come comprare biglietti scontati skyscanner?


marinaro

Bannato
15 Marzo 2015
51
0
A voi che siete espertisssimi, ho usato skyscanner per cercare due biglietti per salt lake city all'inizio di settembre.
Mi da una combinazione con airfrance.
Se poi vado sul sito della compagnia aerea costano quasi il doppio per le stesse date e con gli stessi orari e nella stessa classe?

Vorrei comprare lo stesso biglietto trovato dal motore di ricerca.
Che metodo bisogna utilizzare?
Si deve andare direttamente in agenzia?

Quello che vorrei evitare sono le agenzie online.
Ho fatto una semplice ricerca google ed ho trovato commenti terrificanti.

Pare che in molti casi inventano una tariffa inesistente e prendono subito i soldi.
Poi ti avvisano che per avere i biglietti devi aggiungere tanti soldi.
E di fatto si arriva al prezzo del sito della compagnia.
E' così?
avete esperienze.

Sono disposto a pagare una commisione ad una agenzia fisica, a condizione che trovi biglietti a buon prezzo.
Almeno le agenzie fisiche prendono i soldi solo a fronte di un biglietto reale,e non fanno il giochetto del rialzo.
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
mai comprato su skyscanner, ma direttamente dal sito delle compagnie. Non ti conviene arrivare in Usa e poi prendere una low cost? oppure una compagnia americana che vola in italia, non penso che sia un grosso dispendio economico raggiungere SLC
 

rommix

Utente Registrato
2 Aprile 2008
2,031
19
.
Skyscanner come Kayak non vende nessun biglietto, ma è un motore diricerca che poi ti rimanda a decine di altri siti online che poi vendono fisicamente loro il biglietto. Spesso le tariffe che mostra skyscanner non sono scontate ma semplicemente sono dei fake quindi, se come dici tu nonvuoi acquistare il volo da siti terzi, vai direttamente sul sito delal compagnia aerea e, li vedi direttamente il costo reale :)
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,887
496
VCE-TSF
Il problema è che non sempre le tariffe sono real time e quindi poi quando vai in dettaglio il prezzo è diverso.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,075
1,411
N/D
Se compri da una agenzia online tra le piu' famose come Expedia, Opodo, Orbitz non credo avrai problemi il prezzo che vedi è quello che paghi e ti emettono subito il biglietto senza sorprese di aumenti.
 

classic289

Utente Registrato
14 Giugno 2014
494
0
qualcuno saprebbe dirmi come funziona per le riprotezioni dei viaggi con scalo? Ad esempio se compro su expedia/lastminute ecc un napoli-Londra-New York-los angeles operato da compagnie diverse sono riprotetto in caso di ritardo di uno dei voli? (l' itinerario è solo un esempio).
 

borabora

Utente Registrato
22 Maggio 2013
347
1
qualcuno saprebbe dirmi come funziona per le riprotezioni dei viaggi con scalo? Ad esempio se compro su expedia/lastminute ecc un napoli-Londra-New York-los angeles operato da compagnie diverse sono riprotetto in caso di ritardo di uno dei voli? (l' itinerario è solo un esempio).
non sei protetto:
io ho fatto un BA mxp-lhr
poi un QF lhr-syd e se fossi arrivato a lhr in ritardo avrei avuto un bel no show sulla tratta successiva
ergo arrivato la notte prima e pernottato in albergo per evitare brutte sorprese
 

rommix

Utente Registrato
2 Aprile 2008
2,031
19
.
qualcuno saprebbe dirmi come funziona per le riprotezioni dei viaggi con scalo? Ad esempio se compro su expedia/lastminute ecc un napoli-Londra-New York-los angeles operato da compagnie diverse sono riprotetto in caso di ritardo di uno dei voli? (l' itinerario è solo un esempio).
dipende come lo compri, se lo compri come biglietto unico ( ad esempio un Milano - Londra ( operato da British) Londra - Atlanta ( operato da Virgin) come itinerario unico sei ovviamenete protetto, se viceversa compri, tornando al tuo esempio un napoli londra come biglietto a se e poi un londra ny lax come biglietto separato no, non sei preotetto.
 

Reznor

Utente Registrato
27 Gennaio 2015
60
0
VCE
qualcuno saprebbe dirmi come funziona per le riprotezioni dei viaggi con scalo? Ad esempio se compro su expedia/lastminute ecc un napoli-Londra-New York-los angeles operato da compagnie diverse sono riprotetto in caso di ritardo di uno dei voli? (l' itinerario è solo un esempio).
Se è un unico PNR allora è un unico biglietto, quindi dovresti ricevere tutte le garanzie del caso.
Spesso, on line, si comprano questo tipo di combinazioni che, in realtà, sono combinazioni di più prenotazioni, in casi simili ti attacchi.
 

classic289

Utente Registrato
14 Giugno 2014
494
0
comprerei in un unica soluzione su un sito on line tipo last minute edreams ecc Ma nn so se efettivamente il biglietto è emesso da un unica compagnia (e quindi sarei riprotetto) oppure è una combinazione formulata dall' agenzia.
 

rommix

Utente Registrato
2 Aprile 2008
2,031
19
.
comprerei in un unica soluzione su un sito on line tipo last minute edreams ecc Ma nn so se efettivamente il biglietto è emesso da un unica compagnia (e quindi sarei riprotetto) oppure è una combinazione formulata dall' agenzia.
Se cerchi su expedia un volo Milano - los angeles e questo è operato da piu compagnie si tratta di un biglietto unico quindi, vai tranquillo che sei protetto. Se posso darti un consiglio, se vuoi affidarti ad un sito che non sia quello delle compagnie, affidati ad expedia, negli altri casi fai sempre attenzione ai costi finali ( spesso vengono aggiunte decine di euro al momento della scelta della carta di credito) ma soprattutto controlal sempr eil costo del call centre che, in molti casi, è di svariati euro al minuto ( e quando hai bisogno di assistenza sono cavoli amari...)
 

classic289

Utente Registrato
14 Giugno 2014
494
0
ti ringrazio rommix. Generalmente compro sempre direttamente dai siti delle compagnie ma a volte si trovano delle offerte molto molto interesanti su expedia et similari. Non ho mai comprato proprio per il dubbio che vi ho proposto ;)
 

rommix

Utente Registrato
2 Aprile 2008
2,031
19
.
vai tranquillo, expedia è una garanzia, se compri il volo come itinerario completo sei protetto.
 

Jack the Ripper

Utente Registrato
7 Settembre 2014
176
0
In effetti su skyscanner capita spesso di vedere offerte "civetta" di agenzie che propongono un prezzo, poi se provi a simulare l'acquisto aggiungono commissioni stratosferiche per pagamenti con carta di credito o per questo o quel motivo.
 

flyhighsuf

Utente Registrato
10 Settembre 2007
743
1
SUF
www.airliners.net
Esperienza personale io di solito cerco su google flight è il sistema che propone poi il prezzo più reale possibile.. naturalmente non è una OTA quindi ti rimanda al sito della compagnia. L'ultimo volo l'ho scelto cosi e poi sn andato in agenzia indicando i voli che avevo beccato su google flight ho pagato circa 50 euro in più per commissioni agenzia. In bocca al lupo.
 
Ultima modifica:

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
In effetti su skyscanner capita spesso di vedere offerte "civetta" di agenzie che propongono un prezzo, poi se provi a simulare l'acquisto aggiungono commissioni stratosferiche per pagamenti con carta di credito o per questo o quel motivo.
Nella maggior parte dei casi è così. Le uniche (per mia esperienza) che sono oneste con le commissioni sono Expedia e TUI (quest'ultima solo con la Visa). Su skyscanner spesso il prezzo più basso è di altri siti di vendita online tipo gotogate e altri che in apparenza hanno le tariffe più vantaggiose ma poi applicano 40 o 50 € a tratta di "commissione carta di credito".
Se compri su expedia o simili un biglietto unico con compagnie diverse la prenotazione è unica e in caso di ritardo sei riprotetto; skyscanner trova anche combinazioni con prenotazioni separate ma in tal caso ti avvisa che non sei protetto (esempio tipico, una coincidenza con due prenotazioni Ryanair o Easyjet).
 

Jack the Ripper

Utente Registrato
7 Settembre 2014
176
0
Nella maggior parte dei casi è così. Le uniche (per mia esperienza) che sono oneste con le commissioni sono Expedia e TUI (quest'ultima solo con la Visa). Su skyscanner spesso il prezzo più basso è di altri siti di vendita online tipo gotogate e altri che in apparenza hanno le tariffe più vantaggiose ma poi applicano 40 o 50 € a tratta di "commissione carta di credito".
Se compri su expedia o simili un biglietto unico con compagnie diverse la prenotazione è unica e in caso di ritardo sei riprotetto; skyscanner trova anche combinazioni con prenotazioni separate ma in tal caso ti avvisa che non sei protetto (esempio tipico, una coincidenza con due prenotazioni Ryanair o Easyjet).
Infatti usavo spesso skyscanner per farmi un'idea dei costi dei biglietti su diverse destinazioni, ma non capisco come mai abbia avuto tutto questo successo.
Come diceva flyhighsuf Google Flight è probabilmente il motore di ricerca più utile, visto che permette una discreta personalizzazione della ricerca, con evidenziazione dei prezzi più convenienti, e se devi acquistare un biglietto o ti rimanda sul sito della compagnia aerea oppure ti da i numeri dei voli che compongono l'itinerario per prenotare telefonicamente con una compagnia o andando in un'agenzia.
 

andmat68

Utente Registrato
21 Marzo 2015
6
0
Ma le agenzie fisiche sono ancora convenienti per l'acquisto di un biglietto? Da circa dieci anni compro solo i biglietti online,e sarei curioso di sapere se qualcuno ha trovato differenze sostanziali.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,534
670
Back to Fischamend
Ma le agenzie fisiche sono ancora convenienti per l'acquisto di un biglietto? Da circa dieci anni compro solo i biglietti online,e sarei curioso di sapere se qualcuno ha trovato differenze sostanziali.
Io trovo le agenzie fisiche utili per itinerari complessi e biglietti premium. Per es., possono regalare voucher per bagaglio addizionale quando utile, etc. Se uno ha una necessità particolare su un paese/una regione, agenzie specializzate/etniche possono essere molto utili.

Il problema è che le agenzie fisiche sono sempre meno a causa di Internet e la loro qualità varia moltissimo. Bisogna trovare quelle giuste.
 

avroRJ

Utente Registrato
14 Novembre 2005
4,482
3
Firenze, Toscana.
Io uso spesso expedia US... Il 24 Dicembre sono riuscito a comprare un FLR-CDG-MIA con partenza 1 gennaio e ritorno il 10 a 1700 euro in J ...mentre il sito della compagnia me lo dava a 4000 ...ed expedia IT a 2500 ...unico inconveniente è che in caso di cambiamenti devi contattare il call center americano...