Cancellazione volo e riprotezione


tommy2

Utente Registrato
16 Ottobre 2011
434
32
A tre giorni dalla partenza, mi hanno cancellato il volo FCO-LIN in coincidenza su un intercontinentale da YYZ, facendomi arrivare a destinazione finale 3 ore e 10 minuti più tardi.
A parte averlo scoperto da solo e non essere stato contattato telefonicamente da nessuno, visti anche i casini generali a FCO ho chiesto riprotezione via CDG, AMS o JFK in modo da ovviare il problema e rientrare a casa ad un orario più consono, dovendomi poi fare ancora 350km in macchina...
Essendo in 2, uno premio ed uno pagante, acconsentono al cambio solo per quello pagante e non per il biglietto premio, in quanto sostengono che non ci sono posti premio disponibili (e te credo, a 3 giorni dalla partenza come potrebbe non essere così) ma ce ne sono invece disponibili in classi a pagamento.
Alitalia non mi ha dato alternative, o prendo la coincidenza stando 5:30 a FCO o più o se no mi rimborsano il biglietto...
Ora, io ho sempre saputo che in caso di cancellazione, la riprotezione dovrebbe essere fatta in comune accordo con il passeggero e secondo le disponibilità a bordo degli aerei... Il fatto che sia un biglietto non premio li giustifica a rispettare le classi tariffarie premio? In caso di riprotezione non dovrebbe saltare il discorso classi tariffarie?
Perchè fanno distinzione da pagante e premio? Nel momento che il biglietto è emesso i "diritti" non dovrebbero essere i medesimi?
Chiaramente tutto ciò stando al telefono le ore in attesa e con le chiamate che saltavano nonché un paio di operatori insopportabili...
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,435
112
Premesso che quando si prende un volo intercontinentale è sempre buona cosa avere un cuscinetto di qualche ora, non mi sono chiari due aspetti:
- il volo da YYZ atterra alle 13 e credo tu fossi prenotato sul FCO-LIN delle 15.
Stare 5:30 a FCO significa prendere il volo delle 18:30: ci sono, al netto di una cancellazione, 4 voli utili che partono prima; non c'è posto su nessuno?

Poi, curiosità mia, dove vai a 350KM da LIN dove non c'è un aeroporto più comodo di arrivo?
 

tommy2

Utente Registrato
16 Ottobre 2011
434
32
Premesso che quando si prende un volo intercontinentale è sempre buona cosa avere un cuscinetto di qualche ora, non mi sono chiari due aspetti:
- il volo da YYZ atterra alle 13 e credo tu fossi prenotato sul FCO-LIN delle 15.
Stare 5:30 a FCO significa prendere il volo delle 18:30: ci sono, al netto di una cancellazione, 4 voli utili che partono prima; non c'è posto su nessuno?

Poi, curiosità mia, dove vai a 350KM da LIN dove non c'è un aeroporto più comodo di arrivo?
Si ero su quello delle 15, alitalia non vuole riprotteggermi su voli prima perché dice che non ci sono posti premio disponibili. Ho invece verificato che posti "normali" ce ne sarebbero per esempio su quello delle 16.
Devo andare in svizzera, viaggiando con un'altra persona che era comoda a Milano ho preferito farmi lo sbatti io piuttosto che lei!
Quello che è assurdo è questa storia che se non ci sono.posti premio non ti riprottegano sul primo volo utile ma bensì sul.primo volo utile con posti premio...
4 operatori su 4 hanno dato questa versione!!
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,761
1,705
Comunque bisogna insistere ma alla fine devono riproteggerti anche su voli senza posti premio.
Di contro le compagnie e/o operatori vuoi per risparmi, vuoi perché magari è una procedura che prende più tempo a volte offrono la soluzione più comoda alla compagnia rispetto al pax.
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,902
518
A questo punto prova a fare la gnorri chiedendo la repro o al check-in a YYZ o al banco transiti a FCO.
 

tommy2

Utente Registrato
16 Ottobre 2011
434
32
Ciao Edo!!
Il problema è che lo posso fare solo a YYZ, perchè se lo faccio a FCO, il bagaglio ormai etichettato per quello delle 18 mi arriverebbe su quel volo e dovrei aspettarlo a Linate...
Proverò al check in... Anche se al momento c'è un solo posto disponibile, quindi anche trovando un operatore intelligente, non ci sarebbe posto...
Ho parlato con almeno 6 operatori, dal servizio Freccia Alata, a quello reclami e quello internazionale... Tutti che mi dicono: "Ha ragione, ma nessuno qui ha l'autorità per fare quello che ci chiede".
 

asterix

Utente Registrato
20 Gennaio 2012
688
6
Sei lo stesso a cui hanno cambiato il 330 con uno scassoplano? Voli insieme a 13900?