Consiglio posto 772 Alitalia economy


FR1984

Utente Registrato
9 Dicembre 2008
149
0
Buongiorno a tutti,

fra 2 settimane prendero' il volo Alitalia FCO-NRT (772).
Mi sapete consigliare un buon posto in economy lato corridio e senza la scatola dell'IFE tra le gambe? (i posti confort sono già assegnati)

I posti centrali della fila 40, dove si passa da 4 a 3, sono un pochino più spaziosi nonostante la fusoliera va restringendosi?

Sulla seat map QUI vedo inoltre che nella prima cabina di economy a destra c'è una fila in meno rispetto all'altro lato.
La piantina è fedele alla realtà, cioé i posti 25 J K L hanno realmente un po' più di spazio per la gambe?

grazie in anticipo per i vostri consigli
 

FR1984

Utente Registrato
9 Dicembre 2008
149
0
Grazie, era proprio quello che cercavo.

Mi sapresti dire se nei posti centrali in coda da 3 (fila 40 in poi) c'è la scatola dell'IFE?
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
Il migliore posto in economy sui 777 AZ è su un aereo di un'altra compagnia. :D
Seriamente, l'ultima volta io ho preso un lato corridoio nella fila centrale dove passa da 4 a 3 (fila 39 se non ricordo male) ma, a parte il corridoio a fianco leggermente più spazioso, la sensazione di claustrofobia è la stessa.
 

ticotamarindo

Utente Registrato
5 Marzo 2015
7
0
il migliore posto in economy è quello che ti danno in prima classe quando l'aereo è pieno.
 
Ultima modifica:

Mangoni

Utente Registrato
19 Luglio 2010
64
4
Scusate, ma è normale che io abbia scelto dei posti (standard) e due settimane dopo me ne ritrovi degli altri?
 

james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Se è il primo intercontinentale che fai, ti posso dire che fai bene a scegliere il corridoio, visto che puoi alzarti quando vuoi. Poi Roma-Tokio sono quasi 13 ore... è una scelta mooooolto saggia
 

FR1984

Utente Registrato
9 Dicembre 2008
149
0
Grazie dei consigli.
Mi rendo conto sia esagerato aprire una discussione per la scelta del posto, per di piu in classe economica ma capite bene che è meglio essere sicuri di non fare 13 ore con la scatola ife tra i piedi.
Ho scelto i posti corridoio in coda centrali da 3 così ho max 1 persona da far uscire e posso sgranchirmi le gambe quando voglio. Spero di non sentire troppo le eventuali turbolenze la dietro, ho fatto solo un intercontinentale verso gli usa con 757.

@ticotamarindo la speranza overbooking è sempre l'ultima a morire
 

msc71

Utente Registrato
19 Luglio 2011
55
0
Grazie dei consigli.
Mi rendo conto sia esagerato aprire una discussione per la scelta del posto, per di piu in classe economica ma capite bene che è meglio essere sicuri di non fare 13 ore con la scatola ife tra i piedi.
Ho scelto i posti corridoio in coda centrali da 3 così ho max 1 persona da far uscire e posso sgranchirmi le gambe quando voglio. Spero di non sentire troppo le eventuali turbolenze la dietro, ho fatto solo un intercontinentale verso gli usa con 757.

@ticotamarindo la speranza overbooking è sempre l'ultima a morire


Interessa anche a me, dovrei bloccare i posti per il volo in agosto e essendo quasi vuota l'economy vorrei prenotarli entro breve. Quale consigliate dalla fila 19 alla 29?
grazie :)
Ho letto che non sono molto comodi però io ho scelto Alitalia per il prezzo veramente basso da FCO a Lax! non ho trovato prezzi competitivi cosi in nessuna altra Compagnia ;)