Coincidenze e voli (no codeshare)


AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,948
71
Londra.
Se proprio fai una scelta del genere ti consiglio di andare a MXP la sera prima ed alloggiare, come già ti è stato proposto, al nuovo hotel Moxy.
Esatto, ma con costi annessi. L'hotel sicuramente, il volo della sera prima forse.
Quindi tutto sommato tutto sto casino per un centinaio di euro in meno non ne vale proprio la pena.
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,781
841
a Taiwan, nel cuore e nella mente
NAP - PER solo andata con EY 828 € soluzione più economica

NAP - MXP 50 € con U2
MXP - PER 549 € con EY
Totale 599, risparmio di 229 €

Spero di essermi spiegato. Grazie ancora a tutti :)
Invece che la sola andata, prova a guardare il costo dell'andata e ritorno, il prezzo dovrebbe essere inferiore. Nel caso, compra quella tariffa, fai la sola andata e cancella il segmento di rientro. Per cercare la a/r più economica prova usando Matrix.

DaV
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,075
1,411
N/D
FCO è relativamente vicino, ma non troppo ben collegato dal punto di vista ferroviario, sono comunque 3 ore di treno.
Napoli-FCO sono 1 ora e 40 minuti di treno. 1 ora e 10 di Frecciarossa e 30 di Leonardo Express mettici anche 20 minuti di coincidenza visto che adesso hanno aumentato le frequenze e in due ore tutto compreso sei a FCO.
 

valuk

Utente Registrato
26 Giugno 2013
470
0
E' inutile rischiare per risparmiare 50 eur o al massimo 100. Ci sono troppe variabili e se qualcosa va storto li perdi più di 500 di euro. O vai il giorno prima e dormi in qualche hotel o in aeroporto (valuta anche ostelli, airbnb, couchsurfing), oppure prendi direttamente un volo da NAP (io opterei per questa opzione, oppure vai di treno fino a FCO, come consigliato da Cesare).
 

Jack the Ripper

Utente Registrato
7 Settembre 2014
176
0
E' inutile rischiare per risparmiare 50 eur o al massimo 100. Ci sono troppe variabili e se qualcosa va storto li perdi più di 500 di euro. O vai il giorno prima e dormi in qualche hotel o in aeroporto (valuta anche ostelli, airbnb, couchsurfing), oppure prendi direttamente un volo da NAP (io opterei per questa opzione, oppure vai di treno fino a FCO, come consigliato da Cesare).
Beh, adesso non esageriamo :D
Il rischio di no-show c'è per connessioni brevi, ma se ho una connessione abbastanza lunga il rischio è ridotto e comunque nella maggior parte dei casi posso cambiare il secondo volo pagando una penale e non perdendo completamente il biglietto.
Il risparmio non è trascurabile: 230 € per tratta, quindi in prospettiva 460 € tra andata e ritorno. Non poco, ma ciò che più conta è il fatto che mi garantisce massima flessibilità a prezzi accettabili.
L'alternativa più plausibile è un a/r che mi consente di scegliere con più calma l'orario di partenza e quindi di andare a FCO in treno.
Potrei fare lo stesso per i voli che partono di mattina alle 10:50, ma come spiegato non ho nessuno che mi accompagna da casa in stazione alle 5 di mattina per trovarmi a Fiumicino alle 8, altrimenti il problema nemmeno me lo porrei.
Con questa discussione volevo solo sapere se erano sufficienti un paio di ore dal previsto atterraggio e farmi un'idea su eventuali alternative che però non ci sono :)
Spero solo di decidemi in tempo, grazie ancora a tutti
 

valuk

Utente Registrato
26 Giugno 2013
470
0
Beh, adesso non esageriamo :D
Il rischio di no-show c'è per connessioni brevi, ma se ho una connessione abbastanza lunga il rischio è ridotto e comunque nella maggior parte dei casi posso cambiare il secondo volo pagando una penale e non perdendo completamente il biglietto.
Il risparmio non è trascurabile: 230 € per tratta, quindi in prospettiva 460 € tra andata e ritorno. Non poco, ma ciò che più conta è il fatto che mi garantisce massima flessibilità a prezzi accettabili.
L'alternativa più plausibile è un a/r che mi consente di scegliere con più calma l'orario di partenza e quindi di andare a FCO in treno.
Potrei fare lo stesso per i voli che partono di mattina alle 10:50, ma come spiegato non ho nessuno che mi accompagna da casa in stazione alle 5 di mattina per trovarmi a Fiumicino alle 8, altrimenti il problema nemmeno me lo porrei.
Con questa discussione volevo solo sapere se erano sufficienti un paio di ore dal previsto atterraggio e farmi un'idea su eventuali alternative che però non ci sono :)
Spero solo di decidemi in tempo, grazie ancora a tutti
1) compra un a/r che risparmi
2) scarta connessioni fai da te brevi, se vai al risparmio di certo non prendi una tariffa flessibile e quindi perdi il biglietto in caso di un ritardo del tuo primo volo con Easyjet o altro vettore o problemi simili (anche maltempo da NAP per esempio).
3) valuta quanto ti costerebbe dormire a Milano, ovvero l'opzione che fa più per te (anche dormire a Roma magari, prendi una Freccia la sera da Napoli e passi la notte a Roma?). Se fai il calcolo del tempo che perdi e anche il costo sostenuto per treno/altro volo + pernottamento, cibo. Andando il giorno prima puoi anche farti un giro per Roma/Milano e passare una bella serata lì, però se preventivi anche questo vedi che alla fine non risparmi più tantissimo, anzi.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,768
1,158
Rapallo, Liguria.
Beh, adesso non esageriamo :D
Il rischio di no-show c'è per connessioni brevi, ma se ho una connessione abbastanza lunga il rischio è ridotto e comunque nella maggior parte dei casi posso cambiare il secondo volo pagando una penale e non perdendo completamente il biglietto .
Visto che hai le idee chiare ed impermeabili ad ogni consiglio, perchè aprire questo (abbastanza inutile) thread?
 

Jack the Ripper

Utente Registrato
7 Settembre 2014
176
0
Visto che hai le idee chiare ed impermeabili ad ogni consiglio, perchè aprire questo (abbastanza inutile) thread?
L'ultima cosa che voglio è dare fastidio su un forum. Se sulle condizioni tariffarie sono sicuro, è perché mi basta un clic per accedervi e leggere i dettagli. Non è così immediato capire quando conviene la connessione fai da te e quando no, ho zero esperienza nel settore, quindi ho chiesto. Grazie ancora a tutti per i consigli :)
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,948
71
Londra.
C'e' qualcosa che non quadra. Due giorni fa scrivevi:
Tieni presente che non ho mai volato e solo da poco sto acquisendo un po' di terminologia :D
Ieri scrivevi:
Il rischio di no-show c'è per connessioni brevi, ma se ho una connessione abbastanza lunga il rischio è ridotto e comunque nella maggior parte dei casi posso cambiare il secondo volo pagando una penale e non perdendo completamente il biglietto.
Il risparmio non è trascurabile: 230 € per tratta, quindi in prospettiva 460 € tra andata e ritorno. Non poco, ma ciò che più conta è il fatto che mi garantisce massima flessibilità a prezzi accettabili.
Uno che non ha mai volato difficilmente sa cos'e' un no-show, penali, flessibilita' ecc.
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,794
292
DUS/NAP
L'ultima cosa che voglio è dare fastidio su un forum. Se sulle condizioni tariffarie sono sicuro, è perché mi basta un clic per accedervi e leggere i dettagli. Non è così immediato capire quando conviene la connessione fai da te e quando no, ho zero esperienza nel settore, quindi ho chiesto. Grazie ancora a tutti per i consigli :)
In teoria, non conviene mai, specie in occasione di un viaggio così importante. Da concittadino, sai quanto la scaramanzia conti, e quanto la sfortuna possa influire PROPRIO quando speri che vada tutto bene. :)
 

Jack the Ripper

Utente Registrato
7 Settembre 2014
176
0
Uno che non ha mai volato difficilmente sa cos'e' un no-show, penali, flessibilita' ecc.
Libero di credermi o meno, ma ad imparare queste cose non ci vuole niente e comunque ho passato non poco tempo a informarmi sulle differenze tra le varie classi di servizio e le diverse condizioni tariffarie delle compagnie che mi interessano di più, oltre a prendere una dipendenza da google flight dove per curiosità ho fatto ricerche su tariffe, scali e compagnie di mezzo mondo :astonished:
Naturalmente ci sono alcune cose che non ho capito ancora.
In teoria, non conviene mai, specie in occasione di un viaggio così importante. Da concittadino, sai quanto la scaramanzia conti, e quanto la sfortuna possa influire PROPRIO quando speri che vada tutto bene. :)
Qui devo dire che sono un concittadino atipico, scaramanzia zero. :p