Un consiglio spassionato: Economy AZ o AF?


danusa86

Utente Registrato
28 Settembre 2008
1,098
34
Ragazzi,

Sto pianificando il mio prossimo viaggio di lavoro (premetto che mi è permesso volare solo in economy, a meno che l'upgrade non voglia farlo coi miei soldi :D ) e dovrò andare a Miami dal 30 Marzo al 13 Aprile.

Ora, io sono Silver con Air France e dovrei diventare Gold nel 2015 proprio a cavallo del viaggio in questione e mi trovo davanti ad un dubbio, ho le seguenti possibilità (stesso prezzo):

- Volare AZ da Linate a Miami via FCO
- Volare AF da Linate a Miami via CDG e ATL
- Volare AZ all'andata e AF al ritorno (con solo scalo a CDG)

Ovviamente, per raggiungere Gold l'opzione 2 (solo AF) sarebbe vantaggiosa dato che mi garantirebbe ben 6 segmenti contro i 4 delle opzioni 1 e 3 tuttavia volevo chiedere a voi cosa mi consigliereste. Anzi, considerando i 3 segmenti dell'andata arriverei esattamente a 30, con l'opzione di visitare la lounge di MIA al ritorno aggratis (che mi pare che sia un Delta Sky Club però, non credo AZ e AF abbiano le proprie lì, vero?)

Non volo AZ dal lontano 2008, dal quel TR che feci sullo scassatissimo 767 "Umberto Nobile", e ricordo ancora con terrore e ribrezzo quel viaggio.

Quale è il vostro consiglio considerando il prodotto economy, i requisiti frequent flier ed eventualmente la lounge di MIA? premetto che i costi sono identici quindi mi viene lasciata libertà di scelta.

Grazie in anticipo
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,902
518
Sconsiglio l'Economy AZ su 777. Stretta e con un sistema d'intrattenimento antiquato. Molto meglio (di gran lunga) l'Economy su A330.
Non conosco personalmente la Y di AF ma mi hanno riferito che su 777 è stretta.
Hai valutato l'ipotesi MXP-JFK-MIA?
 
F

flyboy

Guest
La Delta Sky Club di Miami è veramente una delle peggiori lounge in giro. Lascia perdere.
 

danusa86

Utente Registrato
28 Settembre 2008
1,098
34
Grazie. MXP-JFK-MIA costa di più, quindi lo escludo.

Le Delta Skyclub sembra che facciano tutte schifo quindi :) eppure il video di presentazione sembrava bello ... mi confermate che AZ e AF usano le lounge DL a MIA?
 

AcrossThePond

Utente Registrato
21 Ottobre 2014
282
0
Milano
Direi che dipende dall'uso che farai della Gold nel 2015.
Se pensi di usarla spesso per entrare nelle lounge pur volando internazionale/intercontinentale in Y, magari il sacrificio del doppio scalo ci sta, altrimenti io andrei per la soluzione che minimizza il tempo di viaggio. Forse il 330 di AZ è meglio del 777 di AF, oltre al fatto che non passare per CDG è un plus di per sé.
 

danusa86

Utente Registrato
28 Settembre 2008
1,098
34
Direi che dipende dall'uso che farai della Gold nel 2015.
Se pensi di usarla spesso per entrare nelle lounge pur volando internazionale/intercontinentale in Y, magari il sacrificio del doppio scalo ci sta, altrimenti io andrei per la soluzione che minimizza il tempo di viaggio. Forse il 330 di AZ è meglio del 777 di AF, oltre al fatto che non passare per CDG è un plus di per sé.
E' esattamente quello che dici tu. La userei per entrare in lounge volando in Y dato che, purtroppo, il permesso per volare in J non lo ho. La Gold la raggiungerei a prescindere, l'unica differenza è se lo faccio a Aprile (e quindi per il volo di ritorno da MIA sono già gold) oppure a Maggio quando torno per lavoro a Washington.

Quindi la differenza è in pratica solo di 1 mese. Ne vale la pena per la lounge di MIA?
 

danusa86

Utente Registrato
28 Settembre 2008
1,098
34
E comunque ho appena controllato, sì è un 330 di AZ. Quindi mi rassicurate che volerò meglio che con Umberto Nobile nel 2008? o magari mi rifilano uno scassoplano di Air One?

E ne approfitto anche per il consiglio su di un altro volo ... 330 KLM o 777 AF?
 
Ultima modifica:

AcrossThePond

Utente Registrato
21 Ottobre 2014
282
0
Milano
Quindi la differenza è in pratica solo di 1 mese. Ne vale la pena per la lounge di MIA?
Secondo me, no, uno scalo in più non vale due ore nella lounge DL a MIA (tieni presente le che lounge negli USA sono mediamente più essenziali di quelle europee. Pochissimo cibo e bevande a libero servizio, il resto lo paghi. Allora tanto vale che vai in uno dei tanti bar, che è uguale...).

E secondo me non vale nemmeno la pena di passare per AMS, allunghi almeno di due ore per nulla. I 330 di AZ non sono affatto male, credo gli scassoplani non facciano FCO-MIA (magari i più esperti mi smentiscano se ho scritto una fesseria).
 
Ultima modifica:

danusa86

Utente Registrato
28 Settembre 2008
1,098
34
Secondo me, no, uno scalo in più non vale due ore nella lounge DL a MIA (tieni presente le che lounge negli USA sono mediamente più essenziali di quelle europee. Pochissimo cibo e bevande a libero servizio, il resto lo paghi. Allora tante vale che vai in uno dei tanti bar, che è uguale...).

E secondo me non vale nemmeno la pena di passare per AMS, allunghi almeno di due ore per nulla. I 330 di AZ non sono affatto male, credo gli scassoplani non facciano FCO-MIA (magari i più esperti mi smentiscano se ho scritto una fesseria).
Grazie. Il giro per AMS si riferisce ad un altro viaggio a Marzo. Per quello posso scegliere fra 777 AF da CDG a IAD oppure 330 KLM da AMS a IAD :)
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,902
518
E' molto difficile trovare sulla FCO/MIA gli scassoplani, salvo imprevisti.
 

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
La Lounge DL di MIA non è una gran sala, anzi!
Preparati ad essere maltrattato sia se voli AF, sia AZ. E se non hai la tessera d'oro con te...ti faranno ugualmente storie. Io volerei AZ: AF mi è altamente indigesta
 

danusa86

Utente Registrato
28 Settembre 2008
1,098
34
La Lounge DL di MIA non è una gran sala, anzi!
Preparati ad essere maltrattato sia se voli AF, sia AZ. E se non hai la tessera d'oro con te...ti faranno ugualmente storie. Io volerei AZ: AF mi è altamente indigesta
WOW ! not worth the hassle then !

Prenderò AZ mi sa e al diavolo il Gold ad Aprile hahaha, mi accontento di Maggio
 

Jumbo92

Bannato
9 Luglio 2013
147
0
Messina
L'economy sul 747 AF addirittura pochi anni fa era configurata 3-5-3 senza ptv, mi avevano dato il posto centrale in quello da 5, volo full, ti lascio immagire le 13 ore che ho passato
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,761
1,705
L'economy sul 747 AF addirittura pochi anni fa era configurata 3-5-3 senza ptv, mi avevano dato il posto centrale in quello da 5, volo full, ti lascio immagire le 13 ore che ho passato
3-5-3?
Io li presi diverse volte e mi pare di ricordare che erano 3-4-3 come da standard per il B744.
 

Cartagena

Utente Registrato
30 Ottobre 2013
791
0
Capri Island
L'economy sul 747 AF addirittura pochi anni fa era configurata 3-5-3 senza ptv, mi avevano dato il posto centrale in quello da 5, volo full, ti lascio immagire le 13 ore che ho passato

Io non credo esista ancora questa configurazione, di sicuro non su AF. Era al vaglio l'ipotesi di metterla sull'A380 perchè più largo, quindi è impossibile
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,063
342
Genova - LIMJ
L'economy sul 747 AF addirittura pochi anni fa era configurata 3-5-3 senza ptv, mi avevano dato il posto centrale in quello da 5, volo full, ti lascio immagire le 13 ore che ho passato
Le configurazione più dense di AF erano le COI (Caraïbes - Océan Indien) a quasi 480 posti e non avevano file centrali da 5.