeroporti in cui farai scalo. Essendo prenotazioni separate e volando verso il nord europa in periodo invernale consiglio di lasciare ampio margine tra i voli per evitare problemi di ritardi dovuti ad esempio al maltempo. Comunque senza il biglietto unico rimane sempre presente la componente di rischio.
 
Ultima modifica:

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,475
86
Comunque, in linea di principio cambierai solo gate e/o terminal, ma pur rimanendo airside non è escluso tu debba fare controlli aggiuntivi. Dipende dall'aeroporto come giustamente diceva Cesare.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,070
1,410
N/D
Comunque, in linea di principio cambierai solo gate e/o terminal, ma pur rimanendo airside non è escluso tu debba fare controlli aggiuntivi. Dipende dall'aeroporto come giustamente diceva Cesare.
Potresti anche dovere uscire landside, dipende anche come è configurato l'aeroporto, pensa ad esempio a dover fare una connesione tra BCN T1 e BCN T2. Sono due terminal fisicamente distanti e staccati tra loro. Devi uscire prendere un bus di collegamento rientrare nell' altro terminal e rifare i controlli
 

Mirko

Utente Registrato
3 Dicembre 2007
84
5
.
Da che voli è composto il tuo itinerario?

Grazie a tutti per le risposte, ho un discreto margine tra un volo e l'altro, speriamo il tempo non faccia brutti scherzi, grattatina alle parti basse..... :)

Le tratte sono così composte:
BERGAMO-BERLINO (RYANAIR)
BERLINO-OSLO (NORWEGIAN)
OSLO-LONGYEARBYEN (NORWEGIAN)

LONGYEARBYEN-OSLO (SAS)
OSLO-RIGA (AIR BALTIC)
RIGA-MILANO (AIR BALTIC)

Per il 90/95% dei casi anche prenotando con biglietto unico avevo 3 scali da fare (per un totale che andava dalle 15 alle 21 ore di viaggio) e in quel periodo (settimana con Eclissi totale di sole proprio sopra alle Svalbard) il costo del biglietto si aggirava dai €. 640 e gli 800 euro. Componendomelo io con singoli voli, ho speso "solo" €. 290,00, risparmio assicurato, la rimanenza li investo tutti in escursioni....:)

Grazie ancora a tutti
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,070
1,410
N/D
Grazie a tutti per le risposte, ho un discreto margine tra un volo e l'altro, speriamo il tempo non faccia brutti scherzi, grattatina alle parti basse..... :)

Le tratte sono così composte:
BERGAMO-BERLINO (RYANAIR)
BERLINO-OSLO (NORWEGIAN)
OSLO-LONGYEARBYEN (NORWEGIAN)

LONGYEARBYEN-OSLO (SAS)
OSLO-RIGA (AIR BALTIC)
RIGA-MILANO (AIR BALTIC)
A SXF dovrai uscire cambiare terminal e rifare i controlli. Ryanair opera al terminal A mentre Norwegian al terminal D che è un edificio fisicamente staccato. Le distanze comunque sono molto ridotte ci vai a piedi in pochi minuti.

Non conosco nel dettaglio la situazione di OSL e RIX. Dovresti verificare sui siti di questi aeroporti se le compagnie operano nello stesso terminal o se comunque è possibile restare air side. I due voli di Norwegian e di Air Baltic che sono consecutivi immagino gli hai comprati con biglietto unico?

Quanto tempo hai per le varie connessioni?
 

Mirko

Utente Registrato
3 Dicembre 2007
84
5
.
Questi i tempi:

BERGAMO-BERLINO (RYANAIR) arrivo a Berlino alle 08:25
BERLINO-OSLO (NORWEGIAN) riparto da Berlino alle 12:05
OSLO-LONGYEARBYEN (NORWEGIAN) arrivo a Oslo alle 13:45 e riparto per le Svalbard alle 16:45

LONGYEARBYEN-OSLO (SAS) arrivo a Oslo alle 07:45
OSLO-RIGA (AIR BALTIC) riparto da Oslo alle 10:45 e arrivo a Riga 13:35
RIGA-MILANO (AIR BALTIC) riparto da Riga alle 15:15

....diciamo che ho discreti margini.

No, li ho prenotati tutti come volo singolo, spunatando la casella SOLO ANDATA.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,070
1,410
N/D
....diciamo che ho discreti margini.
No, li ho prenotati tutti come volo singolo, spunatando la casella SOLO ANDATA.
Si i margini mi sembrano buoni. Come mai Norwegian e Air Baltic li hai prenotati separati? con biglietto unico costava di piu'? o non sapevi che queste compagnie gestiscono anche voli in connessione?
 

Mirko

Utente Registrato
3 Dicembre 2007
84
5
.
Si i margini mi sembrano buoni. Come mai Norwegian e Air Baltic li hai prenotati separati? con biglietto unico costava di piu'? o non sapevi che queste compagnie gestiscono anche voli in connessione?

Onestamente non lo sapevo. Ho provato talmente tante combinazioni, con diverse compagnie, orari, giorni, che non mi ricordo nemmeno come ci sono arrivato a queste tratte :) Diciamo che mi è andata di fortuna......

290 euro per le Svalbard sono sicuramente un ottimo prezzo
 

Frecciarossa

Utente Registrato
19 Febbraio 2009
739
0
Bassissimo il prezzo che hai trovato, anche se indubbiamente le connessioni sono un po' uno sbatti.

Poi vogliamo un dettagliato TR delle Svalbard, è uno dei posti in cima alla mia lista di prossime destinazioni
 

mareg

Utente Registrato
11 Maggio 2012
170
0
SFO
Dipende, questo aprile ho fatto la connection T6-T5 airside
T-1 T-2 e T-3 sono da un lato, T-4 ... T-8 sono dall'altro. Solo se passi da un lato all'altro devi uscire e prendere lo shuttle, ma e' piuttosto infrequente dato che le compagnie hanno i tutti i voli nello stesso terminal, o terminal adiacenti.
Non mi e' mai capitato in nessun aeroporto USA di dover rifare i controlli di sicurezza e nemmeno di essere imbarcato/sbarcato con autobus.