Upgrade Delta in USA


Milanello

Utente Registrato
10 Novembre 2009
281
0
Ciao a tutti,
Mi capita spesso di viaggiare su tratte interne US con voli Delta, e in tutti gli aeroporti accanto al gate ci sono degli schermi con la lista di passeggeri per un potenziale upgrade, immagino per ordine di Status. Io sono CFP da un paio d'anni e non mi è mai capitato di vedermi nemmeno all'ultimo posto di questa upgrade list (a volte composta da 50 nomi)... c'è qualche motivo? Cioè capisco che diano la precedenza agli Status più alti di SkyMiles, ma con CFP si è cmq Sky Team Elite Plus.. questo non da diritto ad essere quantomeno inseriti nella upgrade list?

Grazie per il chiarimento.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,435
112
No. Avevano, se non ricordo male, provato con gli Elite di FlyingBlue ma era stato abbastanza inutile: già è impossibile - o quasi - ottenere upgrade come Gold o Platinum di Delta, figuriamoci per i partner
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,534
670
Back to Fischamend
Come AF Elite Plus l'anno scorso ho preso l'upgrade con DL abbastanza spesso, direi quasi sempre laddove era disponibile. Sarà un trattamento diverso tra AZ ed AF? Eppure non dovrebbe.
 

Milanello

Utente Registrato
10 Novembre 2009
281
0
beh io effettivamente ho sempre preso tratte (ed orari) abbastanza business come LGA-BOS/ORD/DEN/YYZ, andate e ritorno. ma non solo non mi è mai capitato ma non vedevo neanche il cognome in fondo alla lista.. E in alcuni casi la lista era di una 50ina di persone. Per quello mi sembrava strano, hanno tutti uno status più alto del elite plus? Magari mi è andata di sfiga ma ne prendo un 15-20 all'anno di voli interni e non l'ho mai visto..
 

foxtrot bravo

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
508
58
Premetto che non mi sono MAI azzardato a chiedere un upgrade ma negli anni (5 credo) in cui ero Diamond DL, fino all'anno scorso, non ne ho mai avuto uno tranne una volta con AF su un CDG-FCO. L'anno passato, come Platinum, una volta sola, su JFK-MXP. Negli anni precedenti al Diamond, ancora Platinum (per altri 6 anni), diverse volte. Ho la sensazione che DL, non so per gli altri partner Skyteam, negli ultimi anni sia stata molto generosa ed il numero di EP sia aumentato di molto diminuendo in questo modo le possibilita' di upgrades. Non solo ho notato tale diminuzione ma anche in generale l'attenzione verso il passeggero EP. Sono ormai anni che non passano piu' a salutarti personalmente anche se viaggi in Y, dove spesso ti regalavano anche l'amenity kit. Mi capita spesso che la fila sky priority al check sia piu' affollata di quella normale. Pero' non so se sono io particolarmente sfigato.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,435
112
Attenzione che Milanello parla di upgrade sui voli interni USA, un benefit che DL - e le altre americane - estendono ai propri frequent traveler ed agli equivalenti di ciascuna alleanza.
Prima vengono upgradata gli Elite di Delta (nell'ordine Diamond, Platinum, Gold e Silver è in caso di pareggio la discriminante è la classe di prenotazione)
Dopo - avanzasse posto - arrivano gli Elite di alleanza (AF/KL e AS). Questa circostanza è molto molto rara, pressoché impossibile sulle rotte DL più trafficate dove il numero di Elite è impressionante.

Gli upgrade a cui fanno riferimento foxtrot bravo e tiefpeck non c'entrano nulla: sull'intercontinental arriva l'upgrade solo in caso di forza maggiore (overbooking, cambio aeromobile etc etc) e non è un benefit garantito agli Elite.
 

Milanello

Utente Registrato
10 Novembre 2009
281
0
Attenzione che Milanello parla di upgrade sui voli interni USA, un benefit che DL - e le altre americane - estendono ai propri frequent traveler ed agli equivalenti di ciascuna alleanza.
Prima vengono upgradata gli Elite di Delta (nell'ordine Diamond, Platinum, Gold e Silver è in caso di pareggio la discriminante è la classe di prenotazione)
Dopo - avanzasse posto - arrivano gli Elite di alleanza (AF/KL e AS). Questa circostanza è molto molto rara, pressoché impossibile sulle rotte DL più trafficate dove il numero di Elite è impressionante.


Gli upgrade a cui fanno riferimento foxtrot bravo e tiefpeck non c'entrano nulla: sull'intercontinental arriva l'upgrade solo in caso di forza maggiore (overbooking, cambio aeromobile etc etc) e non è un benefit garantito agli Elite.
Ora capisco, grazie per il chiarimento!
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,534
670
Back to Fischamend
Gli upgrade a cui fanno riferimento foxtrot bravo e tiefpeck non c'entrano nulla: sull'intercontinental arriva l'upgrade solo in caso di forza maggiore (overbooking, cambio aeromobile etc etc) e non è un benefit garantito agli Elite.
Boh, può darsi che non c'entrino niente, comunque io parlavo di involuntary upgrade in voli operati da DL all'interno degli USA e originanti da ATL o diretti a ATL. Ne ho ricevuti un buon numero come AF Elite Plus.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,435
112
Boh, può darsi che non c'entrino niente, comunque io parlavo di involuntary upgrade in voli operati da DL all'interno degli USA e originanti da ATL o diretti a ATL. Ne ho ricevuti un buon numero come AF Elite Plus.
Non sono involuntary upgrade: sul domestico la policy di DL (e delle altre legacy) è di omaggiare upgrade agli Elite, propri prima, e di alleanza poi, come nel tuo caso.
 

foxtrot bravo

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
508
58
in effetti a volte - a volte - mi e' capitato nelle tratte domestiche di avere upgrades, scusate non avevo del tutto capito. In ogni caso ribadisco da parte di DL lo scadimento di attenzione verso i clienti Elite.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,435
112
Cioè, invece di spostare da Y a J per far spazio dietro, riempiono la J "a prescindere" per far felici gli Elite? Ho capito bene? Grazie.
Hai capito benissimo. Ovviamente, ribadisco, è una policy che vale solo sui voli intra-USA. Molto difficilmente si riesce ad avere un upgrade sulle tratte più lunghe e in particolare modo sui red-eye ove molti pax preferiscono pagare direttamente la F (o J) per non dover partecipare alla "lotterie" degli upgrade e rischiare di fare un transcontinentale in Y
 

Giobbel

Utente Registrato
16 Settembre 2013
239
0
Lecce
Ma su un transcontinentale come lax-jfk, un flying blu gold quindi elite plus ha la possibilità di avere upgrade in che classe? Perché da quello che ho visto in economy comfort te lo concedono d'ufficio al momento della prenotazione o del check in... Quindi al gate si "spera " in una business? Ho capito bene:D
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,404
2,148
NYC
Ma su un transcontinentale come lax-jfk, un flying blu gold quindi elite plus ha la possibilità di avere upgrade in che classe? Perché da quello che ho visto in economy comfort te lo concedono d'ufficio al momento della prenotazione o del check in... Quindi al gate si "spera " in una business? Ho capito bene:D
Probabilità minime: gli upgrade gratuiti li danno ai FF di Delta.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,404
2,148
NYC
Ok, grazie! comunque se facessi la prova, non sarebbe fuori luogo.., cioè, sebbene improbabile potrei eventualmente ottenerlo? ;)
In che senso vuoi fare una prova? Provo a spiegarmi meglio e vediamo.

UAL, DAL e AAL hanno tutte meccanismi simili: i propri frequent flyer (non quelli di altri vettori nell'alleanza) ricevono complimentary upgrades sulla maggioranza dei voli nazionali. Ovviamente l'upgrade è soggetto a disponibilità - le procedure variano un po' a seconda del vettore ma più o meno il percorso è il seguente: i posti di prima classe vengono assegnati prima ai paganti, poi ai passeggeri che usano miglia o voucher vari o cash upgrades, e infine a titolo gratuito ai frequent flyer (in ordine di status). Capita su molti voli nazionali americani di vedere liste di attesa per l'upgrade di 30-40 nomi (su un 737!) per un paio di posti disponibili. Su quella lista non potrai nemmeno figurare (la upgrade request la possono fare solo i FF del vettore) a meno che tu non voglia pagare l'upgrade in contanti o con miglia (nel caso delle miglia, la richiesta devi farla al momento della prenotazione contattando il tuo programma FF - se non c'è disponibilità di posti premio, ti mettono in WL). Dunque, probabilità ZERO che tu riceva un upgrade gratuito, perché non è proprio previsto per chi non è FF del vettore.
Sui voli fra JFK e SFO-LAX i complimentary upgrades non esistono.
Mi pare che tu intenda volare da JFK a LAX: paradossalmente il fatto che non vi siano upgrade gratuiti su quella rotta aumenta le tue probabilità di ricevere un upgrade per overbooking dell'economy, ma direi che si tratta comunque di un valore prossimo allo ZERO. In caso di overbooking, infatti, lo status Elite Plus ti fa piombare in fila solo dietro ai FF Delta Diamond, Platinum e Gold. Su una rotta come la JFK-LAX, considera che ce ne saranno a bordo in economy sempre almeno 4 o 5 (un paio di giorni fa, su un SFO-JFK, ce n'erano a occhio e croce una decina in economy).
Per aumentare le probabilità di avere un posto in business-first, c'è un metodo che aumenta le tue probabilità quasi fino al 100% - come si direbbe a Firenze: "cacare i' lesso".
 

Giobbel

Utente Registrato
16 Settembre 2013
239
0
Lecce
In che senso vuoi fare una prova? Provo a spiegarmi meglio e vediamo.

UAL, DAL e AAL hanno tutte meccanismi simili: i propri frequent flyer (non quelli di altri vettori nell'alleanza) ricevono complimentary upgrades sulla maggioranza dei voli nazionali. Ovviamente l'upgrade è soggetto a disponibilità - le procedure variano un po' a seconda del vettore ma più o meno il percorso è il seguente: i posti di prima classe vengono assegnati prima ai paganti, poi ai passeggeri che usano miglia o voucher vari o cash upgrades, e infine a titolo gratuito ai frequent flyer (in ordine di status). Capita su molti voli nazionali americani di vedere liste di attesa per l'upgrade di 30-40 nomi (su un 737!) per un paio di posti disponibili. Su quella lista non potrai nemmeno figurare (la upgrade request la possono fare solo i FF del vettore) a meno che tu non voglia pagare l'upgrade in contanti o con miglia (nel caso delle miglia, la richiesta devi farla al momento della prenotazione contattando il tuo programma FF - se non c'è disponibilità di posti premio, ti mettono in WL). Dunque, probabilità ZERO che tu riceva un upgrade gratuito, perché non è proprio previsto per chi non è FF del vettore.
Sui voli fra JFK e SFO-LAX i complimentary upgrades non esistono.
Mi pare che tu intenda volare da JFK a LAX: paradossalmente il fatto che non vi siano upgrade gratuiti su quella rotta aumenta le tue probabilità di ricevere un upgrade per overbooking dell'economy, ma direi che si tratta comunque di un valore prossimo allo ZERO. In caso di overbooking, infatti, lo status Elite Plus ti fa piombare in fila solo dietro ai FF Delta Diamond, Platinum e Gold. Su una rotta come la JFK-LAX, considera che ce ne saranno a bordo in economy sempre almeno 4 o 5 (un paio di giorni fa, su un SFO-JFK, ce n'erano a occhio e croce una decina in economy).
Per aumentare le probabilità di avere un posto in business-first, c'è un metodo che aumenta le tue probabilità quasi fino al 100% - come si direbbe a Firenze: "cacare i' lesso".
Chiarissimo!:) ti ringrazio! Mi accontenterò dell'economy comfort del buon vecchio 767-400:cool: almeno quella!
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,404
2,148
NYC
Chiarissimo!:) ti ringrazio! Mi accontenterò dell'economy comfort del buon vecchio 767-400:cool: almeno quella!
Ti posso dire che ho volato Delta in economy comfort da SFO a JFK un paio di giorni fa: il prodotto (analogo a quello della JFK-LAX) è ottimo davvero. Anni luce avanti all'ultima volta che ho volato sulla tratta con DL, nel 2012.