Sicurezza Thai Airasia


ellybeth82

Utente Registrato
14 Gennaio 2015
4
0
Buonasera, sono nuovo in questo forum. Volevo chiedere alcune info a chi probabilmente è più esperto di me. A febbraio ho prenotato un volo con thai airasia da bangkok a siem reap, ma navigando in rete ho trovato alcuni dubbi sulla sicurezza della compagnia, soprattutto in quanto non aderisce ai protocolli iosa. In altri siti invece ne parlano bene. Secondo un vostro parere, com'è? Ci si può fidare?
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,435
112
Ciao EllyBeth è benvenuto sul forum.
Non so risponderti al riguardo ma prendo spunto dal tuo post per una riflessione più generale: qual è il senso di fare ricerche e porsi queste domande dopo aver prenotato?
 

ellybeth82

Utente Registrato
14 Gennaio 2015
4
0
Ciao EllyBeth è benvenuto sul forum.
Non so risponderti al riguardo ma prendo spunto dal tuo post per una riflessione più generale: qual è il senso di fare ricerche e porsi queste domande dopo aver prenotato?
Hai ragione. Mi sono iniziato a preoccupare dopo l'incidente del 28 dicembre. Il volo era stato prenotato mesi fa, in quanto come soluzione ci sembrava la migliore (a livello di orario).
 

james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Hai ragione. Mi sono iniziato a preoccupare dopo l'incidente del 28 dicembre. Il volo era stato prenotato mesi fa, in quanto come soluzione ci sembrava la migliore (a livello di orario).
ellybeth82, innanzi tutto benvenuto!
Purtroppo la stampa non informa come dovrebbe e non fa altro che fare terrorismo psicologico. L'aereo indonesiano (e NON malese, come molti giornalisti ancora si ostinano a dire) è caduto a causa, sembra, di problemi metereologici (forse una tempesta molto violenta), forse con una dinamica simile a quella ricostruita per il volo Air France 447. L'A320 Indonesia Air Asia non è caduto perchè la compagnia era low cost o perchè era malese. Si è trovato, forse, al posto sbagliato nel momento sbagliato.
Inoltre, entrambi erano aerei prodotti dalla Airbus, diffusissimi in tutto il mondo e utilizzati da compagnie importantissime, Alitalia compresa.
Quindi vai tranquillo e pensa solo a goderti la vacanza!
E se può rassicurarti, questa è la lista degli aerei di Thai Air Asia, con indicata la data di consegna. L'aereo più vecchio ha quasi 8 anni, quello più giovane lo hanno consegnato a settembre. Mi sa che la flotta Alitalia è più vecchia!
http://www.airfleets.net/flottecie/Thai AirAsia-active-a320.htm
 

danusa86

Utente Registrato
28 Settembre 2008
1,098
34
Usata Air Asia (varie denominazioni: Thai, casa madre etc.) durante un tour del Sud-Est Asiatico nel Novembre 2013.

Gran bella compagnia, che merita appieno il premio come migliore low-cost mondiale. Vai tranquilla !
 

ellybeth82

Utente Registrato
14 Gennaio 2015
4
0
In effetti non depone a favore della compagnia (i protocolli mi auguro siano quelli IATA, però).
Sono rimasto stupefatto anche del fatto che diverse compagnie low-cost europee non aderiscono al protocollo (come ryanair, easyjet o volotea)...

Cma qrazie a tutti per le info!
 

filippomartinix98

Utente Registrato
31 Agosto 2014
667
0
A bordo di un MD80
In effetti non depone a favore della compagnia (i protocolli mi auguro siano quelli IATA, però).
Chiedo scusa, approfitto per fare una domanda, la IOSA è la branchia della IATA che si occupa della sicurezza e IOSA dovrebbe (?) essere l' acronimo per IATA operational safety audit, o almeno una cosa simile giusto?
ringrazio coloro che mi aiuteranno a perfezionare un altro concetto in questo campo (avete già fatto tantissimo)