Upgrade Delta in USA


Giobbel

Utente Registrato
16 Settembre 2013
239
0
Lecce
Ti posso dire che ho volato Delta in economy comfort da SFO a JFK un paio di giorni fa: il prodotto (analogo a quello della JFK-LAX) è ottimo davvero. Anni luce avanti all'ultima volta che ho volato sulla tratta con DL, nel 2012.
Bene:) Da quel che ho appreso sul sito, dovrebbe essere la sezione anteriore dell'economy con un pitch maggiore e servizio alcolici gratuito, ma, una curiosità(un pò OT): il wifi c'è davvero?:D
 

vce145

Utente Registrato
4 Giugno 2007
978
35
WI FI funziona alla grande.
Confermo che gli STAND BY AIRPORT UPGRADES sono SOLO per Sky Miles members e SOLO sul Domestic USA.

Quindi lo status Elite non c'entra nulla. I partners non godono di tale vantaggio riservato solo ai puri soci DL
Affermare che DL ha scarsa attenzione ai soci Elite perchè non li upgrada singifica dire cosa errata e non conoscere ol programma del proprio FF.
 

AcrossThePond

Utente Registrato
21 Ottobre 2014
282
0
Milano
Anch'io ho volato ATL-TPA due settimane fa in economy confort con Delta e sono rimasto sorpreso dal pitch generosissimo e dal servizio. La FA mi ha pure lasciato l'intera lattina di Coca Cola, fantascienza solo qualche anno fa...

Passando al wifi: DL lo ha praticamente su tutte le rotte domestiche, costa ragionevolmente poco (da 4.99$ per un volo a 49.90$ per un mese). Non ti fare illusioni sulla velocità: va bene per whatsapp e per i siti più "tradizionali", streaming e voip (tipo Sykpe) sono disattivati.
 

Giobbel

Utente Registrato
16 Settembre 2013
239
0
Lecce
Bene bene, questi feedback positivi mi rincuorano! :eek: Non nascondo che avrei preferito volare sul 321 transcon di AA, ma le coincidenze mi hanno fatto decidere per questo...
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,404
2,148
NYC
Bene:) Da quel che ho appreso sul sito, dovrebbe essere la sezione anteriore dell'economy con un pitch maggiore e servizio alcolici gratuito, ma, una curiosità(un pò OT): il wifi c'è davvero?:D
C'è e funziona discretamente: sul JFK-LAX dovrebbe costare una trentina di dollari abbondante. E' piuttosto affidabile, anche se capita di attraversare aree senza copertura (la copertura non è satellitare bensì garantita da trasmettitori a terra: dalle parti delle Rocky Mountains capita qualche buco).

I 757 utilizzati sul premium service transcontinentale sono completamente riconfigurati: bagni nuovi, poltrone nuove, mood lighting, ecc. Sono aerei di fine anni Novanta ma sembrano usciti dalla fabbrica negli ultimi due anni.
 

Milanello

Utente Registrato
10 Novembre 2009
281
0
Scusate invece sui voli operati da AF o KLM (USA-->Italia con scalo in Francia o NL), c'è qualche possibilità in più di avere un upgrade in caso di overbooking essendo CFP Alitalia, oppure le regole sono dure come nel caso di US domestic? Quindi danno precedenza ai rispettivi FF? grazie
 

foxtrot bravo

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
508
58
Ti posso dire che pochi giorni fa, essendo Platinum DL con biglietto in Y+ su un JFK-CDG-LIN di AF, ho avuto l'upgrade in J.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,761
1,705
Scusate invece sui voli operati da AF o KLM (USA-->Italia con scalo in Francia o NL), c'è qualche possibilità in più di avere un upgrade in caso di overbooking essendo CFP Alitalia, oppure le regole sono dure come nel caso di US domestic? Quindi danno precedenza ai rispettivi FF? grazie
Danno la precedenza ai rispettivi FF.