CIao a tutti,
a causa del maltempo che in questi giorni si è abbattuto sull'italia ieri ho dovuto rinunciare ad un volo AZ.
Non sono riuscito ad arrivare all'aeroporto causa linee ferroviarie e strade interrotte. Era una tariffa estremamente bassa quindi so già che
perderò quasi tutto. In ogni caso da ieri provo a chiedere il rimborso del biglietto non usufruito. Più passa il tempo e più mi sembra di essere il protagonista di un libro di Kafka!!! Vi racconto:
Ieri ho chiamato il call center, costa 98cent/min. Pazienza lo sapevo è una spesa che metto in conto.... Do il numero di biglietto alla tipa... lei mi dice che mi spetterebbero 27 euro... poi all'ultimo momento realizza che ho pagato con PayPal. MI mette in attesa, deve parlare con il supervisore (io però pago 1 euro al minuto). Dopo parecchi minuti e soldi riappare la tipa dicendo che dovrei mandare una mail all'indirizzo paypal@alitalia.it con la richiesta di rimborso includendo alcuni dati che mi elenca...
Preparo la mail la spedisco ma....immediatamente ricevo la mail che segue:
" Delivery to the following recipient failed permanently:
paypal@alitalia.it
Technical details of permanent failure:
Google tried to deliver your message, but it was rejected by the server for the recipient domain alitalia.it by azmail5.alitalia.it. [80.72.160.84].
The error that the other server returned was:
550 5.1.1 Recipient address rejected: User unknown"
In pratica il server di posta Alitalia mi sta dicendo che l'indirizzo di mail che mi è costato tanto non esiste....
Nel frattempo dovendo comunque partire ho preso un biglietto con Vueling che mi porterà a destinazione con uno scalo a FCO.
Approfitto per recarmi nella biglietteria Alitalia dell'aeroporto di partenza, spiego la situazione e mi dicono di chiamare l'892010....
L'ho fatto e mi è costato un sacco per avere informazioni sbagliate... Mi dicono di chiamare al numero (gratuito)
dei reclami e lamentarmi... lo farò.
RIprovo nell'hubbe Romano... questa volta l'addetta mi blocca subito dicendomi che è una tariffa promozionale e mi rimborseranno poco... non vale la pena.. Le chiedo quanto... mi dice i 27 euro... beh per me vale la pena!!!
Le dico del fatto di paypal.....La tipa prima mi chiede di spiegarle cos'è PayPal e poi mi dice di rivolgermi alla mia banca che la cosa non è affare Alitalia.... rimango sempre più interdetto....
Ora non mi importa che mi rimborsino solo 27 euro, che debba chiamare il call center o mandare una raccomandata... voglio solo sapere qual'è la procedura esatta per richiedere il rimborso poi sarò io a giudicare se vale la pena o meno...
VIsto che Alitalia non ha saputo darmi questa semplice informazioni c'è qualcuno che sa aiutarmi?
Per la cronaca qualche tempo mi trovai in una situazione analoga con QR in quel caso mi bastò accedere alla prenotazione e fare un click e tutto mi fu riaccreditato.
Oggi per caso ho ricevuto la seguente mail da FR riguardo ad un altro volo... devo dire che il confronto è impietoso.
"Gentile Cliente,
In seguito a un cambio di orario relativo alla sua prenotazione, le è stata offerta la possibilità di accettare il cambio o di contattarci per valutare soluzioni alternative. Se ci ha contattato per telefono e le sono stati addebitati dei costi di chiamata, saremmo lieti di rimborsare tali costi, previa ricevuta di un documento che confermi queste spese.
Al fine di poter richiedere il rimborso, le chiediamo gentilmente di rispondere a questa mail allegando una copia della sua bolletta telefonica in cui appaiono le suddette spese. "
Non ho parole....
Ciao
a causa del maltempo che in questi giorni si è abbattuto sull'italia ieri ho dovuto rinunciare ad un volo AZ.
Non sono riuscito ad arrivare all'aeroporto causa linee ferroviarie e strade interrotte. Era una tariffa estremamente bassa quindi so già che
perderò quasi tutto. In ogni caso da ieri provo a chiedere il rimborso del biglietto non usufruito. Più passa il tempo e più mi sembra di essere il protagonista di un libro di Kafka!!! Vi racconto:
Ieri ho chiamato il call center, costa 98cent/min. Pazienza lo sapevo è una spesa che metto in conto.... Do il numero di biglietto alla tipa... lei mi dice che mi spetterebbero 27 euro... poi all'ultimo momento realizza che ho pagato con PayPal. MI mette in attesa, deve parlare con il supervisore (io però pago 1 euro al minuto). Dopo parecchi minuti e soldi riappare la tipa dicendo che dovrei mandare una mail all'indirizzo paypal@alitalia.it con la richiesta di rimborso includendo alcuni dati che mi elenca...
Preparo la mail la spedisco ma....immediatamente ricevo la mail che segue:
" Delivery to the following recipient failed permanently:
paypal@alitalia.it
Technical details of permanent failure:
Google tried to deliver your message, but it was rejected by the server for the recipient domain alitalia.it by azmail5.alitalia.it. [80.72.160.84].
The error that the other server returned was:
550 5.1.1 Recipient address rejected: User unknown"
In pratica il server di posta Alitalia mi sta dicendo che l'indirizzo di mail che mi è costato tanto non esiste....
Nel frattempo dovendo comunque partire ho preso un biglietto con Vueling che mi porterà a destinazione con uno scalo a FCO.
Approfitto per recarmi nella biglietteria Alitalia dell'aeroporto di partenza, spiego la situazione e mi dicono di chiamare l'892010....
L'ho fatto e mi è costato un sacco per avere informazioni sbagliate... Mi dicono di chiamare al numero (gratuito)
dei reclami e lamentarmi... lo farò.
RIprovo nell'hubbe Romano... questa volta l'addetta mi blocca subito dicendomi che è una tariffa promozionale e mi rimborseranno poco... non vale la pena.. Le chiedo quanto... mi dice i 27 euro... beh per me vale la pena!!!
Le dico del fatto di paypal.....La tipa prima mi chiede di spiegarle cos'è PayPal e poi mi dice di rivolgermi alla mia banca che la cosa non è affare Alitalia.... rimango sempre più interdetto....
Ora non mi importa che mi rimborsino solo 27 euro, che debba chiamare il call center o mandare una raccomandata... voglio solo sapere qual'è la procedura esatta per richiedere il rimborso poi sarò io a giudicare se vale la pena o meno...
VIsto che Alitalia non ha saputo darmi questa semplice informazioni c'è qualcuno che sa aiutarmi?
Per la cronaca qualche tempo mi trovai in una situazione analoga con QR in quel caso mi bastò accedere alla prenotazione e fare un click e tutto mi fu riaccreditato.
Oggi per caso ho ricevuto la seguente mail da FR riguardo ad un altro volo... devo dire che il confronto è impietoso.
"Gentile Cliente,
In seguito a un cambio di orario relativo alla sua prenotazione, le è stata offerta la possibilità di accettare il cambio o di contattarci per valutare soluzioni alternative. Se ci ha contattato per telefono e le sono stati addebitati dei costi di chiamata, saremmo lieti di rimborsare tali costi, previa ricevuta di un documento che confermi queste spese.
Al fine di poter richiedere il rimborso, le chiediamo gentilmente di rispondere a questa mail allegando una copia della sua bolletta telefonica in cui appaiono le suddette spese. "
Non ho parole....
Ciao